Con i concerti di Azzate (VA), Vicenza e Vignola (MO) è iniziato ufficialmente il tour 2022 dei The Sun che prevede nuovi appuntamenti in Italia e anche all’estero.

Se Azzate è stata l’occasione per riprendere confidenza con il palco, le date di Vicenza e Vignola hanno rappresentato due momenti significativi per la band. Nella città veneta, infatti, hanno suonato insieme agli amici del Laboratorio del Suono  del SERMIG, il Servizio missionario giovani fondato a Torino da Ernesto Olivero con lo scopo di combattere la fame nel mondo tramite opere di giustizia, promuovere lo sviluppo e praticare la solidarietà verso i più poveri, proponendo un concerto testimonianza dal titolo UNITI NELLA SPERANZA che si è rivelato carico di grande gioia e di profonda emozione.

francesco lorenzi the sun rock band the sun rock band live varese the sun rock band live vicenza the sun rock band live vicenza the sun rock band live vicenza

Nella cornice del bellissimo Teatro Fabbri di Vignola (MO), invece, hanno concretizzato il sogno di alcuni partecipanti al recente pellegrinaggio "Un Invito Poi Un Viaggio...a Fatima” i quali, da varie parti d’Italia e dalla Svizzera italiana, hanno unito le loro forze per realizzare un evento di cui parte del ricavato è stata devoluta al Caritas Baby Hospital di Betlemme, l’unico ospedale pediatrico di tutta la Palestina che i The Sun ben conoscono e supportano da molti anni.

the sun rock band live modena the sun rock band live modena the sun rock band live modena the sun rock band live modena the sun rock band live modena the sun rock band live modena the sun rock band live modena

Nelle prossime settimane, la band sarà impegnata in un tour in Portogallo e in due concerti a Roma, per proseguire poi con altre date. Un’occasione imperdibile per ascoltare gli ultimi singoli usciti, tra i quali La mia legge di attrazione, Un buon motivo per vivere, Lettera da Gerusalemme, e tanti altri brani tratti dai loro album “Spiriti del Sole”, “Luce” e “Cuore Aperto”.

In questo tempo di grande smarrimento generale - confida Francesco - noi sentiamo sempre più l’urgenza di portare un messaggio di luce e speranza. Anche questo è crescere: sentire una responsabilità incombente, voler fare il bene sempre meglio. Dal piccolo al grande evento noi ci mettiamo sempre in gioco!“.

Il calendario è in costante aggiornamento: restate connessi attraverso i canali social per scoprire tutte le novità che verranno pubblicate nelle prossime settimane! ►QUI tutte le date e le info sul tour.

I The Sun aggiungono un importante tassello al nuovo singolo Appunti verso la fine del mondo con la pubblicazione del videoclip affidato alla regia di Maurizio Baggio.

Realizzato con la tecnica della doppia esposizione, una novità rispetto ai precedenti lavori, il video unisce la band ad immagini giunte da tutto il pianeta, anche grazie alla collaborazione con l’organizzazione internazionale Animal Equality. 

Abbiamo deciso di coinvolgere diverse associazioni e organizzazioni umanitarie, ambientaliste e animaliste, - affermano i The Sun - perché siamo convinti che solo attraverso un’ampia collaborazione potremo sempre più sensibilizzare l’opinione pubblica verso un’attiva presa di coscienza. 

Con un taglio al contempo poetico e realista, il videoclip mostra la necessità di prendere coscienza della situazione in cui versano il mondo e l’umanità e l’urgenza di attuare fin da subito un cambio di rotta, contrapponendo immagini di degrado ambientale, sfruttamento animale e umana distruzione ad altre che richiamano la bellezza della vita, la natura incontaminata e i nuovi comportamenti da coltivare.

Lo conferma lo regista, Maurizio Baggio: “Abbiamo scelto questa tecnica specifica, prendendo spunto dalla sigla iniziale della serie tv “True Detective”, perché le immagini crude non sembravano abbastanza potenti per descrivere il contenuto del brano. Anzi, avrebbero fatto lo stesso effetto di una notizia al telegiornale. Proiettandole, invece, sui singoli componenti della band, ricordiamo che, in fondo, siamo tutti responsabili di quanto sta accadendo e che tutti noi ci dobbiamo adoperare per trovare una via di uscita”.

Esce oggi, 22 giugno 2020, “Un buon motivo per vivere”, il nuovo singolo dei The Sun.

L’energica canzone fa parte del folto gruppo di brani che andranno a comporre il futuro album dei The Sun. E’ una canzone nata come seguito musicale del secondo libro di Francesco Lorenzi ,“I segreti della Luce - 21 passi per la felicità”, pubblicato da Rizzoli a fine 2018, libro che è già stato letto da migliaia di persone nel corso di questi mesi.

La frase che apre il brano: “C’è sempre un buon motivo per vivere” - sottolinea Francesco - è un'affermazione, una scelta, un modo di essere che parla dei piccoli segreti per vivere una vita nella luce in modo semplice. Amo questo pezzo perché è pregno di buone vibrazioni, di un’energia incoraggiante che ho raccolto nel cuore nel corso degli ultimi due anni di assidua tournée in molti stati”.

Un segno per ricominciare: “La musica, per noi The Sun, è una forza per comunicare valori positivi, desiderio di vivere, energia, fede, e questa canzone lo dimostra. In una crisi mondiale come quella che stiamo vivendo, il nuovo singolo elenca scelte chiare da mettere in pratica per vivere un futuro migliore a partire da adesso. Vogliamo una musica che liberi e che faccia emergere il meglio che c’è dentro ognuno di noi e “Un buon motivo per vivere” è il nostro modo per farci vicini a tutti coloro che desiderano risollevarsi e risollevare”.

ASCOLTA e SCARICA “UN BUON MOTIVO PER VIVERE”

Puoi contribuire alla produzione e al lancio del nuovo album dei The Sun attraverso la raccolta fondi “Produrre il futuro che vivremo insieme” lanciata durante la diretta Facebook di domenica 21 giugno.
Una campagna volta a sostenere la band nel continuare a produrre musica libera in questo periodo di totale blocco lavorativo e cancellazione della tournée.

Quando il 22 giugno 2010 uscì Spiriti del Sole, il giornalista di Avvenire Andrea Pedrinelli scrisse: «La rinuncia al superfluo; la critica alla sessualità usa e getta; la necessità di assumersi le proprie responsabilità e sacrificarsi per cambiare le cose, invece di fare gli arrabbiati o gli indifferenti; un no al dilagante modello del “vincere”. Sono alcuni dei temi che rendono l’album Spiriti del Sole una gran bella notizia».
►Leggi l'articolo

Sono trascorsi 10 anni da allora e la “gran bella notizia” continua a risuonare con tutta la sua energia e carica di positività, coinvolgendo migliaia di persone che nei dodici brani dell’album hanno ritrovato così tanto della propria vita da volersi chiamare “Spiriti del Sole”, come sono soprannominati i fan dei The Sun.
the sun spiriti del sole foto ufficialeRiascoltandolo oggi si rimane colpiti dalla sincera freschezza con cui è stato scritto. Le canzoni seguono un filo spirituale, sono radicate nell’intimità di esperienze personali, nascono da storie che hanno segnato piccole o grandi svolte. L’introspezione diventa schietta autoanalisi per portare qualcosa di buono a chiunque, attraverso la Musica.

Come scrisse Francesco Lorenzi nel suo blog Per anime libere per celebrare un anno dall’uscita dell’album: “Siamo tutti esseri diversi, unici e miracolosi, ma tutti incorriamo in esperienze e passaggi simili: è il racconto di questi passi a fare di Spiriti del Sole l’album che è ”.
►Leggi il blog

La band durante il mese di giugno sta riproponendo nei profili social ufficiali le tracce che compongono l’album, accompagnandole spesso con nuove introduzioni e ricordi personali inediti.

Oggi tutti insieme festeggiamo un traguardo importante perché questa data è speciale e lo sarà per sempre, non solo per i The Sun, ma per tutti coloro che, in modi e tempi diversi, sono stati toccati e sono diventati degli “Spiriti del Sole”.

Ripercorriamo alcuni momenti che hanno segnato il tour di Spiriti del Sole, attraverso questa gallery fotografica:

the sun rock band spiriti del sole tour

the sun rock band live

the sun rock band tour live

the sun rock band live trl on the road

the sun rock band francesco lorenzi

the sun rock band riccardo trash rossi

the sun rock band in tour

the sun rock band live spiriti del sole

the sun rock band deep purple pescara

the sun rock band terra santa 2011

the sun rock band terra santa betlemme

the sun rock band san salvador

Il Cuore Aperto Tour 2015 si sta già dimostrando uno degli eventi musicali più seguiti dell’estate, grazie alla numerosa partecipazione di pubblico – più di 22.000 le persone presenti durante i primi live - e al coinvolgimento che i The Sun riescono a creare ad ogni tappa.

I concerti della band toccheranno in questi mesi nuove città italiane - domani Valdagno (VI) e il 25 luglio Pasiano di Pordenone (PN) -, fino ad arrivare in Portogallo. A Faro, l’attesissima data al Festival internazionale Jota chiuderà questa prima parte della Tournée. Il Summer Tour si concluderà poi nella seconda metà di agosto: Cuore Aperto tornerà sui palchi di tutta Italia a settembre, con un susseguirsi incalzante di date che promettono sin da ora numerose sorprese.

The Sun live Bresseo cartellone fan

Francesco live Bresseo

Francesco, Ricky, Matteo e Gianluca vivono ogni concerto come una sorta di realizzazione del dialogo aperto con gli Spiriti del Sole e le prime date live hanno già regalato ai The Sun tante testimonianze di affetto e un grandissimo entusiasmo, figlio anche della curiosità per le nuove canzoni del disco inserite in scaletta.
Occhio al calendario: scopri tutte le tappe del Tour ufficiale di Cuore Aperto!

The Sun live Roveleto di Cadeo Riccardo live Roveleto di Cadeo

 

Dall’uscita de Le Case di Mosul fino alla pubblicazione del nuovo album e alla partenza del Cuore Aperto Tour 2015 i media hanno dato molta attenzione ai The Sun e a tutto quanto accade attorno alla band. Il quotidiano La Stampa ha da poco sottolineato che, dopo la release, Cuore Aperto ha superato addirittura il nuovo disco di Vasco Rossi, così come giornali e siti specializzati hanno dato risalto agli inaspettati risultati di vendita e alle performance che hanno portato il disco in vetta su iTunes e nella top ten della classifica ufficiale FIMI.

La band è stata inoltre ospite di alcune trasmissioni televisive (Tg2, Tv2000) e programmi radio (Radio2, Radio Vaticana). Numerose le interviste a Francesco Lorenzi, cantante ed autore del gruppo, da parte di testate prestigiose, non ultima quella del quotidiano Libero.

The Sun Libero Intervista

 

Avvenire The Sun intervista

Di seguito una selezione dalla rassegna stampa:

Libero (11.06.2015)
Libero (04.07.2015)
La Stampa
La Stampa Vatican Insider
TV2000 – Bel tempo si spera
Avvenire
Famiglia Cristiana
Radio2 (al minuto 00:41)
Radio Vaticana
AffariItaliani.it
RomaSette.it
Meiweb.it
Il Timone
Credere
TodoPunk
Papaboys.org
PaoloCurtaz.it
Aleteia
Bastabugie.it

Questione di scelte, questione di credere in sé stessi. Cuore Aperto è uno degli album più venduti in Italia, entrato direttamente alla posizione numero #21 della classifica nazionale FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana) e dopo quasi un mese dalla release ancora saldamente alla numero #34, unico fra i dischi inclusi nella graduatoria ufficiale a non avere un singolo trasmesso regolarmente dalle radio o promosso con gli usuali accordi promozionali fra major discografiche e broadcaster tv.

The Sun FIMI classifica

Un successo tanto straordinario quanto forse inatteso, visto che in genere indipendenza artistica e risultati di vendita sono inversamente proporzionali. Eppure Cuore Aperto è stato anche alla numero #1 degli album più venduti del catalogo Music First, primo su iTunes Rock e in top ten nella classifica generale di iTunes, a riprova del fatto che le scelte controcorrente possono essere vincenti.

The Sun classifica Music First

The Sun classifica iTunes

Per i The Sun, dopo due dischi con Sony Music, la strada dell’autoproduzione è stata quasi una necessità. Una decisione da veri outsider, pronti a bypassare le logiche commerciali come ad esempio avvenuto con il singolo di lancio Le Case di Mosul, anch’esso molto apprezzato dal pubblico nonostante la delicatezza del messaggio.

La qualità della musica, la verità senza filtri delle canzoni scritte da Francesco Lorenzi e una comunicazione volta a creare un filo diretto con i fan grazie a web e social network hanno fatto il resto.

Assieme ovviamente a tutto l’affetto che gli Spiriti del Sole e il pubblico del Cuore Aperto Tour 2015 stanno regalando ad ognuno dei concerti dei nostri outsider: i The Sun vi aspettano… sul palco!

 

Il singolo di lancio di Cuore Aperto, il nuovissimo album dei The Sun in uscita il prossimo 16 giugno, sarà finalmente disponibile per il download digitale a partire dalle 01:30 di lunedì 18 maggio! La prenotazione via pre-order del disco sarà invece disponibile da lunedì sera, nelle 2 versioni, la Classic con 12 brani inediti e la Deluxe > scopri tutti i contenuti extra e le modalità d’ordine QUI.

La canzone scelta come anteprima del nuovo lavoro discografico è Le case di Mosul, un titolo che annuncia senza mezzi termini l’importanza dei temi che la band ha voluto affrontare, come spiegherà la riflessione che il cantante pubblicherà a mezzanotte nel suo blog www.francescolorenzi.it.

Le case di Mosul Cover

 

In questi giorni Francesco si è espresso anche su tutto il percorso che ha portato alla realizzazione del nuovo album: “Dopo due album con Sony Music, la scelta discografica per questo disco è stata quella dell'autoproduzione. Abbiamo messo insieme un team di persone affiatate e animate da medesimi ideali, questo ci permette di essere totalmente liberi di esprimerci, sia artisticamente che dal punto di vista della comunicazione stessa - cosa assai importante. Ci siamo affidati per la stampa e distribuzione ad Artist First, azienda leader in Italia che fin dall'inizio si è dimostrata la realtà più attenta alle scelte della band, sposandone i contenuti proposti e la volontà di proporli con opere di massima qualità.”

Per il cantante “Cuore Aperto ha un sound molto energico, radicato nel rock, con successive variazioni che spaziano nei vari ambiti ad esso legati. Mai come questa volta sono stato animato da una scrittura così ispirata, fluida, nitida. Ho lavorato su ciò che davvero volevo far percepire, togliendo il superfluo, per trasmettere meglio l’essenziale. Questa scelta ha dato alle canzoni un’energia straordinaria, sia da un punto di vista sonoro che tematico. Dai brani più tirati fino alle ballate, c’è sempre un filo conduttore unitario, armonioso, che dialoga con l’ascoltatore. Ora c’è un grande fermento in tutto il team che ha lavorato alla produzione dell’album, perché quando si producono dischi raramente capita qualcosa di così speciale. Mi entusiasma vedere che tutti quelli che hanno ascoltato l’album attestano che Cuore Aperto ha davvero una marcia in più. Sono davvero felice!”

 

Cuore Aperto Cover

Tornando a Le case di Mosul, la canzone, ancor prima di essere pubblicata, ha creato un caso di aggregazione dal basso, coinvolgendo migliaia di giovani in una community dove tutti possono esprimere un messaggio di vicinanza alle persone care, spiegando i propri motivi con un video, una foto o una semplice frase.

Tutto è partito dall’iniziativa che la band ha lanciato sui propri social: una call to action che invita i fan a dire “credo in te” a qualcuno che amano, riprendendo il verso conclusivo de Le case di Mosul e facendone un tormentone divenuto virale grazie ai contenuti creati spontaneamente dagli stessi utenti. Un modo per condividere da subito i temi del brano, che proprio perché universali fanno parte del vissuto di ognuno e chiamano ad esprimersi in prima persona, che si tratti di una presa di posizione sulla guerra o di una parola d’affetto verso qualcuno in cui si pone la propria fiducia.

The Sun hanno inoltre previsto una pagina “social wall” dedicata alla raccolta di tutti i video, le foto e i messaggi con #credointe, come forma di restituzione per i fan. La bontà dell’iniziativa è testimoniata anche dal fatto che le persone, nominandosi (o meglio taggandosi) a vicenda, hanno spinto l’hashtag fuori dai confini del fan club del gruppo, seguendo un po’ il meccanismo di diffusione che la scorsa estate rese celebre l’americanissimo Ice Bucket Challenge.

Nelle intenzioni dell’autore Francesco Lorenzi, questa call to action è anche un modo per introdurre gradualmente i delicati argomenti della canzone in un contesto sociale spesso indifferente. Le case di Mosul è un invito a riflettere sull’urgenza della difesa effettiva dei diritti umani e della libertà religiosa in tutto il mondo, promuovendo l’abbandono definitivo di ogni forma di violenza, in favore della tolleranza e della convivenza pacifica tra i popoli.

Il nuovo grande viaggio che porterà all’uscita del terzo album dei The Sun parte dal coinvolgimento diretto degli Spiriti del Sole.

L’annuncio ufficiale lanciato ieri dalla band su tutti i canali social ha dato la notizia dell’imminente pubblicazione del singolo di lancio, prevista per le prossime settimane, e ha offerto alcuni indizi che hanno trovato riscontro nel video messaggio con cui oggi Francesco Lorenzi si è rivolto al batterista con cui condivide il palco e le tappe di questo fantastico percorso da quasi vent’anni: “#credointe Riccardo Trash Rossi perché…”

 

Call to action The Sun

#credointe è una parola universale a disposizione degli spiriti liberi che vogliono far sentire la propria voce e offrire un messaggio di umanità - e gratitudine - che parta ‘dal basso’.

La call to action proposta da Francesco, Ricky, Lemma e Gianluca offre a tutti la possibilità di dedicare un pensiero di vicinanza, affetto, amore o di semplice stima alle persone care. Un modo per esprimere i propri sentimenti e condividerli a cuore aperto, senza paura, ma piuttosto per avviare un dialogo positivo e tenerlo sempre vivo.

Questa vera e propria chiamata all’azione è profondamente legata ai temi del primo singolo che anticiperà l’uscita del nuovo album. Tornati dal deserto del Negev, Francesco e i ragazzi hanno vissuto un intenso periodo di introspezione nel quale è emersa la necessità di far sentire la propria voce anche riguardo gli accadimenti vertiginosi che stanno segnando il mondo di oggi. Questi avvenimenti interrogano ogni uomo nel profondo. La band ha scelto di comunicarlo anche attraverso la musica, ma sarebbe un limite farlo unicamente con la propria voce. Per questo la necessità, arrivata dall'ascolto del cuore, di partire assieme agli amici dell’Officina del Sole e chiedere a tutti i fan di dire “credointe” a qualcuno che amano e condividere i propri messaggi usando l'hashtag #credointe.

La volontà della band è quella di “restituire” tutti i contributi video, foto e testuali realizzati dai fan con i propri profili instagram, facebook e twitter, raccogliendoli sulla nuova pagina del sito thesun.it/credointe.

Cosa aspettate? Siamo già in viaggio! #credointe

Dopo il concerto sold out a Riva Presso Chieri, dove la band ha suonato per gli oltre 600 Spiriti del Sole presenti al weekend in memoria di San Domenico Savio, i The Sun oggi sono stati invitati dalla Pastorale Giovanile Piemontese a visitare la Santa Sindone.

L’intensa esperienza vissuta, le emozioni della band e la testimonianza di Francesco di fronte alla TELA, sono raccontate nell’articolo di Emanuele Franzoso sul sito ufficiale della Sindone.

 

La strada del Sole compie il suo primo anno!
Un anno fa il libro veniva pubblicato da Rizzoli: presentato di fronte a centinaia di giovani all'Arena Bookstock del Salone Internazionale del Libro di Torino, suscita da subito grande interesse. Diviene il libro più venduto allo stand RCS e le copie a disposizione vengono esaurite in poche ore.
Da allora l'autobiografia di Francesco Lorenzi non ha smesso di stupire, raccogliendo notevoli successi e continuando a maturare numerosi consensi sia in Italia che all'estero. Migliaia di messaggi e lettere all'autore testimoniano che la lettura di questa storia tocca il cuore, dando molti spunti utili e concreti per agire e realizzare i propri sogni.

Significativi sono anche i numeri che sottolineano la diffusione di questo libro: 5 ristampe in nove mesi, migliaia di copie vendute, traduzioni e pubblicazioni in Spagna, America Latina (El camino del Sol - Gruppo Loyola/Mensajero/san Pablo) e prossimamente in Portogallo e Croazia; 40 incontri di dialogo organizzati in tutta Italia che hanno permesso a migliaia di giovani di confrontarsi direttamente con Francesco e i The Sun su “La Strada del Sole”.
Tutte esperienze positive che hanno emozionato lo stesso autore: “Quando mi è stato chiesto di mettere nero su bianco la mia vita - dice Francesco – avevo il timore di non saper trasmettere adeguatamente tutto il Bene e la verità che avevo sperimentato sulla mia pelle. Quando, però, ho cominciato ad ascoltare le entusiasmanti testimonianze di chi aveva letto il libro, mi sono reso conto che nella mia storia e in quella dei miei compagni di gruppo è racchiusa la storia di tantissimi altri miei coetanei e non... soltanto con nomi e tempi differenti”.

La strada del Sole narra il percorso universale che ogni uomo compie durante le propria esistenza alla ricerca di se stesso; testimonia come l’entusiasmo, la famiglia, l’amicizia, la Fede e l’Amore nella sua accezione più ampia, possano illuminare la vita anche nei momenti più difficili.
“Scrivere questo libro è stata una straordinaria opportunità di ripercorrere la mia vita, di spogliarmi di me stesso per donare a molti quanto io stesso ho ricevuto”. - conclude l'autore.

Il 30 aprile la band ha interagito in diretta con il salone del libro di Bogotà, in Colombia, con i molti lettori che erano presenti in occasione della presentazione ufficiale de “El camino del Sol”.

Un nuovo inizio, sempre sulla strada del Sole!

L’Officina del Sole nasce dal forte desiderio di otto ragazzi di Parma di condividere con il maggior numero di persone possibili, il profondo messaggio positivo di vita autentica, che i The Sun vivono e testimoniano attraverso la loro musica.

Dopo un primo periodo di riflessione e di confronto con la band, nell’autunno del 2013, si concretizza il sogno e vengono finalmente poste le basi per costruire questo grande progetto.
Il 09 aprile 2014, durante il concerto tenutosi a Betlemme in conclusione del pellegrinaggio “Un invito… poi un viaggio”, organizzato grazie alla collaborazione del Patriarcato Latino di Gerusalemme, di un giovane gruppo di amici sacerdoti e al contributo dei ragazzi di “Un Ponte per la Terra Santa“, viene ufficialmente annunciata la nascita di questa Associazione Culturale Ricreativa no-profit.

L’Officina del Sole, oltre a promuovere la musica dei The Sun, animando i concerti e organizzando le trasferte nelle varie località coinvolte dal tour della band, ha lo scopo di radunare tutti coloro che desiderano condividere la propria esperienza e il proprio percorso di Vita.
Chiunque aderisca all'associazione ha infatti la possibilità di collaborare alla crescita del progetto, mettendo a disposizione le proprie idee, il proprio entusiasmo, le proprie abilità e la propria voglia di crescere e confrontarsi con gli altri.

Oggi questo straordinario progetto compie il primo anno, durante il quale questa grande famiglia si è allargata in tutta l’Italia coinvolgendo più di 600 persone; non solo giovani ed adolescenti, ma anche numerose famiglie.
Sono dei veri e propri “Spiriti del Sole”, che amano scambiarsi pensieri, riflessioni, canzoni e tutto ciò che più sentono di volere mettere in condivisione, unendo le proprie energie anche a sostegno di iniziative umanitarie.

Da questo sogno illuminato, divenuto una concreta realtà, sono nate tante belle amicizie e tante idee sono in circolo per quello che sarà il secondo anno insieme ai ragazzi dell'Officina del Sole e che vedrà la pubblicazione del nuovo entusiasmante disco dei The Sun.

Un anno di Officina del Sole

 

Dopo l'esperienza vissuta nel 2011 e raccontata nel capitolo "Betlemme" del libro "La strada del Sole" di Francesco Lorenzi, un anno fa i The Sun, grazie alla collaborazione con il Patriarcato Latino di Gerusalemme, ad un giovane gruppo di amici sacerdoti e al contributo dei ragazzi di "Un Ponte per la Terra Santa", concretizzavano quello che fino ad allora era stato solo un sogno: un pellegrinaggio in Terra Santa che coinvolgesse tanti giovani provenienti da tutta l’Italia.

Un invito poi un viaggio. Ancora oggi sono vive le forti emozioni vissute durante quel viaggio, nel cuore degli oltre 200 giovani chi vi hanno preso parte e che, accompagnati da guide preparate, hanno ripercorso la storia di Gesù Cristo, visitando i luoghi in cui è nato e vissuto.

L’incontro con testimoni autentici e credibili, che donano la loro vita al servizio di tutti, senza distinzione di razza, ceto sociale o religione, hanno segnato profondamente il cuore di chi ha intrapreso quel cammino.

Sono davvero tante le testimonianze arrivate alla band nei mesi successivi, che raccontano come quest'esperienza abbia segnato in positivo gli animi di chi l'ha vissuta, aprendo i cuori e, in molti casi determinando delle scelte di vita volte al Bene.

Al giorno d’oggi arrivano sempre più spesso notizie che raccontano la difficoltà di essere Cristiani in paesi diversi dall’Italia, dove la Fede si paga a caro prezzo; proprio per questo è sempre più importante sostenere queste popolazioni, informandosi su ciò che accade in quelle terre e, soprattutto, raccontando la propria esperienza.

Per i The Sun ed in particolare per tutti i pellegrini che insieme a loro hanno camminato lungo le strade della Terra Santa, la ricorrenza di questo viaggio, che cade proprio il giorno di Venerdì Santo, assume un significato ancora più forte, diventando un ulteriore invito a testimoniare senza paura la propria Fede.

"La strada del Sole" continua a coinvolgere sempre più persone: l'editore Rizzoli ha da poco stampato la quinta edizione del libro, presentato al Salone internazionale del libro a Torino, il 9 maggio 2014.
A dieci mesi dalla prima pubblicazione, l'autobiografia di Francesco Lorenzi, con la prefazione del Cardinal Gianfranco Ravasi, tocca il cuore di un numero sempre più elevato di persone.

Sono infatti migliaia le testimonianze di affetto e gratitudine che l'autore sta ricevendo, perché il suo scritto, così profondo, sincero e trainante risulta essere uno strumento concretamente "utile" alla vita di ognuno, in diversi ambiti.

Raggiungere questo traguardo è stato possibile grazie al supporto di ogni singolo lettore, che si è poi fatto "promotore" di questa strada luminosa, attraverso il passaparola e al quale va il più profondo ringraziamento di Francesco e di tutta la band.

 

 

Dopo alcuni giorni di intensa preparazione ed allestimento del materiale tecnico, sono iniziate ufficialmente le sessioni di registrazione del nuovo progetto musicale della band.

Le prime giornate di lavoro impegneranno in particolare Riccardo nell'esecuzione delle parti di batteria, a seguire si aggiungeranno i bassi, le chitarre ed infine le voci.
Tutto il team di lavoro si sta impegnando con entusiasmo e dedizione per creare le sonorità di questo disco, che si preannuncia davvero significativo e ricco di novità.

Si tratta infatti del terzo album in lingua italiana di Francesco, Riccardo, Matteo e Gianluca, dopo il consolidato successo di “Luce” e "Spiriti del Sole”.

Rimani sintonizzato e segui tutti gli aggiornamenti sulla Pagina Facebook UfficialeTwitter ed Instagram!

 

Dopo alcuni giorni trascorsi a Roma per incontri lavorativi e visite culturali, tra le quali l'inaspettata ed emozionante visita privata alla Cappella Sistina, la rock band vicentina The Sun è stata ospite della trasmissione "Bel tempo si spera", in onda dalle 07:30 alle 10:00 su Tv2000.

Intervistati dalla giornalista e conduttrice Lucia Ascione hanno ripercorso il viaggio personale, artistico e spirituale raccontato nella biografia di Francesco Lorenzi “La Strada del Sole”.

Stimolati dalla presenza in studio dell’amico sacerdote Don Marco Pozza e dal racconto del suo ultimo libro “L’imbarazzo di Dio” i quattro hanno condiviso l’esperienza di Un Invito, poi un Viaggio, il pellegrinaggio in Terra Santa organizzato in collaborazione con il Patriarcato Latino di Gerusalemme e dall'associazione Un ponte per la Terra Santa, che ha coinvolto oltre 200 giovani nella primavera del 2014.

I The Sun hanno inoltre raccontato le emozioni sperimentate durante il recente viaggio nel deserto del Negev sulle orme dell’Antico Testamento, vissuto in preparazione del nuovo lavoro discografico, la cui pubblicazione è prevista per fine maggio 2015, dopo il consolidato successo degli album "Spiriti del Sole" e "Luce".

 

La rock band vicentina The Sun arriva su Instagram!

Tanti contenuti esclusivi vi aspettano sull'account ufficiale @thesunmusic per tenervi in costante aggiornamento nell'attesa dell'uscita del nuovo album, dopo il consolidato successo di "Spiriti del Sole" e "Luce".

Foto e video vi apriranno le porte al dietro le quinte delle giornate di Francesco, Matteo, Gianluca e Riccardo impegnati nella realizzazione del  loro nuovo progetto musicale.

Segui tutti gli aggiornamenti sulla Pagina Facebook Ufficiale, Twitter e il nuovo arrivato canale Instagram!

I The Sun sono ufficialmente al lavoro sul nuovo album!

Francesco Lorenzi, nella ricorrenza del 10 dicembre, annuncia infatti sul suo blog con un post intimo e toccante l'inizio della scrittura e produzione del nuovo album, il terzo in lingua italiana per la band.

Intitolato "That's #Amore"qui il primo profondo passo verso la nascita di nuova musica.

Martedì 4 novembre i The Sun sono stati ospiti in diretta nella trasmissione "Filo Diretto Con I Giovani" di Radio Maria.

Potete scaricare l'intera puntata qui.

 

Termina il 31 Ottobre 2014 a Funo di Argelato l'incredibile tournée di "LUCE"!

Dopo 172 eventi e oltre 200.000 persone che hanno partecipato tra Italia, Portogallo, Israele, Palestina e Brasile, volge al termine con la data di Funo nella notte di Ognissanti  il tour dedicato al secondo album in italiano della band The Sun.

"Questa è la nostra Strada Del Sole!
Attraverso questo album sono sbocciate migliaia di amicizie, amori, matrimoni, innumerevoli esperienze
straordinarie vissute da tantissime persone che oggi sono diverse rispetto a due anni fa.
Noi tutti siamo Luce.
Noi tutti siamo con il Cuore Aperto.
Grazie a Colui che ha reso possibile tutto ciò!"

Ringraziamo di cuore ad Avvenire e a Massimo Iondini  per lo splendido e autentico articolo pubblicato oggi sul quotidiano.
La pagina riporta una intervista fatta a Francesco qualche giorno fa, nella quale il nostro President svela anche alcune grandi novità!
Potete scaricare l'articolo a questo link.

La Strada del Sole, libro di Francesco Lorenzi, è da oggi 1° Ottobre disponibile anche in Spagna con il titolo “El Camino del Sol” (Grupo Comunicación Loyola, Mensajero) QUI.

Continua quindi l’incredibile successo del primo libro dedicato alla storia della rock band vicentina, che il 1° Ottobre non solo debutta sul mercato spagnolo ma giunge alla quarta edizione in Italia a soli cinque mesi dalla data di pubblicazione (Rizzoli Editore).

Leggi anche: TUTTO su La Strada Del Sole

Novità di questa nuova ristampa italiana saranno le appendici degli altri componenti della band e compagni di Viaggio di Francesco – Riccardo Rossi, Matteo Reghelin e Gianluca Menegozzo – disponibili fino ad oggi solo nella versione digitale (Kindle iBook).

 

Con immensa gioia annunciamo che domani, 1 Ottobre, verrà pubblicato in Spagna "El camino del Sol", versione spagnola de...

Posted by The Sun Music on Martedì 30 settembre 2014

Sabato sera per la prima volta abbiamo portato il nostro set acustico con testimonianza nel bergamasco, a Lurano. Siamo rimasti senza parole per la splendida accoglienza e ringraziamo i tanti Spiriti del Sole che hanno riempito l'auditorium e anche tutti quelli che non sono riusciti ad entrare e hanno seguito il concerto dall'esterno!

Avanti tutta su #LaStradaDelSole

Grande successo per La Strada del Sole di Francesco Lorenzi, primo libro dedicato alla storia della rock band vicentina The Sun, disponibile dal 7 Maggio in libreria e in formato digitale eBook.

A meno di due mesi dalla data di pubblicazione, lo scorso 27 Giugno la casa editrice Rizzoli ha mandato in stampa la TERZA edizione del libro!

La prima ristampa de La Strada del Sole è datata infatti 9 Maggio (solo due giorni dopo la data d’uscita nelle librerie!) e ha coronato la partecipazione del cantante e autore Francesco al Salone Internazionale del Libro di Torino: un vero e proprio successo per Francesco e i The Sun!

E’ con questo libro, “La Strada del Sole”, che Francesco racconta a cuore aperto la sua profonda crisi e come ha avuto inizio la svolta: l’incontro con la Fede, la rinascita come uomo e come artista, lo scrivere canzoni in italiano e l’aiuto dato ai suoi compagni allontanandoli dalle loro dipendenze.

#LaStradaDelSole, a meno di due mesi dalla pubblicazione, è già alla TERZA EDIZIONE!!! Grazie di cuore Spiriti del Sole, avanti tutta!!!

Posted by The Sun Music on Giovedì 3 luglio 2014

 

Francesco ha annunciato l'uscita del suo libro intitolato "La strada del Sole", edito da Rizzoli e in uscita il 7 Maggio 2014 con la speciale prefazione del Cardinale Gianfranco Ravasi.

L'autobiografia, scritta in prima persona dal cantante Francesco, ripercorre gli oltre 15 anni di carriera della band affrontando temi come il successo, la soddisfazione e la fama passando gli eccessi, le crisi e le dipendenze.
Un libro sulla Vita e sulle difficoltà che questa può presentare lungo il nostro cammino, quindi, ma anche un libro sul cadere e rialzarsi sempre, sulla rinascita fondata sull’Amicizia e sulla ricerca di un’autentica felicità.

Il libro verrà presentato al Salone internazionale del libro a Torino il 9 maggio alle ore 18.00 presso l’Arena Bookstock.

E’ possibile effettuare il pre-ordine del libro a questo link ricevendolo direttamente a casa il 7 maggio.

Ecco il video annuncio fatto direttamente da Francesco poche ore fa dalla “casa della creatività”:

Ci sono giorni indelebili, che resteranno per sempre. Nazionalità differenti, religioni differenti, un palco tra la Basilica della Natività e il Minareto... 2000 Spiriti del Sole.

Tante diversità si sono unite grazie alla musica! L'iniziativa è stata un grande successo da ogni punto di vista.

Grazie a tutti, di cuore, da Betlemme!!!

The best trip ever!

Venerdì sera, in occasione della serata di gala del Festival della Dottrina Sociale al Teatro Stabile di Verona, i The Sun hanno ricevuto il "PREMIO ALL'IMPEGNO D'IMPRESA PER IL BENE COMUNE".

È stata una immensa gioia e un grande onore!

Questo riconoscimento va condiviso con voi, Spiriti del Sole, perché avete accolto e sostenuto con entusiasmo le iniziative dei Francesco, Matteo, Riccardo e Gianluca rendendo possibile questa onda perfetta di musica, divertimento e impegno concreto per il bene comune.

GRAZIE!

 

Questa mattina alle ore 10.10 i The Sun sono stati ospiti del programma "Sulla via di Damasco" sull'emittente televisiva nazionale RAI Due.

L'intervista è stata registrata a Roma nelle scorse settimane e, guidati dalle domande di Don Davide Banzato, Francesco, Riccardo, Matteo e Gianluca raccontano la loro storia, il cambiamento e la loro musica.

THE SUN - SULLA VIA DI DAMASCO

Dopo la partecipazione alla Giornata Mondiale della Gioventù tenutasi a Rio De Janeiro e I'esibizione ad Assisi (il 4 Ottobre 2013, in occasione della festa di San Francesco – Patrono d’Italia), il 30 Ottobre 2013 Francesco Lorenzi incontra Papa Francesco durante l’Udienza generale in Piazza San Pietro.

Francesco Lorenzi è stato intervistato ad Assisi da Domenico Agasso Jr. per Vatican Insider, progetto del quotidiano “La Stampa”, dedicato all'informazione globale sul Vaticano, l’attività del Papa e della Santa Sede, la presenza internazionale della Chiesa cattolica e i temi religiosi.

A questo link è possibile leggere l'articolo intitolato "Noi, la rock band che suona per il Papa": il messaggio della band, il rapporto con i fan, l'emozione di incontrare Papa Benedetto XVI e Papa Francesco e molto altro.

> LEGGI L'INTERVISTA SU VATICANINSIDER! <

Il 4 Ottobre i The Sun si esibiranno con quattro brani nella Piazza di Santa Maria degli Angeli ad Assisi prima dell'intervento di Papa Francesco, in occasione della sua visita pastorale in Umbria.

COMUNICATO STAMPA DELL'ORGANIZZAZIONE:

Gli oltre 11.000 ragazzi provenienti da tutte le Diocesi umbre si mobiliteranno fin dalle prime ore del mattino per radunarsi di fronte alla Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola per attendere l’incontro con Papa Francesco, che li raggiungerà intorno alle 17,30. Tutta la mattina i ragazzi saranno intrattenuti dall'animazione curata dalla Pastorale Giovanile della regione, con spettacoli, canti, giochi e testimonianze, fino alle ore 15.00, quando sarà celebrata la Santa Messa, presieduta da Mons. Renato Boccardo, Arcivescovo di Spoleto-Norcia e delegato regionale per i giovani. Dopo la celebrazione si esibiranno i “The Sun” che accompagneranno i giovani presenti fino a pochi istanti prima dell’arrivo del Papa.

In tutte le parrocchie e le scuole della regione è grande l’attesa per quella che si annuncia una delle più grandi manifestazioni di sempre per i giovani cattolici umbri: i The Sun con Papa Francesco.

 

La campagna #10forSyria dell'AVSI sta generando uno straordinario passaparola. Sono stati raccolti già oltre 130.000€ in due mesi.

In Siria si sta consumando una tragedia lenta e continua, pochi ne parlano e ancora meno i media approfondiscono l'argomento. Ci sono migliaia di persone che vivono una situazione di sofferenza estrema. La Fondazione AVSI è un'organizzazione non governativa ONLUS, nata nel 1972 e impegnata in più di 100 progetti di cooperazione volti allo sviluppo di 37 paesi del mondo (Africa, America Latina e Caraibi, Est Europa, Medio Oriente, Asia).

La sua missione è promuovere la dignità della persona con particolare attenzione all’educazione, secondo l’insegnamento della Dottrina Sociale Cattolica.
A questo link si trova la descrizione molto accurata di come sono state aiutate già 13.000 persone.

Purtroppo la Siria è e ancora stretta tra due tenaglie, tra l’esercito governativo e le forze armate dei ribelli. In mezzo ci sono i civili, rapiti, uccisi, in fuga. Case sventrate, quartieri distrutti. Due milioni i profughi si sono rifugiati in Libano e Giordania in campi costruiti con stracci e plastica.

Rilanciamo ancora il nostro appello a rimboccarsi le maniche e sostenere la campagna #10forSyria!