Quando il 22 giugno 2010 uscì Spiriti del Sole, il giornalista di Avvenire Andrea Pedrinelli scrisse: «La rinuncia al superfluo; la critica alla sessualità usa e getta; la necessità di assumersi le proprie responsabilità e sacrificarsi per cambiare le cose, invece di fare gli arrabbiati o gli indifferenti; un no al dilagante modello del “vincere”. Sono alcuni dei temi che rendono l’album Spiriti del Sole una gran bella notizia».
►Leggi l’articolo
Sono trascorsi 10 anni da allora e la “gran bella notizia” continua a risuonare con tutta la sua energia e carica di positività, coinvolgendo migliaia di persone che nei dodici brani dell’album hanno ritrovato così tanto della propria vita da volersi chiamare “Spiriti del Sole”, come sono soprannominati i fan dei The Sun.
Riascoltandolo oggi si rimane colpiti dalla sincera freschezza con cui è stato scritto. Le canzoni seguono un filo spirituale, sono radicate nell’intimità di esperienze personali, nascono da storie che hanno segnato piccole o grandi svolte. L’introspezione diventa schietta autoanalisi per portare qualcosa di buono a chiunque, attraverso la Musica.
Come scrisse Francesco Lorenzi nel suo blog Per anime libere per celebrare un anno dall’uscita dell’album: “Siamo tutti esseri diversi, unici e miracolosi, ma tutti incorriamo in esperienze e passaggi simili: è il racconto di questi passi a fare di Spiriti del Sole l’album che è ”.
►Leggi il blog
La band durante il mese di giugno sta riproponendo nei profili social ufficiali le tracce che compongono l’album, accompagnandole spesso con nuove introduzioni e ricordi personali inediti.
Oggi tutti insieme festeggiamo un traguardo importante perché questa data è speciale e lo sarà per sempre, non solo per i The Sun, ma per tutti coloro che, in modi e tempi diversi, sono stati toccati e sono diventati degli “Spiriti del Sole”.
Ripercorriamo alcuni momenti che hanno segnato il tour di Spiriti del Sole, attraverso questa gallery fotografica:
Good day! I simply want to ogfer yyou a bigg thumbs up forr
the excellent innfo you have got here onn thks post. I will
be returning too your blopg for mmore soon.
Greetings! Quixk question that’s totally offf topic.
Do you know how tto ake your sute mobipe friendly?
My blopg lookss weird when browsing from mmy iphone4. I’m trying tto find a theke or plugin that might bee able
tto correct thiis issue. If youu have any recommendations, please share.
Cheers!