Il nuovo album dei The Sun “Qualcosa di vero”, pubblicato in formato fisico in edizione limitata a dicembre 2022, dal 10 marzo è disponibile su tutte le piattaforme digitali

Il disco, lanciato dal singolo “Tutto quel che ho” a cui è seguito a febbraio l’uscita di Ostinato e controcorrente, è stato presentato da Francesco Lorenzi in un recente post sui social con queste intense parole:

Qualcosa di vero è ciò che voglio sia la mia vita. Non m'interessa il resto: ha senso vivere solo in relazione alla scoperta di ciò che è autentico, anzitutto in noi stessi. Perciò, il titolo dell'album riassume il moto interiore che mi ha spinto in ogni brano

Sono stati anni di navigazione su mari quasi inesplorati. - prosegue Francesco - Nemmeno tra l'esperienza dei Sun Eats Hours e l’uscita di Spiriti del Sole era accaduto che la scrittura di un disco solcasse un così lungo periodo della mia vita. E mi fa sorridere pensare che sto continuando a scrivere canzoni dentro questo flusso. Infatti, penso sia solo il primo capitolo… 

In questo pezzo di strada ho vissuto di tutto, tra cui numerosi fuori programma. È stato un veleggiare sulla vastità degli oceani emozionali ed esperienziali che mi hanno visitato, tra acque calme e poi burrascose, affascinanti e talvolta impenetrabili. 

Molto in me e attorno a me è cambiato, ma la consapevolezza che la musica deve fare bene, il bene, e servire, si è fatta più solida. Ora mi appartiene e la sento mia fino al midollo. Anche per questo l'album riesce a trasmettere tanta forza, gioia, coraggio, luce. Fa bene al cuore di chi ascolta e fa anzitutto bene a noi e a me. Ho cercato canzoni che io stesso avrei bisogno di ascoltare.”  

Conclude: “Ho bisogno di Un buon motivo per vivere, sapendo che sono Più forte nell'amore, capendo che talvolta l'unica soluzione è mettermi di fronte a Dio e dirgli Io mi arrendo, consapevole che Lui è Tutto quel che ho. E anche se Non so spegnere l'amore, c'è una Lettera da Gerusalemme a ricordare che Dio ci ama per primo, e solo di conseguenza noi possiamo amare in modo libero con noi stessi e l’altro. Questa è divenuta una forza che mi rende Ostinato e controcorrente attraverso La mia legge di attrazione, dentro la quale continuo a ripetermi che Voglio qualcosa di vero, e soltanto a quel punto potrò Dirti per sempre.”

► IL NUOVO ALBUM

Con l’occasione, i The Sun hanno pubblicato nel loro sito ufficiale le prime date della tournée 2023, annunciando così la presenza la prossima estate della band capitanata da Francesco Lorenzi alla Giornata Mondiale della Gioventù in Portogallo

THE SUN TOUR 2023 (DATE IN AGGIORNAMENTO): tutte le info dettagliate su www.thesun.it

Ripercorriamo insieme gli eventi principali che hanno caratterizzato il 2022 dei The Sun, un anno di grandi prove, ma anche di tante eccezionali soddisfazioni. Ecco a voi il riassunto di un anno che ne vale 10!

- 14 gennaio: nasce l'etichetta discografica "La Gloria" ed esce il singolo "La mia legge di attrazione". 

la gloria etichetta discografica francesco lorenzi

-  29 aprile-8 maggio: indimenticabile tournée di 12 eventi in Portogallo

the sun rock band tour portogallo 2022 lisboa

- 21 maggio: concerto in Piazza San Giovanni a Roma - "Scegliamo la vita".

the sun manifestazione per la vita roma 2022

- 3 giugno: pubblicazione in slovacco del libro "I segreti della Luce" e tournée a novembre nelle principali università della Slovacchia. 

- 10 giugno: esce il singolo "Io mi arrendo" (traduzione del successo mondiale degli Hillsong United "I surrender") e il 7 luglio l'album degli Hillsong in italiano "Che Magnifico Nome", la cui produzione esecutiva e gli adattamenti sono curati da Francesco Lorenzi.

the sun album hillsong in italiano

- 21 agosto: Premio internazionale per la Pace Paolo VI a Francesco Lorenzi.

- 26 agosto: uscita del singolo "Voglio qualcosa di vero”, canzone manifesto della Fraternità, cui segue il primo raduno nazionale della Fraternità a Loreto, realizzato da Laboratorium, don Alberto Ravagnani, don Luigi Maria Epicoco, con nostro indimenticabile concerto. 

the sun live loreto con don alberto ravagnani e la fraternità

- 15 ottobre: straordinaria 4° edizione di “Un invito poi un viaggio”, pellegrinaggio in Terra Santa che dal 2014 promuoviamo insieme a Officina del Sole e alla Custodia di Terra Santa.

the sun un invio poi un viaggio 4 edizione

- 3 dicembre: 25° della band con concerto sold-out ad Assisi, anticipato il 26 novembre dal singolo "Tutto quel che ho”. Il 5 dicembre esce l’atteso nuovo album "Qualcosa di vero", acquistabile sul sito www.qualcosadivero.com.

the sun tutto quel che ho

the sun rock band live assisi 25 anni

qualcosa di vero cover

the sun rock band live assisi 25 anni

- 25 dicembre: in onda su TV2000 il documentario sui 25 anni dei The Sun “La vita che vi voleva” di Pierluigi Vito.

the sun la vita che ci voleva

Nella sezione “NEWS” del sito troverai tutti gli articoli riferiti ad ogni data e tanto altro ancora!

Buona lettura!

A cinque anni di distanza dalla collection 20”, i The Sun tornano con il nuovo albumQualcosa di vero, uscito il 5 dicembre e pubblicato dall'etichetta La Gloria.

Il disco è stato anticipato lo scorso 25 novembre dal singoloTutto quel che ho, scritto da Francesco Lorenzi al rientro dalla straordinaria 4^ edizione di Un invito poi un viaggio” e così presentato dall’autore: “Chi vuole capire da dove i The Sun traggano la forza per essere da anni coerentemente su questa Strada del Sole, troverà qui la risposta”. 

Lalbum raccoglie singoli già pubblicati: Lettera da Gerusalemme, Un buon motivo per vivere, La mia legge di attrazione, Voglio qualcosa di vero”, diventata la canzone manifesto della Fraternità nata da don Alberto Ravagnani, e Io mi arrendo, brano degli Hillsong United, presente nella raccolta Che magnifico nome ed eccezionalmente concesso ai The Sun dalla grande band australiana in virtù dellamicizia nata tra loro.

Molte di queste sono già entrare nel repertorio live dei The Sun, tornati ad esibirsi recentemente con successo in decine di concerti anche allestero (Portogallo, Israele e Slovacchia) e con un grande evento sold out per il loro 25esimo ad Assisi sabato 3 dicembre. Brani che hanno scandito la produzione musicale degli ultimi anni mostrando il desiderio di continuare a proporre una musica liberante ed energica, nonostante il duro periodo della pandemia, e soprattutto di donare al pubblico canzoni che potessero infondere forza danimo, coraggio e positività.

Gli inediti presenti (“Più forte nellamore”, “Ostinato e controcorrente”, “Non so spegnere lamore”, "Dirti per sempre”), insieme ai brani precedenti, evidenziano come il disco sia attraversato da sonorità che hanno nel rock moderno la loro più solida base, per poi ramificarsi in preziose ballate acustiche fino a brani punk energici e trascinanti. Un lavoro che racchiude gli stili musicali che rendono ormai inconfondibile il marchio The Sun”.

La produzione artistica è stata affidata a Maurizio Baggio, produttore riconosciuto a livello internazionale che affianca Francesco Lorenzi da quasi 20 anni. Lalbum vede coinvolto anche Roberto Visentin (che collaborò nel 2012 all’album Luce) e la new entry Damiano Ferrari, che ha firmato con Lorenzi ben tre brani del disco.

Per una precisa scelta controcorrente della band, l’album sarà inizialmente disponibile solo in formato fisico, mentre quello digitale uscirà agli inizi del 2023.

►ACQUISTA IL NUOVO DISCO!

Sabato 3 dicembre 2022 al Teatro Lyric di Assisi i The Sun hanno festeggiato il loro 25° anniversario di band con uno straordinario evento sold-out.

Una serata speciale, alla presenza di oltre mille Spiriti del Sole, durante la quale hanno ripercorso il cammino vissuto: una vera strada del Sole che ha unito in modo innovativo amicizia, musica e fede, portandoli a toccare i cuori di migliaia di persone nel mondo.

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

Il concerto è stato aperto dall’amico Dario Urbano, cantante di Nuovi Orizzonti Music (la comunità fondata da Chiara Amirante), coinvolto da Francesco Lorenzi per interpretare “La mia roccia”, versione italiana di Cornerstone degli Hillsong United, pubblicata nell’album “Che magnifico Nome” dell’etichetta La Gloria.

dario urbano live assisi 25 anni

Con un intenso post sui social, pubblicato qualche giorno dopo l’evento, Francesco ha voluto descrivere così ciò che hanno vissuto in questa memorabile serata

25 anni insieme. 25 canzoni. 3 ore di show. Il lancio del nuovo album. Oltre 1000 Spiriti del Sole a cantare ogni singola parola dei brani. Migliaia di storie e di vite partite dalla Valle d'Aosta fino alla Sicilia, dal Belgio alla Svizzera e Slovacchia, per convergere ad Assisi in una esperienza di luce. Nessun post può raccontare ciò che stiamo vivendo…

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

Chi sono i The Sun? Breve riassunto: all'inizio Dio ci ha dato l'amicizia e la musica, oltre a tutto il resto che serviva. Poi, ad un certo punto, ha trovato i suoi modi per ricordarci che quando ci dimentichiamo di Lui, sono proprio le persone e i progetti a cui teniamo di più a risentirne. E così, quando lo abbiamo fatto rientrare in sala prove, beh... Lì non è cambiata solo la musica: ci ha cambiato la vita! Allora amicizia e musica sono diventati fraternità e missione. E quando scopri che è dando che si riceve, la logica si ribalta. 

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

Non importa quanto piccola sia la nostra storia tra milioni di altri artisti ben più noti e seguiti di noi - che siamo un minuscolo puntino sulla Terra. Ciò che importa è l'amore che questa storia ha generato, genera e genererà, di cui siamo parte come mezzo e non come fine. Grazie di cuore perché ci sentiamo amati in quel modo in cui è proprio bello essere voluti bene.

La serata è stata seguita interamente anche da TV2000 per la realizzazione del docufilm “La vita che ci voleva!”, documentario curato da Pierluigi Vito che andrà in onda su TV2000 il 25 dicembre alle ore 17.

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

Con un articolo a tutta pagina curato da Massimo Iondini, domenica 10 luglio il quotidiano Avvenire  ha presentato l’album “Che Magnifico Nome”, dando voce a tutti i 10 artisti coinvolti nel progetto che hanno così personalmente presentato il proprio contributo.

Francesco Lorenzi, a cui gli Hillsong hanno affidato il lavoro di traduzione, adattamento e produzione esecutiva dell'album in Italia, ha voluto sottolineare proprio l’aspetto corale: “Era la grande occasione per concretizzare ciò che avevo sentito dire per anni da moltissime persone. Mettere insieme i talenti, fare rete, dare risalto alla qualità umana e artistica di musicisti che spesso nel nostro sistema discografico non trovano adeguati spazi o supporti. Quale migliore occasione di un disco fatto di tredici brani che sono i pilastri della christian music mondiale, per unire e cantare a una sola voce la nostra fede?

Un pezzo che possiamo definire “storico”, di cui ringraziamo Massimo Iondini per la consueta cura e attenzione, e che potete leggere integralmente qui sotto:

avvenire articolo hillsong christian music

Oggi, 8 luglio, esce l’album Che Magnifico Nome, la raccolta che racchiude 13 dei maggiori successi mondiali degli Hillsong United, gruppo rock cristiano australiano con alle spalle quasi 25 anni di carriera, 16 album pubblicati e oltre 18 milioni di follower nelle varie piattaforme social, interpretati da 10 importanti artisti della christian music e non solo del panorama italiano.

the sun album hillsong in italiano

Francesco Lorenzi, a cui gli Hillsong hanno affidato il lavoro di traduzione, adattamento e produzione esecutiva dell'album in Italia, ha scritto nel suo blog: “Ascoltandolo ci si immerge in una onda energetica fatta di preghiera, fiducia, rigenerazione, lode, incoraggiamento… è tutto ciò che la musica dovrebbe fare! Non esagero se dico che è un album terapeutico. Fa vibrare il cuore e lo riporta alla relazione più importante della nostra vita: quella con Dio”.

Questi i 10 artisti coinvolti, in ordine alfabetico, con i relativi successi interpretati: 

Angelo Maugeri: Sia lode al Nome (O praise the Name) 
Dario Urbano: La mia roccia (Cornerstone) 
Debora Vezzani: Re dei Re (King of Kings) 
GenVerde: Verrai (You'll come) 
Ilaria Della Bidia: Osanna, Vasi rotti (Immensa Grazia) e Che magnifico Nome (Hosanna, Broken Vessels – Amazing Grace, What a beautiful Name). 
Laboratorio del suono – Marco Maccarelli: Saldo in Te, Gesù ho bisogno di Te (Still, Jesus I need You) 
Lidia Schillaci: Oceani (Oceans) 
Luca Fiore: Questo io credo (This I believe – The creed) 
Reale: Nessun altro Nome (No other Name) 
The Sun: Io mi arrendo (I surrender)

hillsong in italiano tracklist
Si tratta di brani pop e rock con la costante di un grande supporto corale, che hanno delineato un preciso modo di realizzare musica di lode a Dio, portando la christian music al giusto riconoscimento discografico internazionale. Da segnalare, inoltre, che molte interpretazioni sono frutto di collaborazioni intrecciate tra gli artisti che hanno preso parte al progetto e hanno così cantanti per la prima volta insieme.

 L’uscita dell’album è stata anticipata dalla pubblicazione in anteprima di tre brani: Io mi arrendo (I surrender) interpretato da Francesco e dai The Sun; Questo io credo (Il Credo) cantato da Luca Fiore; Oceani (Dove i Piedi Falliscono) affidato alla voce di Lidia Schillaci.

Gli Hillsong United hanno pubblicato i brani nelle loro pagine ufficiali, mentre all’etichetta discografica La Gloria è affidata la stampa e distribuzione fisica in Italia dell’album, per il quale è stato creato l’apposito sito www.magnificonome.it 

hillsong in italiano ti piacerà perchè

Dal 10 giugno 2022 è disponibile su tutte le piattaforme digitali il singolo “Io mi arrendo” (I surrender), brano che rende ufficiale la collaborazione tra Francesco Lorenzi e gli Hillsong United, il più famoso gruppo rock cristiano al mondo con alle spalle quasi 25 anni di carriera, 16 album pubblicati e oltre 18 milioni di follower in rete.

La canzone anticipa l’uscita dell’album Che Magnifico Nome , prevista per il prossimo 8 luglio (pubblicato in Italia dall’etichetta La Gloria, fondata da Francesco Lorenzi e Andrea Marco Ricci (presidente dell’Associazione Note Legali), nato dal desiderio degli Hillsong di tradurre in italiano i loro brani di maggior successo. 

the sun album hillsong in italiano

Dopo aver contattato Francesco per affidargli il progetto, quest’ultimo ha voluto coinvolgere nella realizzazione del disco altri 10 artisti come Angelo Maugeri, Dario Urbano, Debora Vezzani, GenVerde, Ilaria Della Bidia, Marco Maccarelli del Laboratorio del suono, Lidia Schillaci, Luca Fiore e Reale, mettendosi lui in gioco con il brano I surrender.

the sun francesco lorenzi hillsong in italiano

Quando gli Hillsong United mi hanno comunicato di aver scelto Io mi arrendo come primo singolo del nuovo album - racconta Francesco nel suo blog Per Anime Libere -  ho visto chiudersi un cerchio: perché in quella canzone è riassunto ogni centimetro di cammino fatto dalla sera del 10 dicembre 2007 ad oggi”. 

the sun francesco lorenzi hillsong in italiano

Il brano di Matt Crocker, nella versione affidata per l’uscita in Italia, si presenta nella veste strumentale originale da studio, che differisce dall’interpretazione live divenuta nota nel mondo.  Dopo un’analisi approfondita, Francesco ha convinto il team degli Hillsong a fargli registrare anche una chitarra acustica. “Alla fine - sottolinea - sono cresciuto cantando mentre suono una chitarra; se volevamo una coerenza assoluta tra la mia voce, quelle parole e l'intenzione del brano, allora serviva quell'arpeggio. E così è stato”. 

Una canzone che, “per quanto la si ascolti, ogni volta ci si ritrova con le lacrime agli occhi. La novità del rapporto con il Signore è eterna, dura per sempre in chi la vive alimentandola giorno dopo giorno”. 

the sun francesco lorenzi hillsong in italiano