Condividere è fare a metà raddoppiando la relazione. È un calcolo divino più che umano ma che nell’umanità trova un riscontro vantaggioso: quante volte vi è capitato di aiutare gli altri e sentirvi meglio? Questa è vera comunione: aiutarsi attraverso azioni concrete, ma anche attraverso la preghiera. Perché possiamo sempre aiutare qualcuno anche da lontano.”
(I segreti della Luce”– Francesco Lorenzi)

La campagna solidale Custodiamo l’amore, lanciata in collaborazione con l'Officina del Sole, ha raccolto l'importante cifra di oltre 7.000€, devoluti alla fraternità dell’Ordine dei Frati Minori, impegnata in Terra Santa non solo a custodire i luoghi della Redenzione per farli vivere nel cuore dei pellegrini, ma anche in numerosi progetti di carità verso tanti nostri fratelli che vivono in una Terra di lotte e contraddizioni.

In particolare, la raccolta fondi serve a supportare il progetto della Casa del Fanciullo da loro gestita a Betlemme: la struttura accoglie ben 30 ragazzi dai 6 fino ai 18 anni per tutta la durata del ciclo scolastico e cerca di aiutare i loro genitori ad affrontare le dure situazioni che hanno vissuto o che tutt’ora vivono.

I The Sun e l’Officina del Sole con profonda gratitudine e commozione, attraverso un post nei loro profili social, hanno ringraziato l'impegno e la grande generosità di tanti Spiriti del Sole che hanno permesso di raccogliere una cifra davvero importante che aiuterà a dare un sorriso e a offrire la possibilità di costruire un futuro migliore.

Anche padre Francesco Patton, Custode di Terra Santa e Guardiano del Monte Sion, ha voluto far giungere a tutti il suo grazie attraverso questo video-messaggio di Fra Sandro, responsabile della Casa del Fanciullo:

Anche quest’anno i The Sun sostengono la raccolta fondi proposta dall’Officina del Sole e lanciata lo scorso 31 dicembre, proseguendo così nell’intento di promuovere, attraverso la loro attività e professione, importanti progetti solidali.

Dopo la straordinaria collaborazione con la Custodia di Terra Santa in occasione della 4^ edizione di “Un invito poi un viaggio”, per la Campagna di Natale hanno scelto di sostenere la fraternità dell’Ordine dei Frati Minori, impegnata a custodire i luoghi della Redenzione per farli vivere nel cuore dei pellegrini, e uno dei loro numerosi progetti di carità verso i tanti nostri fratelli che vivono in una Terra di lotte e contraddizioni.

Foto credits: custodia.org

In particolare, il ricavato supporterà la Casa del Fanciullo, una struttura che accoglie ben 30 ragazzi cristiani dai 6 fino ai 18 anni per tutta la durata del ciclo scolastico e che, tra le diverse iniziative, cerca di aiutare i loro genitori a capire come affrontare il quotidiano e le dure situazioni che hanno vissuto o che tutt’ora vivono.

Un legame fraterno ci unisce ai frati della Custodia di Terra Santa”, ha sottolineato Francesco Lorenzi. "Anno dopo anno, siamo in un cammino di comunione. Il recente viaggio nella terra di Gesù ci ha fatto sentire ancora l'urgenza di sostenere la missione della Custodia, che da 8 secoli protegge i luoghi santi.

Foto credits: custodia.org
Foto credits: custodia.org

Proprio su suggerimento dello stesso Custode Fra Francesco Patton, siamo onorati di sostenere quest'anno un progetto che ha come centro i più piccoli a Betlemme, la loro educazione e istruzione in un ambiente curato e pieno di amore. Noi per primi supportiamo con la nostra attività questa missione e insieme a Officina del Sole e tutti voi Spiriti del Sole speriamo di poter dare un aiuto concreto a questo importante progetto.

► QUI è possibile trovare tutti i dettagli della Campagna di Natale 2022, che sarà attiva fino al 31 gennaio 2023.

Per chiunque volesse contribuire, questi i riferimenti:
OFFICINA DEL SOLE
Banca Popolare Etica – Filiale di Reggio Emilia (RE)
IBAN: IT24U0501812800000011729050
Causale: Campagna Natale 2022

Ogni gesto di solidarietà sarà di grande aiuto: insieme possiamo fare TANTO!

Dal 15 al 23 ottobre 2022, i The Sun hanno accompagnato circa 170 giovani in un pellegrinaggio in Terra Santa da loro organizzato e realizzato in collaborazione con Officina del Sole, Custodia Terræ Sanctæ e L. P. Pilgrimage.

Durante la tappa a Betlemme, il Christian Media Center, punto di riferimento delle notizie di ambito cristiano della Terra Santa che crea contenuti distribuiti ai media di tutto il mondo, ha realizzato uno splendido servizio sulla 4^ edizione di Un invito poi un viaggio.

Insieme agli interventi di Francesco Lorenzi e Gianluca Menegozzo, incentrati sul profondo significato di questa esperienza nella loro vita e nella vita dei numerosi pellegrini che vi hanno preso parte negli anni, molto intense anche le parole di Monsignor Vincenzo Peroni che sottolinea come la musica dei The Sun “è per proporre il bene, è una forma nuova di evangelizzazione”.

►GUARDA IL VIDEO INTEGRALE

Il 2022 per i The Sun si è aperto con tanti nuovi progetti e con il desiderio di confermare le iniziative che hanno caratterizzato negli anni il cammino della band. Oggi, quindi, sono orgogliosi di annunciare che da sabato 15 ottobre a domenica 23 ottobre prossimi verrà riproposta l’attesa esperienza di “Un Invito più un viaggio”!

Dopo le straordinarie edizioni del 2014, 2016 e 2018 che hanno visto la partecipazione di quasi 700 persone, Francesco & Co. hanno voluto nuovamente lanciare questo pellegrinaggio che testimonia il loro profondo legame con la Terra Santa e che ha rappresentato per molti un’occasione di rinascita e di svolta, proponendo un programma senza eguali.

the sun gruppo rock in terra santa al santo sepolcro

the sun in pellegrinaggio in terra santa

the sun in pellegrinaggio in terra santa

the sun in pellegrinaggio in terra santa

the sun un invito poi un viaggio documentario vativision

the sun in pellegrinaggio in terra santa

Oltre alla consueta visita dei luoghi tradizionalmente più significativi (Nazareth, Betlemme, Gerusalemme, Lago di Tiberiade, Cafarnao e tanti altri…), un’importante novità riguarda l’approfondimento della Galilea, terra dove Gesù ha vissuto la maggior parte della sua vita.

Non mancheranno momenti particolarmente intensi come la camminata nel deserto di Giuda e sul Monte Carmelo. Torneranno poi ad incontrare importanti realtà caritative e di promozione sociale, tra cui l’Hogar Ninos Dios e la Crèche a Betlemme.

Anche quest’anno, inoltre, la band offrirà un concerto che i partecipanti condivideranno con la comunità cristiana della Galilea, in uno dei luoghi più significativi della storia della salvezza: Nazareth, dove il Verbo si è fatto carne in Maria. 

the sun rock band un invito poi un viaggio terra santa

Per ulteriori informazioni sull’iniziativa e sulla modalità di iscrizione, vi invitiamo a leggere il post di Francesco Lorenzi pubblicato nel suo blog “Per anime libere”: ►LEGGI IL POST

Ricordiamo che il pellegrinaggio “Un invito poi un viaggio” è reso possibile grazie all’impegno di molte persone tra le quali l’Officina del Sole, Lp Pilgrimages, la Custodia di Terra Santa e vari suoi frati e un eccezionale gruppo di sacerdoti/guide.

Con i concerti di Azzate (VA), Vicenza e Vignola (MO) è iniziato ufficialmente il tour 2022 dei The Sun che prevede nuovi appuntamenti in Italia e anche all’estero.

Se Azzate è stata l’occasione per riprendere confidenza con il palco, le date di Vicenza e Vignola hanno rappresentato due momenti significativi per la band. Nella città veneta, infatti, hanno suonato insieme agli amici del Laboratorio del Suono  del SERMIG, il Servizio missionario giovani fondato a Torino da Ernesto Olivero con lo scopo di combattere la fame nel mondo tramite opere di giustizia, promuovere lo sviluppo e praticare la solidarietà verso i più poveri, proponendo un concerto testimonianza dal titolo UNITI NELLA SPERANZA che si è rivelato carico di grande gioia e di profonda emozione.

francesco lorenzi the sun rock band the sun rock band live varese the sun rock band live vicenza the sun rock band live vicenza the sun rock band live vicenza

Nella cornice del bellissimo Teatro Fabbri di Vignola (MO), invece, hanno concretizzato il sogno di alcuni partecipanti al recente pellegrinaggio "Un Invito Poi Un Viaggio...a Fatima” i quali, da varie parti d’Italia e dalla Svizzera italiana, hanno unito le loro forze per realizzare un evento di cui parte del ricavato è stata devoluta al Caritas Baby Hospital di Betlemme, l’unico ospedale pediatrico di tutta la Palestina che i The Sun ben conoscono e supportano da molti anni.

the sun rock band live modena the sun rock band live modena the sun rock band live modena the sun rock band live modena the sun rock band live modena the sun rock band live modena the sun rock band live modena

Nelle prossime settimane, la band sarà impegnata in un tour in Portogallo e in due concerti a Roma, per proseguire poi con altre date. Un’occasione imperdibile per ascoltare gli ultimi singoli usciti, tra i quali La mia legge di attrazione, Un buon motivo per vivere, Lettera da Gerusalemme, e tanti altri brani tratti dai loro album “Spiriti del Sole”, “Luce” e “Cuore Aperto”.

In questo tempo di grande smarrimento generale - confida Francesco - noi sentiamo sempre più l’urgenza di portare un messaggio di luce e speranza. Anche questo è crescere: sentire una responsabilità incombente, voler fare il bene sempre meglio. Dal piccolo al grande evento noi ci mettiamo sempre in gioco!“.

Il calendario è in costante aggiornamento: restate connessi attraverso i canali social per scoprire tutte le novità che verranno pubblicate nelle prossime settimane! ►QUI tutte le date e le info sul tour.

Il 2020 per i The Sun sarà un anno ricco di importanti appuntamenti, da scoprire mese dopo mese tenendo sott’occhio anche gli articoli pubblicati nella sezione News del sito. Ma fin da ora, la band è orgogliosa di annunciare che da sabato 25 aprile a domenica 3 maggio prossimi riproporrà la straordinaria esperienza di "Un invito poi un viaggio".

Dopo le tre precedenti edizioni che hanno visto la partecipazione di oltre 600 persone, Francesco & Co. hanno voluto nuovamente lanciare questa iniziativa che testimonia il loro profondo legame con la Terra Santa, proponendo un programma senza eguali.

Oltre alla consueta visita dei luoghi tradizionalmente più significativi (Nazareth, Betlemme, Gerusalemme, Lago di Tiberiade e tanto altro…), un’importante novità riguarda l’approfondimento della Galilea, terra dove Gesù ha vissuto la maggior parte della sua vita.
the sun in pellegrinaggio in terra santathe sun e officina del sole in terra santathe sun in pellegrinaggio in terra santathe sun in pellegrinaggio in terra santathe sun in pellegrinaggio in terra santa
The Sun rock band impegno socialeNon mancheranno poi momenti particolarmente intensi come la camminata nel deserto di Giuda e l’incontro con importanti realtà caritative e di promozione sociale, tra cui l’Hogar Ninos Dios e il Caritas baby hospital.

Anche quest’anno, inoltre, la band offrirà un concerto acustico esclusivo in uno dei luoghi più suggestivi della Terra Santa: le rive del lago di Galilea, a Cafarnao, dove Gesù ha vissuto, amato e predicato intensamente.
the sun in concerto a cafarnaothe sun in concerto a cafarnao Per ulteriori informazioni sull’iniziativa e sulla modalità di iscrizione, vi invitiamo a leggere il post di Francesco Lorenzi pubblicato nel suo blog Per anime libere: ►LEGGI IL POST.

Ricordiamo che il pellegrinaggio “Un invito poi un viaggio” è reso possibile grazie all’impegno di molte persone tra le quali l’Officina del Sole con il suo direttivo, Lp Pilgrimages, il Patriarcato latino di Gerusalemme e la Custodia di Terra Santa.

Betlemme, 9 Aprile 2014, Piazza della Natività: in occasione del concerto che ha concluso la prima edizione di “Un Invito Poi un Viaggio” nasce L’Officina del Sole, associazione culturale no-profit e fan club ufficiale dei The Sun.
Un anno di Officina del SoleL’Officina del Sole nasce dalla volontà di radunare tutti coloro che desiderano condividere la propria esperienza e il proprio percorso di Vita, aggregando persone provenienti da tutta l’Italia accomunate dalla voglia di fare esperienze positive, talvolta controcorrente ed eticamente consapevoli.The Sun rock band Officina del Sole The Sun rock band Officina del Sole A tre anni di distanza oltre 1500 Spiriti del Sole hanno già fatto parte di questa grande famiglia, che oltre a promuovere la musica dei The Sun animando i concerti e organizzando le trasferte nelle varie località coinvolte dal tour della band, propone momenti di incontro e di condivisione.

Sono numerose le iniziative benefiche accolte e promosse dai The Sun insieme all’Officina del Sole nel corso di questi tre anni di attività.
The Sun rock band Officina del Sole The Sun rock band Officina del Sole The Sun rock band Officina del Sole I The Sun sono parte di questa famiglia e augurano all’Officina del Sole di unire sempre più nella bellezza della vita i cuori dei tanti Spiriti del Sole sparsi in tutta la penisola e fuori dai confini nazionali.

The Sun rock band Officina del Sole

Oggi ha avuto inizio la straordinaria iniziativa "Un invito poi un viaggio".
Ispirata al primo viaggio dei The Sun a Betlemme del 2011, dove la band suonò per la prima volta per la pace, questo viaggio organizzato in collaborazione con il fan club Officina del Sole e alcuni sacerdoti - don Mario Cornioli, don Danilo Costantino, don Massimo D'abrosca e don Tony Drazza - è una esperienza unica nel suo genere. Per la seconda volta in tre anni Lorenzi & Co. tornano in Israele e Palestina con 200 giovani, quest'anno provenienti da 14 regioni italiane e da alcuni stati esteri, accomunati dalla passione per la musica dei The Sun e dalla voglia di mettersi in cammino.
In un momento difficile, dove molti rinunciano a visitare i luoghi della vita di Gesù, la band ancora una volta sceglie di dare voce al desiderio di chi vuole dare un segno di pace, di presenza e di coraggio.
L'iniziativa è maturata nello spirito del volontariato ed è stata accolta con grande entusiasmo, è bastato il passaparola dopo l'annuncio dal palco a fine anno, e i posti disponibili sono andati a ruba. Ancora una volta!

Ecco l'articolo pubblicato oggi, tra gli altri, da Avvenire, firmato da Massimo Iondini.

The Sun band articolo sul quotidiano Avvenire

Grande successo la ripartenza del tour di Cuore Aperto 2016, che ha toccato tre città diverse in quattro giorni ed ha collezionato due sold out di fila.
Il  calore e l'entusiasmo delle tante persone che hanno riempito il Teatro Alfieri di Torino, il Cineteatro La Campanella di Bovisio Masciago (MB) e il Cinema Teatro Masaccio di San Giovanni Valdarno (SR), conferma ancora una volta l'affetto e l'interesse nei confronti della band.
Il tour proseguirà con il concerto del 09 aprile a Betlemme, organizzato all'interno dell'iniziativa "Un invito, poi un viaggio", che porterà i The Sun e tutti i partecipanti a vivere un'esperienza straordinaria in Terra Santa.
In Italia gli eventi riprenderanno da metà aprile; il calendario è davvero ricco di appuntamenti! Stay tuned!

The Sun rock band live Bosisio Masciago

The Sun rock band live San Giovanni Valdarno

Lunedì mattina i The Sun sono stati ospiti del programma "Bel tempo si spera" di TV2000.
L'intervista è stata ricca di spunti e la band ha toccato vari temi anche di attualità.
Potete rivedere la puntata QUI.

L’Officina del Sole nasce dal forte desiderio di otto ragazzi di Parma di condividere con il maggior numero di persone possibili, il profondo messaggio positivo di vita autentica, che i The Sun vivono e testimoniano attraverso la loro musica.

Dopo un primo periodo di riflessione e di confronto con la band, nell’autunno del 2013, si concretizza il sogno e vengono finalmente poste le basi per costruire questo grande progetto.
Il 09 aprile 2014, durante il concerto tenutosi a Betlemme in conclusione del pellegrinaggio “Un invito… poi un viaggio”, organizzato grazie alla collaborazione del Patriarcato Latino di Gerusalemme, di un giovane gruppo di amici sacerdoti e al contributo dei ragazzi di “Un Ponte per la Terra Santa“, viene ufficialmente annunciata la nascita di questa Associazione Culturale Ricreativa no-profit.

L’Officina del Sole, oltre a promuovere la musica dei The Sun, animando i concerti e organizzando le trasferte nelle varie località coinvolte dal tour della band, ha lo scopo di radunare tutti coloro che desiderano condividere la propria esperienza e il proprio percorso di Vita.
Chiunque aderisca all'associazione ha infatti la possibilità di collaborare alla crescita del progetto, mettendo a disposizione le proprie idee, il proprio entusiasmo, le proprie abilità e la propria voglia di crescere e confrontarsi con gli altri.

Oggi questo straordinario progetto compie il primo anno, durante il quale questa grande famiglia si è allargata in tutta l’Italia coinvolgendo più di 600 persone; non solo giovani ed adolescenti, ma anche numerose famiglie.
Sono dei veri e propri “Spiriti del Sole”, che amano scambiarsi pensieri, riflessioni, canzoni e tutto ciò che più sentono di volere mettere in condivisione, unendo le proprie energie anche a sostegno di iniziative umanitarie.

Da questo sogno illuminato, divenuto una concreta realtà, sono nate tante belle amicizie e tante idee sono in circolo per quello che sarà il secondo anno insieme ai ragazzi dell'Officina del Sole e che vedrà la pubblicazione del nuovo entusiasmante disco dei The Sun.

Un anno di Officina del Sole

 

Dopo l'esperienza vissuta nel 2011 e raccontata nel capitolo "Betlemme" del libro "La strada del Sole" di Francesco Lorenzi, un anno fa i The Sun, grazie alla collaborazione con il Patriarcato Latino di Gerusalemme, ad un giovane gruppo di amici sacerdoti e al contributo dei ragazzi di "Un Ponte per la Terra Santa", concretizzavano quello che fino ad allora era stato solo un sogno: un pellegrinaggio in Terra Santa che coinvolgesse tanti giovani provenienti da tutta l’Italia.

Un invito poi un viaggio. Ancora oggi sono vive le forti emozioni vissute durante quel viaggio, nel cuore degli oltre 200 giovani chi vi hanno preso parte e che, accompagnati da guide preparate, hanno ripercorso la storia di Gesù Cristo, visitando i luoghi in cui è nato e vissuto.

L’incontro con testimoni autentici e credibili, che donano la loro vita al servizio di tutti, senza distinzione di razza, ceto sociale o religione, hanno segnato profondamente il cuore di chi ha intrapreso quel cammino.

Sono davvero tante le testimonianze arrivate alla band nei mesi successivi, che raccontano come quest'esperienza abbia segnato in positivo gli animi di chi l'ha vissuta, aprendo i cuori e, in molti casi determinando delle scelte di vita volte al Bene.

Al giorno d’oggi arrivano sempre più spesso notizie che raccontano la difficoltà di essere Cristiani in paesi diversi dall’Italia, dove la Fede si paga a caro prezzo; proprio per questo è sempre più importante sostenere queste popolazioni, informandosi su ciò che accade in quelle terre e, soprattutto, raccontando la propria esperienza.

Per i The Sun ed in particolare per tutti i pellegrini che insieme a loro hanno camminato lungo le strade della Terra Santa, la ricorrenza di questo viaggio, che cade proprio il giorno di Venerdì Santo, assume un significato ancora più forte, diventando un ulteriore invito a testimoniare senza paura la propria Fede.

Ci sono giorni indelebili, che resteranno per sempre. Nazionalità differenti, religioni differenti, un palco tra la Basilica della Natività e il Minareto... 2000 Spiriti del Sole.

Tante diversità si sono unite grazie alla musica! L'iniziativa è stata un grande successo da ogni punto di vista.

Grazie a tutti, di cuore, da Betlemme!!!

The best trip ever!