the sun appunti verso la fine del mondo videoclip

I The Sun aggiungono un importante tassello al nuovo singolo Appunti verso la fine del mondo con la pubblicazione del videoclip affidato alla regia di Maurizio Baggio.

Realizzato con la tecnica della doppia esposizione, una novità rispetto ai precedenti lavori, il video unisce la band ad immagini giunte da tutto il pianeta, anche grazie alla collaborazione con l’organizzazione internazionale Animal Equality. 

Abbiamo deciso di coinvolgere diverse associazioni e organizzazioni umanitarie, ambientaliste e animaliste, – affermano i The Sun – perché siamo convinti che solo attraverso un’ampia collaborazione potremo sempre più sensibilizzare l’opinione pubblica verso un’attiva presa di coscienza. 

Con un taglio al contempo poetico e realista, il videoclip mostra la necessità di prendere coscienza della situazione in cui versano il mondo e l’umanità e l’urgenza di attuare fin da subito un cambio di rotta, contrapponendo immagini di degrado ambientale, sfruttamento animale e umana distruzione ad altre che richiamano la bellezza della vita, la natura incontaminata e i nuovi comportamenti da coltivare.

Lo conferma lo regista, Maurizio Baggio: “Abbiamo scelto questa tecnica specifica, prendendo spunto dalla sigla iniziale della serie tv “True Detective”, perché le immagini crude non sembravano abbastanza potenti per descrivere il contenuto del brano. Anzi, avrebbero fatto lo stesso effetto di una notizia al telegiornale. Proiettandole, invece, sui singoli componenti della band, ricordiamo che, in fondo, siamo tutti responsabili di quanto sta accadendo e che tutti noi ci dobbiamo adoperare per trovare una via di uscita”.

3

3 thoughts on ““APPUNTI VERSO LA FINE DEL MONDO”: IL VIDEOCLIP

due + 16 =

  1. Rosario 2 anni ago

    Bravi ragazzi! Molto bella davvero. Aspetto il disco.
    Sembra ieri che ho registrato mia figlia Noemi che a 3 anni, con il portarotoli da terra del bagno come microfono, cantava “Il mio miglio difetto”. Questa canzone mi sembra la prosecuzione di un discorso

  2. Paola 2 anni ago

    Da un po’ di tempo vi seguo con interesse, stavo per assistere ad un vostro concerto, all’ultimo momento annullato per pioggia, che peccato (specie per qualcuno che parla spesso di sole). Ho appena finito di leggere “La strada del sole”: grande testimonianza di come la vita nelle Sue mani, cambia, realizza sogni e progetti che non sapevamo neppure di avere, è successo anche a me, anche se in modo un po’ meno spettacolare, e mi sono ritrovata in molte emozioni, in molte fatiche. Ah, dimenticavo: ho sposato un veneto (che dice sempre che “il sol mangia le ore”, o come cavolo si dice), sono del 72, tre figli di cui una si chiama Bianca, suono e canto dai 6 anni (anche se sono “fan” di Bach che siglava i pezzi con il motto “soli deo gloria”). La musica può dire molto, se parte dal cuore, non è solo arte, o talento, o lavoro, o passatempo. Avanti così.

  3. Stefano 2 anni ago

    Questo videoclip, mi ha emozionato. Bravo Maurizio Baggio come sempre, mi ricorda il video ” L’alba che vuoi”. Cosa dire Francesco… a me tu e i ragazzi della band, piacete da quando vi ho scoperto per un Dioincidenza, relativa all’ostensione della Sindone a Torino del 2015. Vi seguo e comprerò questo nuovo album. Sono padre di 3 ragazzi maschi (30,24,20 anni) sono praticanti, e come per tutti i giovani, per loro non è facile esserlo in questo mondo folle . Ma la fede in Gesù li aiuterà ad essere degli uomini migliori. Voi nuove generazioni siete la speranza per un mondo nuovo. Quando guardo i miei ragazzi vedo concretamente questa possibilità. E voi con loro. Un abbraccio con affetto.