Il nuovo album dei The Sun “Qualcosa di vero”, pubblicato in formato fisico in edizione limitata a dicembre 2022, dal 10 marzo è disponibile su tutte le piattaforme digitali

Il disco, lanciato dal singolo “Tutto quel che ho” a cui è seguito a febbraio l’uscita di Ostinato e controcorrente, è stato presentato da Francesco Lorenzi in un recente post sui social con queste intense parole:

Qualcosa di vero è ciò che voglio sia la mia vita. Non m'interessa il resto: ha senso vivere solo in relazione alla scoperta di ciò che è autentico, anzitutto in noi stessi. Perciò, il titolo dell'album riassume il moto interiore che mi ha spinto in ogni brano

Sono stati anni di navigazione su mari quasi inesplorati. - prosegue Francesco - Nemmeno tra l'esperienza dei Sun Eats Hours e l’uscita di Spiriti del Sole era accaduto che la scrittura di un disco solcasse un così lungo periodo della mia vita. E mi fa sorridere pensare che sto continuando a scrivere canzoni dentro questo flusso. Infatti, penso sia solo il primo capitolo… 

In questo pezzo di strada ho vissuto di tutto, tra cui numerosi fuori programma. È stato un veleggiare sulla vastità degli oceani emozionali ed esperienziali che mi hanno visitato, tra acque calme e poi burrascose, affascinanti e talvolta impenetrabili. 

Molto in me e attorno a me è cambiato, ma la consapevolezza che la musica deve fare bene, il bene, e servire, si è fatta più solida. Ora mi appartiene e la sento mia fino al midollo. Anche per questo l'album riesce a trasmettere tanta forza, gioia, coraggio, luce. Fa bene al cuore di chi ascolta e fa anzitutto bene a noi e a me. Ho cercato canzoni che io stesso avrei bisogno di ascoltare.”  

Conclude: “Ho bisogno di Un buon motivo per vivere, sapendo che sono Più forte nell'amore, capendo che talvolta l'unica soluzione è mettermi di fronte a Dio e dirgli Io mi arrendo, consapevole che Lui è Tutto quel che ho. E anche se Non so spegnere l'amore, c'è una Lettera da Gerusalemme a ricordare che Dio ci ama per primo, e solo di conseguenza noi possiamo amare in modo libero con noi stessi e l’altro. Questa è divenuta una forza che mi rende Ostinato e controcorrente attraverso La mia legge di attrazione, dentro la quale continuo a ripetermi che Voglio qualcosa di vero, e soltanto a quel punto potrò Dirti per sempre.”

► IL NUOVO ALBUM

Con l’occasione, i The Sun hanno pubblicato nel loro sito ufficiale le prime date della tournée 2023, annunciando così la presenza la prossima estate della band capitanata da Francesco Lorenzi alla Giornata Mondiale della Gioventù in Portogallo

THE SUN TOUR 2023 (DATE IN AGGIORNAMENTO): tutte le info dettagliate su www.thesun.it

Sabato 25 febbraio Francesco Lorenzi ha rilasciato una ricca e articolata intervista a Marina Assandri di Lombardia TV, intitolata “Siamo chiamati a una vita piena e libera - Sulla strada del sole”.

È stata un’occasione davvero unica che ha concesso a Francesco di parlare liberamente di numerosi argomenti che gli stanno a cuore: l’importanza e la forza comunicativa della musica, i modelli a cui ispirarsi per una vita felice, i valori dell’amicizia e della fede, il senso di responsabilità degli artisti e della cultura, il significato di essere ogni giorno “ostinati e controcorrente”… e molto altro ancora.

Un’intervista imperdibile che potete rivedere QUI 

Condividere è fare a metà raddoppiando la relazione. È un calcolo divino più che umano ma che nell’umanità trova un riscontro vantaggioso: quante volte vi è capitato di aiutare gli altri e sentirvi meglio? Questa è vera comunione: aiutarsi attraverso azioni concrete, ma anche attraverso la preghiera. Perché possiamo sempre aiutare qualcuno anche da lontano.”
(I segreti della Luce”– Francesco Lorenzi)

La campagna solidale Custodiamo l’amore, lanciata in collaborazione con l'Officina del Sole, ha raccolto l'importante cifra di oltre 7.000€, devoluti alla fraternità dell’Ordine dei Frati Minori, impegnata in Terra Santa non solo a custodire i luoghi della Redenzione per farli vivere nel cuore dei pellegrini, ma anche in numerosi progetti di carità verso tanti nostri fratelli che vivono in una Terra di lotte e contraddizioni.

In particolare, la raccolta fondi serve a supportare il progetto della Casa del Fanciullo da loro gestita a Betlemme: la struttura accoglie ben 30 ragazzi dai 6 fino ai 18 anni per tutta la durata del ciclo scolastico e cerca di aiutare i loro genitori ad affrontare le dure situazioni che hanno vissuto o che tutt’ora vivono.

I The Sun e l’Officina del Sole con profonda gratitudine e commozione, attraverso un post nei loro profili social, hanno ringraziato l'impegno e la grande generosità di tanti Spiriti del Sole che hanno permesso di raccogliere una cifra davvero importante che aiuterà a dare un sorriso e a offrire la possibilità di costruire un futuro migliore.

Anche padre Francesco Patton, Custode di Terra Santa e Guardiano del Monte Sion, ha voluto far giungere a tutti il suo grazie attraverso questo video-messaggio di Fra Sandro, responsabile della Casa del Fanciullo:

Oggi, 24 febbraio, esce “Ostinato e controcorrente”, il nuovo singolo dei The Sun tratto dall’album “Qualcosa di vero”, pubblicato con l’etichetta discografica “La Gloria”.

Un brano punk rock, energico, melodico, allegro, festoso, martellante al punto giusto, con sonorità tipicamente riconducibili ai The Sun unite ad altre che richiamano atmosfere dei californiani Green Day e Rancid.

“Ostinato e controcorrente” è una di quelle canzoni che non riesco a togliermi dalla testa”, spiega Francesco Lorenzi. “Sarà per la musica, sarà per il testo solo in apparenza scanzonato, ma la sua forza sta proprio nella libertà di osservazione e pensiero che canta, frutto della comunione tra ragione e Spirito

Molti penseranno che sia la nostra risposta musicale alle violazioni di diritti avvenute tra il 2020 e il 2022; in realtà ho scritto il brano nell'estate del 2019 e affronta il tema in un modo ben più ampio. 

Servire la verità è sempre più impegnativo. Siamo infatti tutti esposti a pressioni fortissime che spingono in una direzione anti-uomo. La corrosione della coscienza avviene attraverso comodità e inganni di ogni tipo, studiati in modo accuratissimo da avide forze che odiano l'uomo. Chi si accorge di tale adescamento spirituale e morale, ha vita dura, ma non si piega alle lusinghe, ai ricatti o agli imbrogli. 

L'obiettivo di certe avide forze è negare la sacralità della vita, la sacralità dell'uomo e la sua natura (essere fatto a immagine e somiglianza di Dio!). Da tempo spingono verso una sempre più subdola suddivisione dell'umanità tra una moltitudine di moderni schiavi e una ristretta élite al comando. 

Solo una minoranza si accorge concretamente che lo scopo è ridurre l'uomo a una marionetta da mantenere in uno stato di catalessi, mezzo morto e mezzo vivo, per ottenere una società di pre-zombie. 

Ma noi siamo altro da questo, e lo rivendichiamo! Parafrasando il testo: quanto ho lottato, quanto ho difeso, quanto ho sudato... e quanto ho deluso le aspettative altrui per non calpestare la mia coscienza! 

Restassimo anche solo una manciata, non importa, perché siamo chiamati a una vita piena e libera. E l'esempio da seguire ha un solo nome: Gesù Cristo”.

ASCOLTA E SCARICA “OSTINATO E CONTROCORRENTE”

Anche quest’anno i The Sun sostengono la raccolta fondi proposta dall’Officina del Sole e lanciata lo scorso 31 dicembre, proseguendo così nell’intento di promuovere, attraverso la loro attività e professione, importanti progetti solidali.

Dopo la straordinaria collaborazione con la Custodia di Terra Santa in occasione della 4^ edizione di “Un invito poi un viaggio”, per la Campagna di Natale hanno scelto di sostenere la fraternità dell’Ordine dei Frati Minori, impegnata a custodire i luoghi della Redenzione per farli vivere nel cuore dei pellegrini, e uno dei loro numerosi progetti di carità verso i tanti nostri fratelli che vivono in una Terra di lotte e contraddizioni.

Foto credits: custodia.org

In particolare, il ricavato supporterà la Casa del Fanciullo, una struttura che accoglie ben 30 ragazzi cristiani dai 6 fino ai 18 anni per tutta la durata del ciclo scolastico e che, tra le diverse iniziative, cerca di aiutare i loro genitori a capire come affrontare il quotidiano e le dure situazioni che hanno vissuto o che tutt’ora vivono.

Un legame fraterno ci unisce ai frati della Custodia di Terra Santa”, ha sottolineato Francesco Lorenzi. "Anno dopo anno, siamo in un cammino di comunione. Il recente viaggio nella terra di Gesù ci ha fatto sentire ancora l'urgenza di sostenere la missione della Custodia, che da 8 secoli protegge i luoghi santi.

Foto credits: custodia.org
Foto credits: custodia.org

Proprio su suggerimento dello stesso Custode Fra Francesco Patton, siamo onorati di sostenere quest'anno un progetto che ha come centro i più piccoli a Betlemme, la loro educazione e istruzione in un ambiente curato e pieno di amore. Noi per primi supportiamo con la nostra attività questa missione e insieme a Officina del Sole e tutti voi Spiriti del Sole speriamo di poter dare un aiuto concreto a questo importante progetto.

► QUI è possibile trovare tutti i dettagli della Campagna di Natale 2022, che sarà attiva fino al 31 gennaio 2023.

Per chiunque volesse contribuire, questi i riferimenti:
OFFICINA DEL SOLE
Banca Popolare Etica – Filiale di Reggio Emilia (RE)
IBAN: IT24U0501812800000011729050
Causale: Campagna Natale 2022

Ogni gesto di solidarietà sarà di grande aiuto: insieme possiamo fare TANTO!

Dopo la messa in onda il giorno del Natale del documentario “La vita che ci voleva”, TV2000 ha deciso di continuare il suo lodevole servizio alla musica libera.

Venerdì 6 gennaio, alle ore 22.45 verranno trasmessi 90 minuti del concerto del 25esimo della band, nonché l'evento di lancio del nuovo album “Qualcosa di vero”, avvento lo scorso 3 dicembre al Teatro Lyric di Assisi.

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

L’evento intitolato “THE SUN 25 SPECIAL SHOW - LIVE @ ASSISI: 25 ANNI DI AMICIZIA, MUSICA E FEDE”, è stato così presentato:

Sabato 3 dicembre 2022 al Teatro Lyric di Assisi i The Sun hanno festeggiato il loro 25° anniversario di band con uno straordinario evento sold-out. Una serata speciale, alla presenza di oltre mille Spiriti del Sole, durante la quale hanno ripercorso il cammino vissuto: una vera strada del Sole che ha unito in modo innovativo amicizia, musica e fede, portandoli a toccare i cuori di migliaia di persone nel mondo.

25 anni insieme raccontati attraverso le 25 canzoni più rappresentative della discografia della band, di cui questo video riporta un importante estratto. Il lancio del nuovo album. Oltre 1000 Spiriti del Sole a cantare ogni singola parola dei brani. Migliaia di storie e di vite partite dalla Valle d'Aosta fino alla Sicilia, dal Belgio alla Svizzera alla Slovacchia, per convergere ad Assisi in una esperienza di luce”.

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

Ripercorriamo insieme gli eventi principali che hanno caratterizzato il 2022 dei The Sun, un anno di grandi prove, ma anche di tante eccezionali soddisfazioni. Ecco a voi il riassunto di un anno che ne vale 10!

- 14 gennaio: nasce l'etichetta discografica "La Gloria" ed esce il singolo "La mia legge di attrazione". 

la gloria etichetta discografica francesco lorenzi

-  29 aprile-8 maggio: indimenticabile tournée di 12 eventi in Portogallo

the sun rock band tour portogallo 2022 lisboa

- 21 maggio: concerto in Piazza San Giovanni a Roma - "Scegliamo la vita".

the sun manifestazione per la vita roma 2022

- 3 giugno: pubblicazione in slovacco del libro "I segreti della Luce" e tournée a novembre nelle principali università della Slovacchia. 

- 10 giugno: esce il singolo "Io mi arrendo" (traduzione del successo mondiale degli Hillsong United "I surrender") e il 7 luglio l'album degli Hillsong in italiano "Che Magnifico Nome", la cui produzione esecutiva e gli adattamenti sono curati da Francesco Lorenzi.

the sun album hillsong in italiano

- 21 agosto: Premio internazionale per la Pace Paolo VI a Francesco Lorenzi.

- 26 agosto: uscita del singolo "Voglio qualcosa di vero”, canzone manifesto della Fraternità, cui segue il primo raduno nazionale della Fraternità a Loreto, realizzato da Laboratorium, don Alberto Ravagnani, don Luigi Maria Epicoco, con nostro indimenticabile concerto. 

the sun live loreto con don alberto ravagnani e la fraternità

- 15 ottobre: straordinaria 4° edizione di “Un invito poi un viaggio”, pellegrinaggio in Terra Santa che dal 2014 promuoviamo insieme a Officina del Sole e alla Custodia di Terra Santa.

the sun un invio poi un viaggio 4 edizione

- 3 dicembre: 25° della band con concerto sold-out ad Assisi, anticipato il 26 novembre dal singolo "Tutto quel che ho”. Il 5 dicembre esce l’atteso nuovo album "Qualcosa di vero", acquistabile sul sito www.qualcosadivero.com.

the sun tutto quel che ho

the sun rock band live assisi 25 anni

qualcosa di vero cover

the sun rock band live assisi 25 anni

- 25 dicembre: in onda su TV2000 il documentario sui 25 anni dei The Sun “La vita che vi voleva” di Pierluigi Vito.

the sun la vita che ci voleva

Nella sezione “NEWS” del sito troverai tutti gli articoli riferiti ad ogni data e tanto altro ancora!

Buona lettura!

Come annunciato lo scorso 8 dicembre dalla presentatrice Lucia Ascione in occasione dell’intervista rilasciata dai The Sun alla trasmissione “Finalmente Domenica”, il giorno di Natale, domenica 25 dicembre, andrà in onda su Tv2000 alle ore 17.00 il documentario “La vita che ci voleva”.

Venticinque anni di musica e di amicizia, di successi e di crisi, di cadute e di rinascite che il documentario di Pierluigi Vito racconta attraverso immagini e canzoni, ma soprattutto le interviste ai componenti del gruppo.

Francesco Lorenzi e Riccardo Rossi ricordano così l’inizio da adolescenti, in un garage di Thiene (VI): il duro lavoro per emergere come Sun Eats Hours con un punk duro in lingua inglese. Nel corso del tempo si susseguono gli innesti di Matteo Reghelin e Gianluca Menegozzo e la carriera va a gonfie vele con tournée in Europa e in Giappone. Ma qualcosa si rompe negli equilibri della band, tra dissapori e crisi personali. 

Tutto sembrava volgere alla fine e invece era l’inizio di una nuova storia. Una nuova esistenza segnata da incontri meravigliosi, rinnovate amicizie, viaggi e pellegrinaggi che porta alla nascita anche di una musica nuova. 

Fino all’entrata di Andrea Cerato che porta la formazione nel suo assetto definitivo, quello con cui lo scorso 3 dicembre i The Sun hanno festeggiato ad Assisi, con un concerto acclamato dai fan, 25 anni di una carriera che continua nel segno  dell'amicizia e della luce. 

È possibile rivedere il documentario ►QUI

Domenica 11 dicembre i The Sun sono tornati a TV2000, ospiti del programma "Finalmente domenica" con Lucia Ascione, per ripercorrere i loro 25 anni di amicizia, musica, cammino, luce e fede e per presentare il nuovo album "Qualcosa di vero”.

the sun rock band intervista tv2000

the sun rock band intervista tv2000

the sun rock band intervista tv2000

Inoltre, la presentatrice ha annunciato un progetto su cui stanno lavorando da diverse settimane: uno speciale docufilm di Pierluigi Vito intitolato “La vita che ci voleva” in occasione dei 25 anni dei The Sun, che andrà in onda, sempre su TV2000, il 25 dicembre alle 17.00

Potete rivedere la puntata di Finalmente domenica ►QUI (a partire dal minuto 23 circa).

the sun rock band intervista tv2000

A cinque anni di distanza dalla collection 20”, i The Sun tornano con il nuovo albumQualcosa di vero, uscito il 5 dicembre e pubblicato dall'etichetta La Gloria.

Il disco è stato anticipato lo scorso 25 novembre dal singoloTutto quel che ho, scritto da Francesco Lorenzi al rientro dalla straordinaria 4^ edizione di Un invito poi un viaggio” e così presentato dall’autore: “Chi vuole capire da dove i The Sun traggano la forza per essere da anni coerentemente su questa Strada del Sole, troverà qui la risposta”. 

Lalbum raccoglie singoli già pubblicati: Lettera da Gerusalemme, Un buon motivo per vivere, La mia legge di attrazione, Voglio qualcosa di vero”, diventata la canzone manifesto della Fraternità nata da don Alberto Ravagnani, e Io mi arrendo, brano degli Hillsong United, presente nella raccolta Che magnifico nome ed eccezionalmente concesso ai The Sun dalla grande band australiana in virtù dellamicizia nata tra loro.

Molte di queste sono già entrare nel repertorio live dei The Sun, tornati ad esibirsi recentemente con successo in decine di concerti anche allestero (Portogallo, Israele e Slovacchia) e con un grande evento sold out per il loro 25esimo ad Assisi sabato 3 dicembre. Brani che hanno scandito la produzione musicale degli ultimi anni mostrando il desiderio di continuare a proporre una musica liberante ed energica, nonostante il duro periodo della pandemia, e soprattutto di donare al pubblico canzoni che potessero infondere forza danimo, coraggio e positività.

Gli inediti presenti (“Più forte nellamore”, “Ostinato e controcorrente”, “Non so spegnere lamore”, "Dirti per sempre”), insieme ai brani precedenti, evidenziano come il disco sia attraversato da sonorità che hanno nel rock moderno la loro più solida base, per poi ramificarsi in preziose ballate acustiche fino a brani punk energici e trascinanti. Un lavoro che racchiude gli stili musicali che rendono ormai inconfondibile il marchio The Sun”.

La produzione artistica è stata affidata a Maurizio Baggio, produttore riconosciuto a livello internazionale che affianca Francesco Lorenzi da quasi 20 anni. Lalbum vede coinvolto anche Roberto Visentin (che collaborò nel 2012 all’album Luce) e la new entry Damiano Ferrari, che ha firmato con Lorenzi ben tre brani del disco.

Per una precisa scelta controcorrente della band, l’album sarà inizialmente disponibile solo in formato fisico, mentre quello digitale uscirà agli inizi del 2023.

►ACQUISTA IL NUOVO DISCO!

Sabato 3 dicembre 2022 al Teatro Lyric di Assisi i The Sun hanno festeggiato il loro 25° anniversario di band con uno straordinario evento sold-out.

Una serata speciale, alla presenza di oltre mille Spiriti del Sole, durante la quale hanno ripercorso il cammino vissuto: una vera strada del Sole che ha unito in modo innovativo amicizia, musica e fede, portandoli a toccare i cuori di migliaia di persone nel mondo.

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

Il concerto è stato aperto dall’amico Dario Urbano, cantante di Nuovi Orizzonti Music (la comunità fondata da Chiara Amirante), coinvolto da Francesco Lorenzi per interpretare “La mia roccia”, versione italiana di Cornerstone degli Hillsong United, pubblicata nell’album “Che magnifico Nome” dell’etichetta La Gloria.

dario urbano live assisi 25 anni

Con un intenso post sui social, pubblicato qualche giorno dopo l’evento, Francesco ha voluto descrivere così ciò che hanno vissuto in questa memorabile serata

25 anni insieme. 25 canzoni. 3 ore di show. Il lancio del nuovo album. Oltre 1000 Spiriti del Sole a cantare ogni singola parola dei brani. Migliaia di storie e di vite partite dalla Valle d'Aosta fino alla Sicilia, dal Belgio alla Svizzera e Slovacchia, per convergere ad Assisi in una esperienza di luce. Nessun post può raccontare ciò che stiamo vivendo…

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

Chi sono i The Sun? Breve riassunto: all'inizio Dio ci ha dato l'amicizia e la musica, oltre a tutto il resto che serviva. Poi, ad un certo punto, ha trovato i suoi modi per ricordarci che quando ci dimentichiamo di Lui, sono proprio le persone e i progetti a cui teniamo di più a risentirne. E così, quando lo abbiamo fatto rientrare in sala prove, beh... Lì non è cambiata solo la musica: ci ha cambiato la vita! Allora amicizia e musica sono diventati fraternità e missione. E quando scopri che è dando che si riceve, la logica si ribalta. 

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

Non importa quanto piccola sia la nostra storia tra milioni di altri artisti ben più noti e seguiti di noi - che siamo un minuscolo puntino sulla Terra. Ciò che importa è l'amore che questa storia ha generato, genera e genererà, di cui siamo parte come mezzo e non come fine. Grazie di cuore perché ci sentiamo amati in quel modo in cui è proprio bello essere voluti bene.

La serata è stata seguita interamente anche da TV2000 per la realizzazione del docufilm “La vita che ci voleva!”, documentario curato da Pierluigi Vito che andrà in onda su TV2000 il 25 dicembre alle ore 17.

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

Con un breve video pubblicato nei profili social, i The Sun hanno annunciato l’imminente uscita del nuovo disco, a distanza da cinque anni dalla collection “20”, preceduto da un singolo inedito.

Il disco sarà disponibile in formato fisico in occasione del concerto di sabato 3 dicembre ad Assisi, in anteprima assoluta, durante il quale la band festeggerà i primi 25 anni di carriera. L'album fisico sarà acquistabile online a partire da lunedì 5 dicembre, mentre in digitale dal 2023.

Venerdì 25 novembre, inoltre, verrà pubblicato su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo.

►GUARDA IL VIDEO

Dal 15 al 23 ottobre 2022, i The Sun hanno accompagnato circa 170 giovani in un pellegrinaggio in Terra Santa da loro organizzato e realizzato in collaborazione con Officina del Sole, Custodia Terræ Sanctæ e L. P. Pilgrimage.

Durante la tappa a Betlemme, il Christian Media Center, punto di riferimento delle notizie di ambito cristiano della Terra Santa che crea contenuti distribuiti ai media di tutto il mondo, ha realizzato uno splendido servizio sulla 4^ edizione di Un invito poi un viaggio.

Insieme agli interventi di Francesco Lorenzi e Gianluca Menegozzo, incentrati sul profondo significato di questa esperienza nella loro vita e nella vita dei numerosi pellegrini che vi hanno preso parte negli anni, molto intense anche le parole di Monsignor Vincenzo Peroni che sottolinea come la musica dei The Sun “è per proporre il bene, è una forma nuova di evangelizzazione”.

►GUARDA IL VIDEO INTEGRALE

Specchio, il prestigioso inserto culturale del quotidiano La Stampa, ha dedicato un importante articolo ai The Sun con un dialogo a tutto campo tra la giornalista Francesca D’Angelo e Francesco Lorenzi.

Diversi i temi toccati: dalla ricerca della felicità ai contenuti di una musica “fatta per unire”, passando per l’atteggiamento del mercato discografico e dei media verso la christian music fino al “caso discografico” rappresentato dai The Sun, con un paragone davvero inaspettato…

Per concludere con una certezza che da sempre caratterizza la band: ciò che spinge a partecipare ai loro concerti “è un desiderio di qualcosa di vero. In fondo la musica è questo: un movimento di persone, speranze, domande”.

the sun rock band articolo lo specchio la stampa
Dal 29 agosto al 1° settembre scorsi ragazzi tra i 16 e i 26 anni, provenienti da numerose regioni di Italia, si sono dati appuntamento a Loreto per il primo raduno nazionale della "Fraternità" intitolato "Tutti santi”, condividendo preghiera, divertimento, catechesi e testimonianze.

"Fraternitá - hanno spiegato gli organizzatori - è una community di giovani che hanno deciso di camminare insieme verso la santità e che desiderano essere luce del mondo e sale della terra. Non è in un luogo, ma vive grazie alle relazioni condivise online e offline che ognuno vive nella propria realtà”.

the sun e don alberto ravagnani con la fraternità
L’evento ha sancito anche il lancio “ufficiale” di questa fraternità
, nata da un’idea di don Alberto Ravagnani, che ha come colonna sonora l’ultimo singolo dei The Sun “Voglio qualcosa di vero”. Il raduno è stato organizzato da LabOratorium, un'associazione APS che intende promuovere attività giovanili legate al mondo della comunicazione digitale, dei social e dei media ispirate ai valori del Vangelo. 

the sun live loreto con don alberto ravagnani e la fraternità
the sun live loreto con don alberto ravagnani e la fraternità
the sun live loreto con don alberto ravagnani e la fraternità
the sun live loreto con don alberto ravagnani e la fraternità
the sun live loreto con don alberto ravagnani e la fraternità
the sun live loreto con don alberto ravagnani e la fraternità
don alberto ravagnani al concerto dei the sun
the sun live loreto con don alberto ravagnani e la fraternità
the sun live loreto con don alberto ravagnani e la fraternità
the sun live loreto con don alberto ravagnani e la fraternità
the sun live loreto con don alberto ravagnani e la fraternità
the sun live loreto con don alberto ravagnani e la fraternità

Dopo lo straordinario concerto di martedì 30 agosto, il giorno successivo tra i relatori/animatori ha partecipato anche il nostro Francesco Lorenzi che, stimolato dalle profonde domande di don Alberto, ha raccontato ai presenti esperienze personali e condiviso anche aspetti poco conosciuti della sua adolescenza.

francesco lorenzi loreto con don alberto ravagnani e la fraternità
francesco lorenzi loreto con don alberto ravagnani e la fraternità
francesco lorenzi loreto con don alberto ravagnani e la fraternità

Successivamente, una parte dei ragazzi della Fraternità ha vissuto un intenso “workshop” con lo stesso Francesco incentrato sull’affettività, durante il quale ha approfondito vari passaggi delicati della sua storia per stimolare la condivisione all’interno del gruppo.

Avremmo potuto continuare ad ascoltarci reciprocamente per giorni” – ha confidato Francesco - Quanta ricchezza c’è ogni volta che scegliamo di aprirci, di andare oltre le nostre paure e vergogne, per crescere insieme alla luce dell’Amore di Dio. Mi sono commosso in più momenti ascoltando le esperienze di questi meravigliosi ragazzi. Mi hanno fatto un grande dono con le loro storie”.

francesco lorenzi loreto con don alberto ravagnani e la fraternità

Molti conoscono l’impegno dei The Sun nell’ambito della solidarietà e della pace, e la loro sensibilità verso la cura del creato e della famiglia umana, come dimostrano il brano ”Appunti verso la fine del mondo” e la nomina a “Colibrì d’oro” da parte di Save The Planet.

Questa volta, in un articolo apparso sul Giornale di Vicenza a firma di Marialuisa Duso lo scorso 8 settembre, hanno voluto far sentire la loro voce riguardo il diritto di voto negato ai lavoratori e agli studenti fuori sede che in occasione elezioni politiche del prossimo 25 settembre non potranno esprimersi in quanto impossibilitati a recarsi nel proprio seggio di appartenenza.

Una situazione “gravissima e surreale” che coinvolge ben 5 milioni di cittadini, i quali dovranno così rinunciare al proprio diritto di voto favorendo l’astensionismo, sempre più in aumento anche nel nostro paese ad ogni tornata elettorale.

«Non possiamo subire in silenzio la situazione che si sta venendo a creare  - denuncia Francesco Lorenzi - il voto è la più grande forma di democrazia, una conquista che ha richiesto un cammino lungo, tortuoso, a tratti anche molto doloroso che ha coinvolto intere generazioni prima di noi. La possibilità di esercitare questo diritto è per noi un grandissimo valore che sentiamo come dovere

La soluzioni? Allinearsi con quanto già fatto da quasi tutti i paesi europei,“perché l’Italia è uno dei pochi (insieme a Malta e Cipro) - precisa Gianluca Menegozzo - dove i lavoratori impegnati in trasferta non hanno la possibilità di esprimere al loro preferenza”, e percorrere due strade, come ricorda Francesco: “Se si mantiene la possibilità di fare la votazione solo in presenza, dovrebbero essere garantiti almeno due giorni di apertura dei seggi […] Nel 2022 ci sono tutti gli strumenti per permettere a chi è fuori sede di votare. Non usarli sembra una precisa volontà di voler favorire l’astensionismo”. 

Dall’inizio dell’anno sono stati numerosi i bellissimi progetti realizzati: due nuovi singoli (“La mia legge di attrazione" e “Voglio qualcosa di vero”, l’album “Che Magnifico Nome”, i tour in Portogallo, l’evento a Loreto con la Fraternità di don Alberto Ravagnani, la traduzione in slovacco de “I segreti della Luce”, l’ormai imminente pellegrinaggio in Terra Santa. Ma l’appuntamento da oggi in agenda è sicuramente tra i più importanti del 2022 e molto significativo per l’intera storia della band.

SABATO 3 DICEMBRE festeggeranno al TEATRO LYRIC di ASSISI il loro 25° ANNIVERSARIO con un evento unico ed irripetibile! Una serata speciale durante la quale ripercorreranno il cammino vissuto finora: una vera strada del Sole che ha unito in modo innovativo amicizia, musica e fede, portandoli a toccare i cuori di migliaia di persone nel mondo.

Un’occasione imperdibile per festeggiare con Francesco, Ricky, Lemma, Boston e Cherry questa importante tappa, insieme a tanti Spiriti del Sole e special guests provenienti da tutta Italia in un clima di vera fraternità.

 La serata sarà resa indimenticabile da un avvenimento molto speciale che verrà svelato più avanti… È possibile, tuttavia, fin da ora acquistare i biglietti, per non perdere un evento davvero incredibile!

►ACQUISTO BIGLIETTI

"Voglio qualcosa di vero”, il nuovo singolo dei The Sun uscito venerdì 26 agosto, è la canzone manifesto della “Fraternità", esperienza nata tra migliaia di giovani a partire dall'oratorio di don Alberto Ravagnani, sacerdote youtuber salito alla ribalta con i suoi video realizzati per restare, nonostante l’isolamento forzato, vicino ai ragazzi della sua comunità. 

Tornati alla normalità, la Fraternità si è manifestata in tutta Italia come una realtà di giovani adolescenti che ha il desiderio di costruire un mondo migliore, condividendo valori di amicizia, solidarietà, servizio al bene comune, attraverso un cammino di fede, santità e, ove possibile, di coabitazione. 
logo fraternità don Alberto Ravagnani "Voglio qualcosa di vero" è un brano hard rock con contaminazioni elettroniche e corali che lo rendono particolarmente originale e difficilmente accostabile ad altre produzioni italiane. La canzone, prodotta artisticamente da Damiano Ferrari e Francesco Lorenzi, e mixata da Maurizio Baggio, ha un carattere molto deciso che resta subito impresso, con un messaggio forte e in controtendenza rispetto ai contenuti generalmente proposti ai giovani dalle produzioni discografiche attuali. 

Il singolo viene lanciato in contemporanea alla prima esperienza nazionale che dal 29 agosto a 1° settembre radunerà a Loreto (AN) giovani adolescenti da tutta la Penisola, durante la quale verrà presentata l'associazione LabOratorium di cui, oltre a Francesco Lorenzi e a don Alberto Ravagnani, fanno parte don Luigi Maria Epicoco (il giovane sacerdote predicatore più seguito d’Italia, il fondatore di ScuolaZoo Paolo De Nadai, Giulio Gaudiano e altri giovani imprenditori, scrittori e musicisti

“Voglio qualcosa di vero” verrà proposta dal vivo per la prima volta in occasione del concerto che i The Sun terranno a Loreto il 30 agosto, in collaborazione con la Prelatura della Santa casa di Loreto e patrocinato dalla Regione Marche e dal Comune di Loreto, all’interno dell’esperienza nazionale. 

Inoltre, dopo le recenti splendide tappe in Portogallo, il brano verrà supportato dalla tournée dei The Sun con decine di date previste tra fine agosto e fine anno, tra le quali un speciale concerto in Terra Santa, a Nazareth, il prossimo 17 ottobre.

Ascolta e scarica il nuovo singolo “Voglio qualcosa di vero” su tutte le
piattaforme digitali a questo link: https://lnk.fu.ga/thesun_voglioqualcosadivero

Con un articolo a tutta pagina curato da Massimo Iondini, domenica 10 luglio il quotidiano Avvenire  ha presentato l’album “Che Magnifico Nome”, dando voce a tutti i 10 artisti coinvolti nel progetto che hanno così personalmente presentato il proprio contributo.

Francesco Lorenzi, a cui gli Hillsong hanno affidato il lavoro di traduzione, adattamento e produzione esecutiva dell'album in Italia, ha voluto sottolineare proprio l’aspetto corale: “Era la grande occasione per concretizzare ciò che avevo sentito dire per anni da moltissime persone. Mettere insieme i talenti, fare rete, dare risalto alla qualità umana e artistica di musicisti che spesso nel nostro sistema discografico non trovano adeguati spazi o supporti. Quale migliore occasione di un disco fatto di tredici brani che sono i pilastri della christian music mondiale, per unire e cantare a una sola voce la nostra fede?

Un pezzo che possiamo definire “storico”, di cui ringraziamo Massimo Iondini per la consueta cura e attenzione, e che potete leggere integralmente qui sotto:

avvenire articolo hillsong christian music

Con i concerti di Azzate (VA), Vicenza e Vignola (MO) è iniziato ufficialmente il tour 2022 dei The Sun che prevede nuovi appuntamenti in Italia e anche all’estero.

Se Azzate è stata l’occasione per riprendere confidenza con il palco, le date di Vicenza e Vignola hanno rappresentato due momenti significativi per la band. Nella città veneta, infatti, hanno suonato insieme agli amici del Laboratorio del Suono  del SERMIG, il Servizio missionario giovani fondato a Torino da Ernesto Olivero con lo scopo di combattere la fame nel mondo tramite opere di giustizia, promuovere lo sviluppo e praticare la solidarietà verso i più poveri, proponendo un concerto testimonianza dal titolo UNITI NELLA SPERANZA che si è rivelato carico di grande gioia e di profonda emozione.

francesco lorenzi the sun rock band the sun rock band live varese the sun rock band live vicenza the sun rock band live vicenza the sun rock band live vicenza

Nella cornice del bellissimo Teatro Fabbri di Vignola (MO), invece, hanno concretizzato il sogno di alcuni partecipanti al recente pellegrinaggio "Un Invito Poi Un Viaggio...a Fatima” i quali, da varie parti d’Italia e dalla Svizzera italiana, hanno unito le loro forze per realizzare un evento di cui parte del ricavato è stata devoluta al Caritas Baby Hospital di Betlemme, l’unico ospedale pediatrico di tutta la Palestina che i The Sun ben conoscono e supportano da molti anni.

the sun rock band live modena the sun rock band live modena the sun rock band live modena the sun rock band live modena the sun rock band live modena the sun rock band live modena the sun rock band live modena

Nelle prossime settimane, la band sarà impegnata in un tour in Portogallo e in due concerti a Roma, per proseguire poi con altre date. Un’occasione imperdibile per ascoltare gli ultimi singoli usciti, tra i quali La mia legge di attrazione, Un buon motivo per vivere, Lettera da Gerusalemme, e tanti altri brani tratti dai loro album “Spiriti del Sole”, “Luce” e “Cuore Aperto”.

In questo tempo di grande smarrimento generale - confida Francesco - noi sentiamo sempre più l’urgenza di portare un messaggio di luce e speranza. Anche questo è crescere: sentire una responsabilità incombente, voler fare il bene sempre meglio. Dal piccolo al grande evento noi ci mettiamo sempre in gioco!“.

Il calendario è in costante aggiornamento: restate connessi attraverso i canali social per scoprire tutte le novità che verranno pubblicate nelle prossime settimane! ►QUI tutte le date e le info sul tour.

Oggi, 14 gennaio 2022, esce “La mia legge di attrazione”, il primo singolo dei The Sun pubblicato con la nuova etichetta discografica “La Gloria” che entrerà nel nuovo album in uscita nei prossimi mesi.

Un energetico brano pop-rock sulle origini e sulla voglia di cambiare - così lo presenta Francesco - Un invito, uno stimolo a tutti coloro che sono nel loro "Egitto" a trovare la forza per il proprio esodo”.

La canzone si apre con un’inequivocabile dichiarazione di intenti che si staglia attraverso la sola voce di Francesco: “Voglio una nuova direzione, costi quel che costi, è questa la mia legge d’attrazione, nessun passo indietro”. Parole che, poste in apertura di brano, vogliono subito scuotere nel profondo gli ascoltatori, esortandoli a prendere in mano al propria vita, ancor più in questo periodo che ha paralizzato ogni energia. Con effetto particolare sulla generazione di trentenni e quarantenni la quale, dando anche solo una rapida occhiata all’attuale proposta musicale, non trova spesso canzoni che sappiano coinvolgerla e parlarle direttamente.

Tuttavia, la canzone non punta sull’effetto nostalgia, quanto sulla creazione di una affinità elettiva per recuperare l’energia che si viveva in quegli anni, la volontà di proiettarsi in avanti mantenendo il contatto con la semplicità e la freschezza originarie. Semplicità, freschezza e genuinità che fanno ancora esclamare con certezza a pieni polmoni: “La vita è adesso, sì!”.

Non ieri e nemmeno domani, ma oggi, e questo vale per tutti. Perché ciascuno è stanco di aspettare, di accettare, di dare il meglio per ricevere in cambio poco o niente. Tutto, però, può partire solo da noi, dal decidersi a “cambiare pelle per poter respirare”, a intraprendere “una nuova direzione”. 

Con un pezzo trascinante, ballabile, fresco, intriso di uno spirito power-rock tipico degli anni ’80, che tanti ancora si portano dentro le orecchie e nel cuore, i The Sun ci ricordano che è possibile ritornare al cuore di un passato e trovare così la giusta spinta per proiettarsi con gioia e luce nel futuro.

► ASCOLTA E SCARICA “LA MIA LEGGE DI ATTRAZIONE”

Dopo l’intervista rilasciata da Francesco Lorenzi a Il Giornale di Vicenza, è la volta del quotidiano nazionale Avvenire raccogliere la sua voce e quella dell’avvocato bolognese Andrea Marco Ricci.

Un denso e intenso articolo, a firma di Massimo Iondini, nel quale Francesco rilancia il nuovo singolo “La mia legge di attrazione” e racconta la nascita della nuova etichetta discografica di musica di valore e christian music “La Gloria”, la collaborazione dei The Sun con Caritas Internationalis, i nuovi progetti della band per questo inizio 2022 e tanto altro ancora. 

In questi giorni dicevo tra me e me che è curioso come ci sia da anni una linearità fortemente controcorrente nel nostro cammino umano e professionale: mentre il mondo chiude, noi apriamo, mentre il mondo teme, noi rilanciamo, mentre il mondo si incupisce, noi lanciamo musica luminosa e grintosa. È la nostra natura: la speranza è musica, la fiducia è decidersi, il coraggio è il semplice permettersi di essere coerenti con i nostri valori. Siamo a un nuovo inizio e abbiamo tanta voglia di imparare ancora e ancora”.
(Francesco Lorenzi)

intervista francesco lorenzi avvenire

Il nuovo singolo “La mia legge di attrazione”, in uscita il 14 gennaio, verrà trasmesso anche sulle frequenze di Rai Isoradio, il canale radiofonico che da anni accompagna chi viaggia su strada.

Francesco Lorenzi presenterà il brano all’interno della trasmissione “Sulle strade della Musica”, condotta da Max Locafaro e interamente dedicata ai giovani cantautori che raccontano le loro storie, le loro sfide e la loro voglia di non mollare mai. 

Il progetto, in collaborazione con Siae e Ministero della Cultura, vuole essere un segnale di ottimismo e ripresa per un settore estremamente danneggiato dall'emergenza sanitaria e dalla relativa crisi economica, come quello della musica, e anche per questa ragione ci sentiamo onorati di essere stati chiamati a prendere parte.

Appuntamento Sabato 15 Gennaio dalle 20.00 alle 21.00 sulle frequenze di Rai Isoraio o sul sito https://www.raiplaysound.it/isoradio per ascoltare “La mia legge di attrazione” e l’intervista a Francesco! 

Il singolo, inoltre, sarà in rotazione 2 volte al giorno, al mattino e al pomeriggio, su Rai Isoradio dal 15 al 22 gennaio. 

Un inizio 2022 ricco di nuovi progetti per i The Sun! Come già annunciato con un articolo sul suo blog “Per anime libere”, Francesco Lorenzi e Andrea Marco Ricci hanno unito le loro esperienze e idee per creare - con il supporto di varie altre persone - la nuova etichetta discografica “La Gloria”, per la quale uscirà venerdì prossimo il nuovo singolo dei The Sun “La mia legge di attrazione”.

Con una lettera di intenti (Leggi la lettera), Francesco e Andrea tracciano le linee guida di un progetto per “costruire una edizione musicale e casa discografica d'ispirazione cristiana che dia adeguata rappresentanza a questo genere con strumenti e linguaggi moderni e la stessa professionalità richiesta per operare negli ambienti “mainstream”. 

All’esperienza maturata da Francesco in oltre 30 anni vissuti con e per la musica, si affianca l’importante figura di Andrea Marco Ricci, Presidente dell'associazione Note Legali, Presidente del Coordinamento delle Associazioni dei Musicisti, avvocato, docente di music business, membro del Consiglio di Amministrazione di NuovoIMAIE, responsabile legale di Garrincha Dischi. Non solo una persona da 25 anni attiva nel mondo della musica, ma prima di tutto, come ha scritto lo stesso Francesco nel suo blog, “un carissimo amico cui mi lega una profonda comunione d'intenti. La Fede è sempre stata il minimo comune denominatore della nostra amicizia, e dato che crediamo entrambi che credere sia anche agire, eccoci!”

Per info e contatti: https://www.lagloria.it/contatti/

Il docufilm “Un invito poi un viaggio”, girato durante l’edizione del 2016, rappresenta per i The Sun una tappa molto importante nel loro percorso umano e artistico perché ha offerto l’opportunità di raccontare la loro storia, le loro ferite e le loro rinascite, mentre stavano accompagnando in Terra Santa, tra i paesaggi e i luoghi più significativi nella vita di Gesù, oltre 200 pellegrini provenienti da tutta Italia.

Inoltre, le loro testimonianze dirette, intervallate da quelle di giovani e di persone impegnate in progetti caritatevoli e di cooperazione allo sviluppo, permettono di gettare uno sguardo diverso e unico su una realtà così complessa come la Palestina.

Rivedere oggi il documentario provoca grande commozione, soprattutto perché si comprende ad ogni visione come questo viaggio cambi profondamente la vita di quanti vi partecipano, aiutandoli a trovare la loro “Strada del Sole”.

Grazie alla piattaforma Vativision , ora è possibile recuperare il docufilm “Un invito poi un viaggio”, vivendo le intense emozioni e conoscendo tutta la ricchezza che offre il pellegrinaggio realizzato in collaborazione con gli amici dell’Officina del Sole.

Un ringraziamento particolare a Emanuele Meoni per la regia, Sandra Miranda Pattin per la sceneggiatura, Matteo Fagioli, Silvia Dalle Carbonare e Michele Rebesco per l’aiuto nelle riprese e nel montaggio.

Per il noleggio o l’acquisto del documentario, vai al link: https://www.vativision.com/it//un-invito-poi-un-viaggio.

"C'è chi impreca e c'è chi spera, ma il nostro tempo ora ci implora. Scriviamo insieme un'altra storia!”.
Con questo urgente appello tratto dall’ultimo singolo “Appunti verso la fine del mondo”, i The Sun rilanciano la Campagna Solidale 2020 ideata dall'Officina del Sole in collaborazione con la band e intitolata: “Diamo OSSIGENO al #futuro”. 

In un tempo attraversato da una crisi sanitaria che non ha lasciato tregua a nessun Paese del mondo, The Sun & Officina del Sole hanno scelto di mostrare la prossimità a tutti i fratelli, partendo dall’esortazione di Papa Francesco che ci ricorda da tempo come il Creato sia la nostra Casa Comune che ci ospita, ci sostiene e ci alimenta.

Pertanto, quest’anno hanno deciso di sostenere il progetto dell'azienda sociale “ZeroCO2, la cui missione è la riforestazione, al fine di contrastare la crisi climatica. Un modello ad alto impatto sociale: ZeroCO2 gestisce l'intera filiera e utilizza la permacultura, (“un sistema che mette al centro dei bisogni delle popolazioni un’agricoltura sostenibile in grado di riprodurre ecosistemi naturali”), collaborando con comunità contadine locali a cui dona gli alberi e i loro frutti.

Con questa iniziativa i The Sun proseguono nell’intento di promuovere, attraverso la loro attività e professione, importanti progetti solidali, perché - ricorda Francesco Lorenzi nel suo libro I segreti della Luce - “condividere è fare a metà raddoppiando la relazione”.

Nell’articolo della redazione dell’Officina trovate tutte le informazioni per aderire alla campagna, che sarà attiva fino al 28 febbraio 2021: ►LEGGI L'ARTICOLO.

Un semplice gesto può fare la differenza e offrire la possibilità di scrivere un’altra storia!

I The Sun aggiungono un importante tassello al nuovo singolo Appunti verso la fine del mondo con la pubblicazione del videoclip affidato alla regia di Maurizio Baggio.

Realizzato con la tecnica della doppia esposizione, una novità rispetto ai precedenti lavori, il video unisce la band ad immagini giunte da tutto il pianeta, anche grazie alla collaborazione con l’organizzazione internazionale Animal Equality. 

Abbiamo deciso di coinvolgere diverse associazioni e organizzazioni umanitarie, ambientaliste e animaliste, - affermano i The Sun - perché siamo convinti che solo attraverso un’ampia collaborazione potremo sempre più sensibilizzare l’opinione pubblica verso un’attiva presa di coscienza. 

Con un taglio al contempo poetico e realista, il videoclip mostra la necessità di prendere coscienza della situazione in cui versano il mondo e l’umanità e l’urgenza di attuare fin da subito un cambio di rotta, contrapponendo immagini di degrado ambientale, sfruttamento animale e umana distruzione ad altre che richiamano la bellezza della vita, la natura incontaminata e i nuovi comportamenti da coltivare.

Lo conferma lo regista, Maurizio Baggio: “Abbiamo scelto questa tecnica specifica, prendendo spunto dalla sigla iniziale della serie tv “True Detective”, perché le immagini crude non sembravano abbastanza potenti per descrivere il contenuto del brano. Anzi, avrebbero fatto lo stesso effetto di una notizia al telegiornale. Proiettandole, invece, sui singoli componenti della band, ricordiamo che, in fondo, siamo tutti responsabili di quanto sta accadendo e che tutti noi ci dobbiamo adoperare per trovare una via di uscita”.

Appunti verso la fine del mondo”, il nuovo singolo dei The Sun uscito il 28 dicembre 2020, è la terza canzone tra gli estratti che anticipano la pubblicazione del nuovo album.

Il titolo del brano, scritto nel 2019, potrebbe trarre in inganno: in questo periodo, infatti, l'attenzione dei media e dell'opinione pubblica si è inevitabilmente concentrata sul tema Covid. Eppure, il creato e la famiglia umana sono ad un bivio da ben prima di questa emergenza sanitaria.

La canzone racconta la storia di un padre che, camminando verso un domani incerto, s'interroga sul futuro dei propri figli. Pur consapevole delle drammatiche emergenze sociali, migratorie, ambientali, climatiche, economiche ed etiche, è deciso a combattere la buona battaglia per scrivere un seguito differente: la creazione di un mondo responsabile e consapevole in cui l'empatia sia il valore portante di una nuova fraternità globale. 

Nasce così un pezzo pop-rock caratterizzato da un sound maturo e internazionale, che sostiene con potenza un testo capace di risvegliare in chi ascolta il desiderio di fare la propria parte, perché “è possibile un’altra storia”.

► ASCOLTA E SCARICA “APPUNTI VERSO LA FINE DEL MONDO”

Continua a seguire i profili ufficiali Facebook e Instagram per scoprire di cosa parla il nuovo singolo e per non perderti tutte le novità!

Durante le scorse settimane Francesco Lorenzi è stato più volte “ospite" nelle pagine e nel sito del quotidiano Avvenire con due interventi che hanno suscitato l’interesse di moltissimi lettori e utenti.

Nell’articolo apparso venerdì 11 dicembre all’interno del settimanale culturale Agorà ha presentato la nuova edizione de “La strada del Sole” e condiviso le sue intense riflessioni sul difficile momento storico che stiamo vivendo, sui cambiamenti in atto nella società e sull’importanza della continua ricerca di senso in un orizzonte più ampio.

È più che mai necessario - ha detto Francesco - per ciascuno fare memoria del bene ricevuto, il che significa rivitalizzare l’amore racchiuso dentro di noi e, in definitiva, fare memoria dell’amore di Dio. Per noi, tappa dopo tappa, è il cammino raccontato nel libro”.

Di seguito trovate l’articolo integrale scritto da Massimo Iondini:

francesco lorenzi intervista avvenireQualche giorno più tardi, sul sito di Avvenire, è apparso un video nel quale Francesco ha offerto la sua testimonianza su come prepararsi al Natale in questo tempo così particolare.

Prendendo spunto da un evento personale che ha rappresentato una tappa fondamentale nel suo cammino di maturazione spirituale, rilancia l’importanza di rispondere anche oggi alle domande dei giovani, soprattutto quando sembra più difficile vivere momenti di relazione vera, personale e profonda.

Un video da ascoltare più volte e sul quale riflettere. 

 

Esce oggi, 22 giugno 2020, “Un buon motivo per vivere”, il nuovo singolo dei The Sun.

L’energica canzone fa parte del folto gruppo di brani che andranno a comporre il futuro album dei The Sun. E’ una canzone nata come seguito musicale del secondo libro di Francesco Lorenzi ,“I segreti della Luce - 21 passi per la felicità”, pubblicato da Rizzoli a fine 2018, libro che è già stato letto da migliaia di persone nel corso di questi mesi.

La frase che apre il brano: “C’è sempre un buon motivo per vivere” - sottolinea Francesco - è un'affermazione, una scelta, un modo di essere che parla dei piccoli segreti per vivere una vita nella luce in modo semplice. Amo questo pezzo perché è pregno di buone vibrazioni, di un’energia incoraggiante che ho raccolto nel cuore nel corso degli ultimi due anni di assidua tournée in molti stati”.

Un segno per ricominciare: “La musica, per noi The Sun, è una forza per comunicare valori positivi, desiderio di vivere, energia, fede, e questa canzone lo dimostra. In una crisi mondiale come quella che stiamo vivendo, il nuovo singolo elenca scelte chiare da mettere in pratica per vivere un futuro migliore a partire da adesso. Vogliamo una musica che liberi e che faccia emergere il meglio che c’è dentro ognuno di noi e “Un buon motivo per vivere” è il nostro modo per farci vicini a tutti coloro che desiderano risollevarsi e risollevare”.

ASCOLTA e SCARICA “UN BUON MOTIVO PER VIVERE”

Puoi contribuire alla produzione e al lancio del nuovo album dei The Sun attraverso la raccolta fondi “Produrre il futuro che vivremo insieme” lanciata durante la diretta Facebook di domenica 21 giugno.
Una campagna volta a sostenere la band nel continuare a produrre musica libera in questo periodo di totale blocco lavorativo e cancellazione della tournée.

Quando il 22 giugno 2010 uscì Spiriti del Sole, il giornalista di Avvenire Andrea Pedrinelli scrisse: «La rinuncia al superfluo; la critica alla sessualità usa e getta; la necessità di assumersi le proprie responsabilità e sacrificarsi per cambiare le cose, invece di fare gli arrabbiati o gli indifferenti; un no al dilagante modello del “vincere”. Sono alcuni dei temi che rendono l’album Spiriti del Sole una gran bella notizia».
►Leggi l'articolo

Sono trascorsi 10 anni da allora e la “gran bella notizia” continua a risuonare con tutta la sua energia e carica di positività, coinvolgendo migliaia di persone che nei dodici brani dell’album hanno ritrovato così tanto della propria vita da volersi chiamare “Spiriti del Sole”, come sono soprannominati i fan dei The Sun.
the sun spiriti del sole foto ufficialeRiascoltandolo oggi si rimane colpiti dalla sincera freschezza con cui è stato scritto. Le canzoni seguono un filo spirituale, sono radicate nell’intimità di esperienze personali, nascono da storie che hanno segnato piccole o grandi svolte. L’introspezione diventa schietta autoanalisi per portare qualcosa di buono a chiunque, attraverso la Musica.

Come scrisse Francesco Lorenzi nel suo blog Per anime libere per celebrare un anno dall’uscita dell’album: “Siamo tutti esseri diversi, unici e miracolosi, ma tutti incorriamo in esperienze e passaggi simili: è il racconto di questi passi a fare di Spiriti del Sole l’album che è ”.
►Leggi il blog

La band durante il mese di giugno sta riproponendo nei profili social ufficiali le tracce che compongono l’album, accompagnandole spesso con nuove introduzioni e ricordi personali inediti.

Oggi tutti insieme festeggiamo un traguardo importante perché questa data è speciale e lo sarà per sempre, non solo per i The Sun, ma per tutti coloro che, in modi e tempi diversi, sono stati toccati e sono diventati degli “Spiriti del Sole”.

Ripercorriamo alcuni momenti che hanno segnato il tour di Spiriti del Sole, attraverso questa gallery fotografica:

the sun rock band spiriti del sole tour

the sun rock band live

the sun rock band tour live

the sun rock band live trl on the road

the sun rock band francesco lorenzi

the sun rock band riccardo trash rossi

the sun rock band in tour

the sun rock band live spiriti del sole

the sun rock band deep purple pescara

the sun rock band terra santa 2011

the sun rock band terra santa betlemme

the sun rock band san salvador

Il 26 aprile, durante il Convegno Nazionale dei direttori e dei collaboratori degli Uffici Catechistici, Francesco e Riccardo sono stati invitati ad intervenire per portare la propria esperienza di lavoro con i giovani attraverso metodi e linguaggi nuovi.

"Riuscire ad educare ad instaurare rapporti veri e fraterni è senza dubbio uno dei principali passaggi dell'iniziazione cristiana, i cui frutti sono tra i più abbondanti doni di grazia dell'esistenza stessa" .

L’incontro è stato particolarmente intenso ed apre a nuove future collaborazioni e sinergie tra diverse realtà che hanno a cuore il mondo giovanile.

Attraverso un video, pubblicato sulla pagina Facebook ufficiale (► GUARDA IL VIDEO), i The Sun hanno annunciato l’uscita di 20, il nuovo lavoro discografico realizzato in occasione del ventesimo compleanno della band vicentina.

Un doppio album con 40 canzoni, di cui ben 10 inedite, accompagnate da un esclusivo booklet fotografico di 72 pagine con i racconti della band che uscirà l’8 dicembre 2017.

Da oggi è possibile acquistare la Collection in pre-order e tutte le copie che verranno ordinate entro il 28 novembre saranno autografate dalla band!
► ACQUISTA 20 E RICEVILO DIRETTAMENTE A CASA TUA IL GIORNO DI USCITA, FIRMATO DALLA BAND!

“Celebrare. Festeggiare. Rigenerarsi. Abbracciarsi. Fermarsi un poco, per non fermarsi mai. Quanta gratitudine sta accompagnando questa collection!
Non servono molte parole, perché i fatti raccontano da sé l'Amore. La fedeltà è un'amicizia oltre il tempo. La fedeltà è un progetto, un talento. Questi siamo Noi.”

In occasione del lancio del nuovo lavoro discografico, i The Sun danno appuntamento a tutti i propri fan per il 9 dicembre al Campus Industry Music di Parma, per un release show che si preannuncia intenso e ricco di sorprese.

► ACQUISTO PREVENDITA BIGLIETTI (CONSIGLIATA): ►CiaoTickets►TicketOne
► ACQUISTA 20 IN PRE-ORDER, FIRMATO DALLA BAND!

Il Cuore Aperto Tour 2015 si sta già dimostrando uno degli eventi musicali più seguiti dell’estate, grazie alla numerosa partecipazione di pubblico – più di 22.000 le persone presenti durante i primi live - e al coinvolgimento che i The Sun riescono a creare ad ogni tappa.

I concerti della band toccheranno in questi mesi nuove città italiane - domani Valdagno (VI) e il 25 luglio Pasiano di Pordenone (PN) -, fino ad arrivare in Portogallo. A Faro, l’attesissima data al Festival internazionale Jota chiuderà questa prima parte della Tournée. Il Summer Tour si concluderà poi nella seconda metà di agosto: Cuore Aperto tornerà sui palchi di tutta Italia a settembre, con un susseguirsi incalzante di date che promettono sin da ora numerose sorprese.

The Sun live Bresseo cartellone fan

Francesco live Bresseo

Francesco, Ricky, Matteo e Gianluca vivono ogni concerto come una sorta di realizzazione del dialogo aperto con gli Spiriti del Sole e le prime date live hanno già regalato ai The Sun tante testimonianze di affetto e un grandissimo entusiasmo, figlio anche della curiosità per le nuove canzoni del disco inserite in scaletta.
Occhio al calendario: scopri tutte le tappe del Tour ufficiale di Cuore Aperto!

The Sun live Roveleto di Cadeo Riccardo live Roveleto di Cadeo

 

Dall’uscita de Le Case di Mosul fino alla pubblicazione del nuovo album e alla partenza del Cuore Aperto Tour 2015 i media hanno dato molta attenzione ai The Sun e a tutto quanto accade attorno alla band. Il quotidiano La Stampa ha da poco sottolineato che, dopo la release, Cuore Aperto ha superato addirittura il nuovo disco di Vasco Rossi, così come giornali e siti specializzati hanno dato risalto agli inaspettati risultati di vendita e alle performance che hanno portato il disco in vetta su iTunes e nella top ten della classifica ufficiale FIMI.

La band è stata inoltre ospite di alcune trasmissioni televisive (Tg2, Tv2000) e programmi radio (Radio2, Radio Vaticana). Numerose le interviste a Francesco Lorenzi, cantante ed autore del gruppo, da parte di testate prestigiose, non ultima quella del quotidiano Libero.

The Sun Libero Intervista

 

Avvenire The Sun intervista

Di seguito una selezione dalla rassegna stampa:

Libero (11.06.2015)
Libero (04.07.2015)
La Stampa
La Stampa Vatican Insider
TV2000 – Bel tempo si spera
Avvenire
Famiglia Cristiana
Radio2 (al minuto 00:41)
Radio Vaticana
AffariItaliani.it
RomaSette.it
Meiweb.it
Il Timone
Credere
TodoPunk
Papaboys.org
PaoloCurtaz.it
Aleteia
Bastabugie.it

Questione di scelte, questione di credere in sé stessi. Cuore Aperto è uno degli album più venduti in Italia, entrato direttamente alla posizione numero #21 della classifica nazionale FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana) e dopo quasi un mese dalla release ancora saldamente alla numero #34, unico fra i dischi inclusi nella graduatoria ufficiale a non avere un singolo trasmesso regolarmente dalle radio o promosso con gli usuali accordi promozionali fra major discografiche e broadcaster tv.

The Sun FIMI classifica

Un successo tanto straordinario quanto forse inatteso, visto che in genere indipendenza artistica e risultati di vendita sono inversamente proporzionali. Eppure Cuore Aperto è stato anche alla numero #1 degli album più venduti del catalogo Music First, primo su iTunes Rock e in top ten nella classifica generale di iTunes, a riprova del fatto che le scelte controcorrente possono essere vincenti.

The Sun classifica Music First

The Sun classifica iTunes

Per i The Sun, dopo due dischi con Sony Music, la strada dell’autoproduzione è stata quasi una necessità. Una decisione da veri outsider, pronti a bypassare le logiche commerciali come ad esempio avvenuto con il singolo di lancio Le Case di Mosul, anch’esso molto apprezzato dal pubblico nonostante la delicatezza del messaggio.

La qualità della musica, la verità senza filtri delle canzoni scritte da Francesco Lorenzi e una comunicazione volta a creare un filo diretto con i fan grazie a web e social network hanno fatto il resto.

Assieme ovviamente a tutto l’affetto che gli Spiriti del Sole e il pubblico del Cuore Aperto Tour 2015 stanno regalando ad ognuno dei concerti dei nostri outsider: i The Sun vi aspettano… sul palco!

 

Ci siamo. Il momento di Cuore Aperto è arrivato e, dopo la pubblicazione del nuovissimo album dei The Sun, giovedì 18 giugno la band salirà sul palco per la prima data ufficiale del Cuore Aperto Tour 2015, a Bresseo di Teolo (PD), seguita a stretto giro dal concerto in Piazza San Carlo a Torino (19 giugno) in preparazione della visita del Papa a Turin for Young, e dalle date di Cesena il 20 giugno, Roveleto (27 giugno) e Fucecchio (29 giugno), un appuntamento molto sentito perché la serata servirà anche a raccogliere fondi per il primo Parco Giochi inclusivo per bambini abili e disabili in Toscana.

Durante la tour i fan potranno finalmente ascoltare le versioni live dei brani del nuovo disco, assieme ai successi di Luce e Spiriti del Sole, e provare dal vivo le emozioni che Cuore Aperto sta già regalando a tutte le persone che lo hanno atteso: una moltitudine, visto che nel giorno della pubblicazione il disco è già al 1° posto nella classifica rock di iTunes e al 7° nella classifica generale degli album più venduti iTunes!

Cuore Aperto tracklist

The Sun classifica iTunes

Il "Cuore Aperto Tour 2015" porterà la musica dei The Sun in tutta Italia, fino ad arrivare a Faro (Portogallo) in occasione del prestigioso Festival internazionale Jota. Un viaggio per tappe che il gruppo sente come una sorta di realizzazione per tutto il lavoro degli ultimi 3 anni, fatto di scrittura, canzoni, prove, registrazioni, ma anche riflessioni, timori, speranze e… conquiste. Oltre che un modo per avvicinarsi fisicamente ai fan e ricompensare la band per i sacrifici e le scelte coraggiose che Francesco Lorenzi e i ragazzi hanno voluto affrontare, come racconta senza mezze misure il cantante nel post pubblicato stamattina sul suo blog > QUI .

The Sun Cuore Aperto

Durante la tournée il pubblico potrà inoltre scoprire le sorprese che Francesco, Ricky, Lemma e Gianluca hanno preparato per richiamare anche durante i live la call to action #credointe e la seconda iniziativa social che sta iniziando ad ingaggiare gli Spiriti del Sole. Questa volta i fan sono chiamati a dire la loro sul significato di vivere a #cuoreaperto, con la possibilità di esprimere la propria stima per 3 persone che ammirano, siano esse i propri cari, amici o anche personaggi particolarmente meritevoli o rappresentativi.

Riccardo Cuore Aperto

Il singolo di lancio di Cuore Aperto, il nuovissimo album dei The Sun in uscita il prossimo 16 giugno, sarà finalmente disponibile per il download digitale a partire dalle 01:30 di lunedì 18 maggio! La prenotazione via pre-order del disco sarà invece disponibile da lunedì sera, nelle 2 versioni, la Classic con 12 brani inediti e la Deluxe > scopri tutti i contenuti extra e le modalità d’ordine QUI.

La canzone scelta come anteprima del nuovo lavoro discografico è Le case di Mosul, un titolo che annuncia senza mezzi termini l’importanza dei temi che la band ha voluto affrontare, come spiegherà la riflessione che il cantante pubblicherà a mezzanotte nel suo blog www.francescolorenzi.it.

Le case di Mosul Cover

 

In questi giorni Francesco si è espresso anche su tutto il percorso che ha portato alla realizzazione del nuovo album: “Dopo due album con Sony Music, la scelta discografica per questo disco è stata quella dell'autoproduzione. Abbiamo messo insieme un team di persone affiatate e animate da medesimi ideali, questo ci permette di essere totalmente liberi di esprimerci, sia artisticamente che dal punto di vista della comunicazione stessa - cosa assai importante. Ci siamo affidati per la stampa e distribuzione ad Artist First, azienda leader in Italia che fin dall'inizio si è dimostrata la realtà più attenta alle scelte della band, sposandone i contenuti proposti e la volontà di proporli con opere di massima qualità.”

Per il cantante “Cuore Aperto ha un sound molto energico, radicato nel rock, con successive variazioni che spaziano nei vari ambiti ad esso legati. Mai come questa volta sono stato animato da una scrittura così ispirata, fluida, nitida. Ho lavorato su ciò che davvero volevo far percepire, togliendo il superfluo, per trasmettere meglio l’essenziale. Questa scelta ha dato alle canzoni un’energia straordinaria, sia da un punto di vista sonoro che tematico. Dai brani più tirati fino alle ballate, c’è sempre un filo conduttore unitario, armonioso, che dialoga con l’ascoltatore. Ora c’è un grande fermento in tutto il team che ha lavorato alla produzione dell’album, perché quando si producono dischi raramente capita qualcosa di così speciale. Mi entusiasma vedere che tutti quelli che hanno ascoltato l’album attestano che Cuore Aperto ha davvero una marcia in più. Sono davvero felice!”

 

Cuore Aperto Cover

Tornando a Le case di Mosul, la canzone, ancor prima di essere pubblicata, ha creato un caso di aggregazione dal basso, coinvolgendo migliaia di giovani in una community dove tutti possono esprimere un messaggio di vicinanza alle persone care, spiegando i propri motivi con un video, una foto o una semplice frase.

Tutto è partito dall’iniziativa che la band ha lanciato sui propri social: una call to action che invita i fan a dire “credo in te” a qualcuno che amano, riprendendo il verso conclusivo de Le case di Mosul e facendone un tormentone divenuto virale grazie ai contenuti creati spontaneamente dagli stessi utenti. Un modo per condividere da subito i temi del brano, che proprio perché universali fanno parte del vissuto di ognuno e chiamano ad esprimersi in prima persona, che si tratti di una presa di posizione sulla guerra o di una parola d’affetto verso qualcuno in cui si pone la propria fiducia.

The Sun hanno inoltre previsto una pagina “social wall” dedicata alla raccolta di tutti i video, le foto e i messaggi con #credointe, come forma di restituzione per i fan. La bontà dell’iniziativa è testimoniata anche dal fatto che le persone, nominandosi (o meglio taggandosi) a vicenda, hanno spinto l’hashtag fuori dai confini del fan club del gruppo, seguendo un po’ il meccanismo di diffusione che la scorsa estate rese celebre l’americanissimo Ice Bucket Challenge.

Nelle intenzioni dell’autore Francesco Lorenzi, questa call to action è anche un modo per introdurre gradualmente i delicati argomenti della canzone in un contesto sociale spesso indifferente. Le case di Mosul è un invito a riflettere sull’urgenza della difesa effettiva dei diritti umani e della libertà religiosa in tutto il mondo, promuovendo l’abbandono definitivo di ogni forma di violenza, in favore della tolleranza e della convivenza pacifica tra i popoli.

Il nuovo grande viaggio che porterà all’uscita del terzo album dei The Sun parte dal coinvolgimento diretto degli Spiriti del Sole.

L’annuncio ufficiale lanciato ieri dalla band su tutti i canali social ha dato la notizia dell’imminente pubblicazione del singolo di lancio, prevista per le prossime settimane, e ha offerto alcuni indizi che hanno trovato riscontro nel video messaggio con cui oggi Francesco Lorenzi si è rivolto al batterista con cui condivide il palco e le tappe di questo fantastico percorso da quasi vent’anni: “#credointe Riccardo Trash Rossi perché…”

 

Call to action The Sun

#credointe è una parola universale a disposizione degli spiriti liberi che vogliono far sentire la propria voce e offrire un messaggio di umanità - e gratitudine - che parta ‘dal basso’.

La call to action proposta da Francesco, Ricky, Lemma e Gianluca offre a tutti la possibilità di dedicare un pensiero di vicinanza, affetto, amore o di semplice stima alle persone care. Un modo per esprimere i propri sentimenti e condividerli a cuore aperto, senza paura, ma piuttosto per avviare un dialogo positivo e tenerlo sempre vivo.

Questa vera e propria chiamata all’azione è profondamente legata ai temi del primo singolo che anticiperà l’uscita del nuovo album. Tornati dal deserto del Negev, Francesco e i ragazzi hanno vissuto un intenso periodo di introspezione nel quale è emersa la necessità di far sentire la propria voce anche riguardo gli accadimenti vertiginosi che stanno segnando il mondo di oggi. Questi avvenimenti interrogano ogni uomo nel profondo. La band ha scelto di comunicarlo anche attraverso la musica, ma sarebbe un limite farlo unicamente con la propria voce. Per questo la necessità, arrivata dall'ascolto del cuore, di partire assieme agli amici dell’Officina del Sole e chiedere a tutti i fan di dire “credointe” a qualcuno che amano e condividere i propri messaggi usando l'hashtag #credointe.

La volontà della band è quella di “restituire” tutti i contributi video, foto e testuali realizzati dai fan con i propri profili instagram, facebook e twitter, raccogliendoli sulla nuova pagina del sito thesun.it/credointe.

Cosa aspettate? Siamo già in viaggio! #credointe

Dopo il concerto sold out a Riva Presso Chieri, dove la band ha suonato per gli oltre 600 Spiriti del Sole presenti al weekend in memoria di San Domenico Savio, i The Sun oggi sono stati invitati dalla Pastorale Giovanile Piemontese a visitare la Santa Sindone.

L’intensa esperienza vissuta, le emozioni della band e la testimonianza di Francesco di fronte alla TELA, sono raccontate nell’articolo di Emanuele Franzoso sul sito ufficiale della Sindone.

 

La strada del Sole compie il suo primo anno!
Un anno fa il libro veniva pubblicato da Rizzoli: presentato di fronte a centinaia di giovani all'Arena Bookstock del Salone Internazionale del Libro di Torino, suscita da subito grande interesse. Diviene il libro più venduto allo stand RCS e le copie a disposizione vengono esaurite in poche ore.
Da allora l'autobiografia di Francesco Lorenzi non ha smesso di stupire, raccogliendo notevoli successi e continuando a maturare numerosi consensi sia in Italia che all'estero. Migliaia di messaggi e lettere all'autore testimoniano che la lettura di questa storia tocca il cuore, dando molti spunti utili e concreti per agire e realizzare i propri sogni.

Significativi sono anche i numeri che sottolineano la diffusione di questo libro: 5 ristampe in nove mesi, migliaia di copie vendute, traduzioni e pubblicazioni in Spagna, America Latina (El camino del Sol - Gruppo Loyola/Mensajero/san Pablo) e prossimamente in Portogallo e Croazia; 40 incontri di dialogo organizzati in tutta Italia che hanno permesso a migliaia di giovani di confrontarsi direttamente con Francesco e i The Sun su “La Strada del Sole”.
Tutte esperienze positive che hanno emozionato lo stesso autore: “Quando mi è stato chiesto di mettere nero su bianco la mia vita - dice Francesco – avevo il timore di non saper trasmettere adeguatamente tutto il Bene e la verità che avevo sperimentato sulla mia pelle. Quando, però, ho cominciato ad ascoltare le entusiasmanti testimonianze di chi aveva letto il libro, mi sono reso conto che nella mia storia e in quella dei miei compagni di gruppo è racchiusa la storia di tantissimi altri miei coetanei e non... soltanto con nomi e tempi differenti”.

La strada del Sole narra il percorso universale che ogni uomo compie durante le propria esistenza alla ricerca di se stesso; testimonia come l’entusiasmo, la famiglia, l’amicizia, la Fede e l’Amore nella sua accezione più ampia, possano illuminare la vita anche nei momenti più difficili.
“Scrivere questo libro è stata una straordinaria opportunità di ripercorrere la mia vita, di spogliarmi di me stesso per donare a molti quanto io stesso ho ricevuto”. - conclude l'autore.

Il 30 aprile la band ha interagito in diretta con il salone del libro di Bogotà, in Colombia, con i molti lettori che erano presenti in occasione della presentazione ufficiale de “El camino del Sol”.

Un nuovo inizio, sempre sulla strada del Sole!

Dopo le cinque edizioni della versione italiana del libro La strada del Sole e la pubblicazione in Spagna (Grupo Loyola / Mensajero), "El Camino del Sol" è finalmente arrivato oltreoceano ed è stato pubblicato in America Latina.
Presentato alla fiera di Bogotá da San Pablo edizioni, il libro di Francesco Lorenzi continua a raccogliere il consenso di tanti lettori che, attraverso questa autobiografia sincera ed emozionante, si trovano a riflettere su temi importanti come l'Amicizia, la Fede, l'Amore, la Famiglia, il Bene e il Male, il coraggio di cambiare ed il valore di fare scelte positive.
Ed è proprio l'esperienza di questa via luminosa piena di speranza, questa "strada del Sole" che Mons. Cardinal Ravasi, autore della prefazione del libro, augura di vivere a tutti ed in particolare ai giovani che sono alla ricerca di se stessi.

Francesco Lorenzi El camino del Sol

 

L’Officina del Sole nasce dal forte desiderio di otto ragazzi di Parma di condividere con il maggior numero di persone possibili, il profondo messaggio positivo di vita autentica, che i The Sun vivono e testimoniano attraverso la loro musica.

Dopo un primo periodo di riflessione e di confronto con la band, nell’autunno del 2013, si concretizza il sogno e vengono finalmente poste le basi per costruire questo grande progetto.
Il 09 aprile 2014, durante il concerto tenutosi a Betlemme in conclusione del pellegrinaggio “Un invito… poi un viaggio”, organizzato grazie alla collaborazione del Patriarcato Latino di Gerusalemme, di un giovane gruppo di amici sacerdoti e al contributo dei ragazzi di “Un Ponte per la Terra Santa“, viene ufficialmente annunciata la nascita di questa Associazione Culturale Ricreativa no-profit.

L’Officina del Sole, oltre a promuovere la musica dei The Sun, animando i concerti e organizzando le trasferte nelle varie località coinvolte dal tour della band, ha lo scopo di radunare tutti coloro che desiderano condividere la propria esperienza e il proprio percorso di Vita.
Chiunque aderisca all'associazione ha infatti la possibilità di collaborare alla crescita del progetto, mettendo a disposizione le proprie idee, il proprio entusiasmo, le proprie abilità e la propria voglia di crescere e confrontarsi con gli altri.

Oggi questo straordinario progetto compie il primo anno, durante il quale questa grande famiglia si è allargata in tutta l’Italia coinvolgendo più di 600 persone; non solo giovani ed adolescenti, ma anche numerose famiglie.
Sono dei veri e propri “Spiriti del Sole”, che amano scambiarsi pensieri, riflessioni, canzoni e tutto ciò che più sentono di volere mettere in condivisione, unendo le proprie energie anche a sostegno di iniziative umanitarie.

Da questo sogno illuminato, divenuto una concreta realtà, sono nate tante belle amicizie e tante idee sono in circolo per quello che sarà il secondo anno insieme ai ragazzi dell'Officina del Sole e che vedrà la pubblicazione del nuovo entusiasmante disco dei The Sun.

Un anno di Officina del Sole

 

Dopo l'esperienza vissuta nel 2011 e raccontata nel capitolo "Betlemme" del libro "La strada del Sole" di Francesco Lorenzi, un anno fa i The Sun, grazie alla collaborazione con il Patriarcato Latino di Gerusalemme, ad un giovane gruppo di amici sacerdoti e al contributo dei ragazzi di "Un Ponte per la Terra Santa", concretizzavano quello che fino ad allora era stato solo un sogno: un pellegrinaggio in Terra Santa che coinvolgesse tanti giovani provenienti da tutta l’Italia.

Un invito poi un viaggio. Ancora oggi sono vive le forti emozioni vissute durante quel viaggio, nel cuore degli oltre 200 giovani chi vi hanno preso parte e che, accompagnati da guide preparate, hanno ripercorso la storia di Gesù Cristo, visitando i luoghi in cui è nato e vissuto.

L’incontro con testimoni autentici e credibili, che donano la loro vita al servizio di tutti, senza distinzione di razza, ceto sociale o religione, hanno segnato profondamente il cuore di chi ha intrapreso quel cammino.

Sono davvero tante le testimonianze arrivate alla band nei mesi successivi, che raccontano come quest'esperienza abbia segnato in positivo gli animi di chi l'ha vissuta, aprendo i cuori e, in molti casi determinando delle scelte di vita volte al Bene.

Al giorno d’oggi arrivano sempre più spesso notizie che raccontano la difficoltà di essere Cristiani in paesi diversi dall’Italia, dove la Fede si paga a caro prezzo; proprio per questo è sempre più importante sostenere queste popolazioni, informandosi su ciò che accade in quelle terre e, soprattutto, raccontando la propria esperienza.

Per i The Sun ed in particolare per tutti i pellegrini che insieme a loro hanno camminato lungo le strade della Terra Santa, la ricorrenza di questo viaggio, che cade proprio il giorno di Venerdì Santo, assume un significato ancora più forte, diventando un ulteriore invito a testimoniare senza paura la propria Fede.

"La strada del Sole" continua a coinvolgere sempre più persone: l'editore Rizzoli ha da poco stampato la quinta edizione del libro, presentato al Salone internazionale del libro a Torino, il 9 maggio 2014.
A dieci mesi dalla prima pubblicazione, l'autobiografia di Francesco Lorenzi, con la prefazione del Cardinal Gianfranco Ravasi, tocca il cuore di un numero sempre più elevato di persone.

Sono infatti migliaia le testimonianze di affetto e gratitudine che l'autore sta ricevendo, perché il suo scritto, così profondo, sincero e trainante risulta essere uno strumento concretamente "utile" alla vita di ognuno, in diversi ambiti.

Raggiungere questo traguardo è stato possibile grazie al supporto di ogni singolo lettore, che si è poi fatto "promotore" di questa strada luminosa, attraverso il passaparola e al quale va il più profondo ringraziamento di Francesco e di tutta la band.

 

 

Dopo alcuni giorni di intensa preparazione ed allestimento del materiale tecnico, sono iniziate ufficialmente le sessioni di registrazione del nuovo progetto musicale della band.

Le prime giornate di lavoro impegneranno in particolare Riccardo nell'esecuzione delle parti di batteria, a seguire si aggiungeranno i bassi, le chitarre ed infine le voci.
Tutto il team di lavoro si sta impegnando con entusiasmo e dedizione per creare le sonorità di questo disco, che si preannuncia davvero significativo e ricco di novità.

Si tratta infatti del terzo album in lingua italiana di Francesco, Riccardo, Matteo e Gianluca, dopo il consolidato successo di “Luce” e "Spiriti del Sole”.

Rimani sintonizzato e segui tutti gli aggiornamenti sulla Pagina Facebook UfficialeTwitter ed Instagram!

 

Dopo alcuni giorni trascorsi a Roma per incontri lavorativi e visite culturali, tra le quali l'inaspettata ed emozionante visita privata alla Cappella Sistina, la rock band vicentina The Sun è stata ospite della trasmissione "Bel tempo si spera", in onda dalle 07:30 alle 10:00 su Tv2000.

Intervistati dalla giornalista e conduttrice Lucia Ascione hanno ripercorso il viaggio personale, artistico e spirituale raccontato nella biografia di Francesco Lorenzi “La Strada del Sole”.

Stimolati dalla presenza in studio dell’amico sacerdote Don Marco Pozza e dal racconto del suo ultimo libro “L’imbarazzo di Dio” i quattro hanno condiviso l’esperienza di Un Invito, poi un Viaggio, il pellegrinaggio in Terra Santa organizzato in collaborazione con il Patriarcato Latino di Gerusalemme e dall'associazione Un ponte per la Terra Santa, che ha coinvolto oltre 200 giovani nella primavera del 2014.

I The Sun hanno inoltre raccontato le emozioni sperimentate durante il recente viaggio nel deserto del Negev sulle orme dell’Antico Testamento, vissuto in preparazione del nuovo lavoro discografico, la cui pubblicazione è prevista per fine maggio 2015, dopo il consolidato successo degli album "Spiriti del Sole" e "Luce".

 

La rock band vicentina The Sun arriva su Instagram!

Tanti contenuti esclusivi vi aspettano sull'account ufficiale @thesunmusic per tenervi in costante aggiornamento nell'attesa dell'uscita del nuovo album, dopo il consolidato successo di "Spiriti del Sole" e "Luce".

Foto e video vi apriranno le porte al dietro le quinte delle giornate di Francesco, Matteo, Gianluca e Riccardo impegnati nella realizzazione del  loro nuovo progetto musicale.

Segui tutti gli aggiornamenti sulla Pagina Facebook Ufficiale, Twitter e il nuovo arrivato canale Instagram!

I The Sun sono ufficialmente al lavoro sul nuovo album!

Francesco Lorenzi, nella ricorrenza del 10 dicembre, annuncia infatti sul suo blog con un post intimo e toccante l'inizio della scrittura e produzione del nuovo album, il terzo in lingua italiana per la band.

Intitolato "That's #Amore"qui il primo profondo passo verso la nascita di nuova musica.

Martedì 4 novembre i The Sun sono stati ospiti in diretta nella trasmissione "Filo Diretto Con I Giovani" di Radio Maria.

Potete scaricare l'intera puntata qui.

 

Termina il 31 Ottobre 2014 a Funo di Argelato l'incredibile tournée di "LUCE"!

Dopo 172 eventi e oltre 200.000 persone che hanno partecipato tra Italia, Portogallo, Israele, Palestina e Brasile, volge al termine con la data di Funo nella notte di Ognissanti  il tour dedicato al secondo album in italiano della band The Sun.

"Questa è la nostra Strada Del Sole!
Attraverso questo album sono sbocciate migliaia di amicizie, amori, matrimoni, innumerevoli esperienze
straordinarie vissute da tantissime persone che oggi sono diverse rispetto a due anni fa.
Noi tutti siamo Luce.
Noi tutti siamo con il Cuore Aperto.
Grazie a Colui che ha reso possibile tutto ciò!"

Ringraziamo di cuore ad Avvenire e a Massimo Iondini  per lo splendido e autentico articolo pubblicato oggi sul quotidiano.
La pagina riporta una intervista fatta a Francesco qualche giorno fa, nella quale il nostro President svela anche alcune grandi novità!
Potete scaricare l'articolo a questo link.

La Strada del Sole, libro di Francesco Lorenzi, è da oggi 1° Ottobre disponibile anche in Spagna con il titolo “El Camino del Sol” (Grupo Comunicación Loyola, Mensajero) QUI.

Continua quindi l’incredibile successo del primo libro dedicato alla storia della rock band vicentina, che il 1° Ottobre non solo debutta sul mercato spagnolo ma giunge alla quarta edizione in Italia a soli cinque mesi dalla data di pubblicazione (Rizzoli Editore).

Leggi anche: TUTTO su La Strada Del Sole

Novità di questa nuova ristampa italiana saranno le appendici degli altri componenti della band e compagni di Viaggio di Francesco – Riccardo Rossi, Matteo Reghelin e Gianluca Menegozzo – disponibili fino ad oggi solo nella versione digitale (Kindle iBook).

 

Con immensa gioia annunciamo che domani, 1 Ottobre, verrà pubblicato in Spagna "El camino del Sol", versione spagnola de...

Posted by The Sun Music on Martedì 30 settembre 2014

Sabato sera per la prima volta abbiamo portato il nostro set acustico con testimonianza nel bergamasco, a Lurano. Siamo rimasti senza parole per la splendida accoglienza e ringraziamo i tanti Spiriti del Sole che hanno riempito l'auditorium e anche tutti quelli che non sono riusciti ad entrare e hanno seguito il concerto dall'esterno!

Avanti tutta su #LaStradaDelSole

Grande successo per La Strada del Sole di Francesco Lorenzi, primo libro dedicato alla storia della rock band vicentina The Sun, disponibile dal 7 Maggio in libreria e in formato digitale eBook.

A meno di due mesi dalla data di pubblicazione, lo scorso 27 Giugno la casa editrice Rizzoli ha mandato in stampa la TERZA edizione del libro!

La prima ristampa de La Strada del Sole è datata infatti 9 Maggio (solo due giorni dopo la data d’uscita nelle librerie!) e ha coronato la partecipazione del cantante e autore Francesco al Salone Internazionale del Libro di Torino: un vero e proprio successo per Francesco e i The Sun!

E’ con questo libro, “La Strada del Sole”, che Francesco racconta a cuore aperto la sua profonda crisi e come ha avuto inizio la svolta: l’incontro con la Fede, la rinascita come uomo e come artista, lo scrivere canzoni in italiano e l’aiuto dato ai suoi compagni allontanandoli dalle loro dipendenze.

#LaStradaDelSole, a meno di due mesi dalla pubblicazione, è già alla TERZA EDIZIONE!!! Grazie di cuore Spiriti del Sole, avanti tutta!!!

Posted by The Sun Music on Giovedì 3 luglio 2014

 

Francesco ha annunciato l'uscita del suo libro intitolato "La strada del Sole", edito da Rizzoli e in uscita il 7 Maggio 2014 con la speciale prefazione del Cardinale Gianfranco Ravasi.

L'autobiografia, scritta in prima persona dal cantante Francesco, ripercorre gli oltre 15 anni di carriera della band affrontando temi come il successo, la soddisfazione e la fama passando gli eccessi, le crisi e le dipendenze.
Un libro sulla Vita e sulle difficoltà che questa può presentare lungo il nostro cammino, quindi, ma anche un libro sul cadere e rialzarsi sempre, sulla rinascita fondata sull’Amicizia e sulla ricerca di un’autentica felicità.

Il libro verrà presentato al Salone internazionale del libro a Torino il 9 maggio alle ore 18.00 presso l’Arena Bookstock.

E’ possibile effettuare il pre-ordine del libro a questo link ricevendolo direttamente a casa il 7 maggio.

Ecco il video annuncio fatto direttamente da Francesco poche ore fa dalla “casa della creatività”:

Ci sono giorni indelebili, che resteranno per sempre. Nazionalità differenti, religioni differenti, un palco tra la Basilica della Natività e il Minareto... 2000 Spiriti del Sole.

Tante diversità si sono unite grazie alla musica! L'iniziativa è stata un grande successo da ogni punto di vista.

Grazie a tutti, di cuore, da Betlemme!!!

The best trip ever!

Venerdì sera, in occasione della serata di gala del Festival della Dottrina Sociale al Teatro Stabile di Verona, i The Sun hanno ricevuto il "PREMIO ALL'IMPEGNO D'IMPRESA PER IL BENE COMUNE".

È stata una immensa gioia e un grande onore!

Questo riconoscimento va condiviso con voi, Spiriti del Sole, perché avete accolto e sostenuto con entusiasmo le iniziative dei Francesco, Matteo, Riccardo e Gianluca rendendo possibile questa onda perfetta di musica, divertimento e impegno concreto per il bene comune.

GRAZIE!

 

Questa mattina alle ore 10.10 i The Sun sono stati ospiti del programma "Sulla via di Damasco" sull'emittente televisiva nazionale RAI Due.

L'intervista è stata registrata a Roma nelle scorse settimane e, guidati dalle domande di Don Davide Banzato, Francesco, Riccardo, Matteo e Gianluca raccontano la loro storia, il cambiamento e la loro musica.

THE SUN - SULLA VIA DI DAMASCO

Dopo la partecipazione alla Giornata Mondiale della Gioventù tenutasi a Rio De Janeiro e I'esibizione ad Assisi (il 4 Ottobre 2013, in occasione della festa di San Francesco – Patrono d’Italia), il 30 Ottobre 2013 Francesco Lorenzi incontra Papa Francesco durante l’Udienza generale in Piazza San Pietro.

Francesco Lorenzi è stato intervistato ad Assisi da Domenico Agasso Jr. per Vatican Insider, progetto del quotidiano “La Stampa”, dedicato all'informazione globale sul Vaticano, l’attività del Papa e della Santa Sede, la presenza internazionale della Chiesa cattolica e i temi religiosi.

A questo link è possibile leggere l'articolo intitolato "Noi, la rock band che suona per il Papa": il messaggio della band, il rapporto con i fan, l'emozione di incontrare Papa Benedetto XVI e Papa Francesco e molto altro.

> LEGGI L'INTERVISTA SU VATICANINSIDER! <

Il 4 Ottobre i The Sun si esibiranno con quattro brani nella Piazza di Santa Maria degli Angeli ad Assisi prima dell'intervento di Papa Francesco, in occasione della sua visita pastorale in Umbria.

COMUNICATO STAMPA DELL'ORGANIZZAZIONE:

Gli oltre 11.000 ragazzi provenienti da tutte le Diocesi umbre si mobiliteranno fin dalle prime ore del mattino per radunarsi di fronte alla Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola per attendere l’incontro con Papa Francesco, che li raggiungerà intorno alle 17,30. Tutta la mattina i ragazzi saranno intrattenuti dall'animazione curata dalla Pastorale Giovanile della regione, con spettacoli, canti, giochi e testimonianze, fino alle ore 15.00, quando sarà celebrata la Santa Messa, presieduta da Mons. Renato Boccardo, Arcivescovo di Spoleto-Norcia e delegato regionale per i giovani. Dopo la celebrazione si esibiranno i “The Sun” che accompagneranno i giovani presenti fino a pochi istanti prima dell’arrivo del Papa.

In tutte le parrocchie e le scuole della regione è grande l’attesa per quella che si annuncia una delle più grandi manifestazioni di sempre per i giovani cattolici umbri: i The Sun con Papa Francesco.

 

La campagna #10forSyria dell'AVSI sta generando uno straordinario passaparola. Sono stati raccolti già oltre 130.000€ in due mesi.

In Siria si sta consumando una tragedia lenta e continua, pochi ne parlano e ancora meno i media approfondiscono l'argomento. Ci sono migliaia di persone che vivono una situazione di sofferenza estrema. La Fondazione AVSI è un'organizzazione non governativa ONLUS, nata nel 1972 e impegnata in più di 100 progetti di cooperazione volti allo sviluppo di 37 paesi del mondo (Africa, America Latina e Caraibi, Est Europa, Medio Oriente, Asia).

La sua missione è promuovere la dignità della persona con particolare attenzione all’educazione, secondo l’insegnamento della Dottrina Sociale Cattolica.
A questo link si trova la descrizione molto accurata di come sono state aiutate già 13.000 persone.

Purtroppo la Siria è e ancora stretta tra due tenaglie, tra l’esercito governativo e le forze armate dei ribelli. In mezzo ci sono i civili, rapiti, uccisi, in fuga. Case sventrate, quartieri distrutti. Due milioni i profughi si sono rifugiati in Libano e Giordania in campi costruiti con stracci e plastica.

Rilanciamo ancora il nostro appello a rimboccarsi le maniche e sostenere la campagna #10forSyria!

E' ufficiale: grazie al Vescovo Domenico Sigalini e alla Diocesi di Palestrina i The Sun parteciperanno alla GMG 2013!

Dal 23 al 28 Luglio 2013 si terrà a Rio de Janeiro, in Brasile, la XXVIII Giornata Mondiale della Gioventù con Papa Francesco, assoluto protagonista di questo viaggio apostolico, il primo internazionale dalla sua nomina.
Con il motto “Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli”, la GMG di Rio fa seguito a quella del 2011 a Madrid, in Spagna, che ha riunito 190 Paesi e oltre 2 milioni di persone.

I The Sun saliranno sul palco di Rio a portare la loro testimonianza di Fede, che dal Portogallo – ospiti dello Jota Festival – hanno salutato gli Spiriti del Sole prima della loro partenza.

Segui l’avventura di Francesco, Lemma, Ricky e Boston attraverso la loro pagina Facebook ufficiale!

 

Oggi, 12 Giugno 2013, festeggiamo un anno dall’uscita di “Luce” con una esclusiva stampa su tela, un quadro da collezione numerato!

Se desideri festeggiare l’anniversario del cd insieme a noi e vuoi avere un ricordo speciale di questo anno di Luce puoi ordinare ora il quadro indicando il tuo nome e scrivendoci sinteticamente cosa ti unisce agli Spiriti del Sole, così ti scriveremo una dedica personale sul quadro!

Il quadro lo puoi ordinare qui, i pezzi sono limitati e numerati.

Outsider è il nostro nuovo video e lo amiamo e crediamo profondamente nel forte messaggio di questa canzone. Ora chiediamo a voi di CONDIVIDERLO A TUTTI I VOSTRI AMICI, perchè è giunto il tempo del rinnovamento e questo è il momento di agire.

Outsider è una diretta manifestazione dell’impegno che anche la musica e l’arte possono dimostrare dando il proprio contributo per un mondo migliore.
Il video è stato volutamente postato online ora per alzare la voce e portare l’attenzione su un vento di rinnovamento che sta soffiando sull'Italia pre-elettorale.

Il videoclip è stato girato a New York, città simbolo dell’economia virtuale, del consumismo e dell’esasperante bombardamento pubblicitario ai danni della persona. Realizzato dal regista e noto produttore musicale Maurizio Baggio, in collaborazione con Davide Vasta, opinion leader, docente universitario e autore di best-seller in campo informatico, la clip parla a quanti dimostrano ogni giorno con la propria vita che un nuovo mondo è possibile, e si rivolge anche a coloro che assopiti e rassegnati non sono ancora parte attiva del cambiamento.

Un brano forte che parla agli OUTSIDERS, persone che hanno la consapevolezza e il coraggio necessari per essere gli artefici di un mondo a misura d'uomo e che riparta dall'uomo per creare una società più giusta e inclusiva.

THE SUN - OUTSIDER (VIDEO UFFICIALE)

Dopo aver aperto ufficialmente l'assemblea plenaria sulle culture giovanili del Pontificio Consiglio della Cultura presso l'auditorium della università LUMSA, i The Sun hanno incontrato in udienza privata Papa Benedetto XVI il 7 Febbraio 2013.

É stato un evento pregno di significato, inaspettato e ricco di gioia, che conferma il cammino personale e professionale della band. Lorenzi & Co. hanno anche donato al Papa il loro album Luce, scrivendo per l'occasione una speciale dedica al Santo Padre.