"The best of all my flaws" is one of the most representative songs of The Sun. It’s available on our digital platforms (Spotify, Deezer, Apple music, etc.) from 30 December.

Caritas Internationalis chose this song as the official song of the worldwide campaign "Together We" (2021-2024), an initiative that aims to combat poverty, restore dignity to the excluded and protect nature.

Francesco declared that: "After playing this song in such extraordinary events as World Youth Day in Krakow and Panama for millions of young people, we are thrilled to launch in various languages this single for us strongly representative of what The Sun are. We have always wanted our songs to serve the common good: to be the soundtrack of the 2021/2024 campaign of Caritas worldwide fills our hearts!".

At this link you can listen to the song, available from December 30.

► English version

"Mon meilleur défaut" est l’une des chansons les plus représentatives de The Sun. Il est disponible sur nos plateformes numériques (Spotify, Deezer, Apple music, etc.) à partir du 30 décembre. 

Caritas Internationalis a choisi cette chanson comme chanson officielle de la campagne mondiale "Together We" (2021-2024), une initiative qui vise à combattre la pauvreté, rendre la dignité aux exclus et protéger la nature.

François a déclaré: "Après avoir joué cette chanson dans des événements extraordinaires comme la Journée mondiale de la Jeunesse à Cracovie et à Panama pour des millions de jeunes, nous sommes ravis de lancer en plusieurs langues ce single pour nous très représentatif de ce que sont The Sun. Nous avons toujours souhaité que nos chansons servent le bien commun : être la bande sonore de la campagne 2021/2024 de la Caritas au niveau mondial nous remplit le cœur!".

A ce lien, vous pouvez écouter la chanson, disponible à partir du 30 décembre.  

► Version française

"Mi mejor defecto" es una de las canciones más representativas de The Sun. Está disponible en plataformas digitales (Spotify, Deezer, Apple music, etc.) desde el 30 de diciembre.

Caritas Internationalis ha elegido esta canción como tema oficial de la campaña mundial “Together We” (2021-2024), una iniciativa que pretende combatir la pobreza, devolver la dignidad a los excluidos y proteger la naturaleza.

Francisco ha declarado: "Después de haber tocado esta canción en eventos extraordinarios como la Jornada Mundial de la Juventud en Cracovia y Panamá para millones de jóvenes, estamos encantados de lanzar en varios idiomas este single para nosotros muy representativo de lo que son los The Sun. Siempre hemos deseado que nuestras canciones sirvan al bien común: ser la banda sonora de la campaña 2021/2024 de Caritas a nivel mundial nos llena el corazón!".

En este enlace puedes escuchar la canción, disponible a partire del 30 de diciembre.

Versión española

Dal 30 dicembre “Il mio miglior difetto” sarà disponibile sulle piattaforme digitali (Spotify, Deezer, Apple music, ecc.) anche nelle versioni in spagnolo - “Mi mejor defecto”, francese - “Mon meilleur défaut” e inglese - “The best of all my flaws”. 

Caritas Internationalis ha scelto questa canzone come brano ufficiale della campagna mondiale “Together We” (2021-2024), un’iniziativa che mira a combattere la povertà, restituire dignità agli esclusi e proteggere la natura. La versione spagnola è stata cantata da Francesco, mentre la versione francese e inglese da Luca Fiore, artista internazionale che stimiamo molto. 

Siamo entusiasti di rilanciare in varie lingue questo singolo per noi fortemente rappresentativo di ciò che sono i The Sun. Abbiamo sempre desiderato che le nostre canzoni servissero il bene comune: essere la colonna sonora della campagna 2021/2024 della Caritas a livello globale ci riempie il cuore!”.

A questi link potrete ascoltare il brano, disponibili dal 30 dicembre:

Versione italiana

► Versione spagnola

► Versione francese

► Versione inglese

Il docufilm “Un invito poi un viaggio”, girato durante l’edizione del 2016, rappresenta per i The Sun una tappa molto importante nel loro percorso umano e artistico perché ha offerto l’opportunità di raccontare la loro storia, le loro ferite e le loro rinascite, mentre stavano accompagnando in Terra Santa, tra i paesaggi e i luoghi più significativi nella vita di Gesù, oltre 200 pellegrini provenienti da tutta Italia.

Inoltre, le loro testimonianze dirette, intervallate da quelle di giovani e di persone impegnate in progetti caritatevoli e di cooperazione allo sviluppo, permettono di gettare uno sguardo diverso e unico su una realtà così complessa come la Palestina.

Rivedere oggi il documentario provoca grande commozione, soprattutto perché si comprende ad ogni visione come questo viaggio cambi profondamente la vita di quanti vi partecipano, aiutandoli a trovare la loro “Strada del Sole”.

Grazie alla piattaforma Vativision , ora è possibile recuperare il docufilm “Un invito poi un viaggio”, vivendo le intense emozioni e conoscendo tutta la ricchezza che offre il pellegrinaggio realizzato in collaborazione con gli amici dell’Officina del Sole.

Un ringraziamento particolare a Emanuele Meoni per la regia, Sandra Miranda Pattin per la sceneggiatura, Matteo Fagioli, Silvia Dalle Carbonare e Michele Rebesco per l’aiuto nelle riprese e nel montaggio.

Per il noleggio o l’acquisto del documentario, vai al link: https://www.vativision.com/it//un-invito-poi-un-viaggio.

Betlemme, 9 Aprile 2014, Piazza della Natività: in occasione del concerto che ha concluso la prima edizione di “Un Invito Poi un Viaggio” nasce L’Officina del Sole, associazione culturale no-profit e fan club ufficiale dei The Sun.
Un anno di Officina del SoleL’Officina del Sole nasce dalla volontà di radunare tutti coloro che desiderano condividere la propria esperienza e il proprio percorso di Vita, aggregando persone provenienti da tutta l’Italia accomunate dalla voglia di fare esperienze positive, talvolta controcorrente ed eticamente consapevoli.The Sun rock band Officina del Sole The Sun rock band Officina del Sole A tre anni di distanza oltre 1500 Spiriti del Sole hanno già fatto parte di questa grande famiglia, che oltre a promuovere la musica dei The Sun animando i concerti e organizzando le trasferte nelle varie località coinvolte dal tour della band, propone momenti di incontro e di condivisione.

Sono numerose le iniziative benefiche accolte e promosse dai The Sun insieme all’Officina del Sole nel corso di questi tre anni di attività.
The Sun rock band Officina del Sole The Sun rock band Officina del Sole The Sun rock band Officina del Sole I The Sun sono parte di questa famiglia e augurano all’Officina del Sole di unire sempre più nella bellezza della vita i cuori dei tanti Spiriti del Sole sparsi in tutta la penisola e fuori dai confini nazionali.

The Sun rock band Officina del Sole

Con oltre 90 eventi all’attivo tra il 2015 e il 2016, i The Sun hanno concluso la prima parte del tour di Cuore Aperto lo scorso 3 dicembre, con una notte di musica davvero intensa e ricca di emozioni, in occasione del concerto al Revolution Club di Molvena (VI), per festeggiare i 19 anni di attività della band.

Dopo soli due mesi di pausa, a grande richiesta, i The Sun comunicano ufficialmente le prime date confermate del ‘Cuore Aperto Tour 2017’, in promozione al terzo lavoro in italiano della band.
Un calendario ricco di appuntamenti che toccherà  numerose città d’Italia e si concluderà alla fine dell’anno con una sorpresa per celebrare i 20 anni di carriera dei quattro musicisti veneti.
Siamo entusiasti di ritornare i tour” – dicono i The Sun – “suonare dal vivo è la parte più bella della nostra vita, così come incontrare tante persone e confrontarci con loro”.

Il tour ripartirà con un grande concerto elettrico, che si terrà presso il Palasport di Bassano Del Grappa (VI) l’11 marzo.  A seguire i The Sun saranno a  Milano, Verona, Genova, Biella e in molte altre città italiane.

The Sun live VeronaFrancesco Lorenzi live Pasiano di Pordenone he Sun rock band live Rivoli The Sun rock band live Rivoli Riccardo-live

Repubblica ha pubblicato una bella intervista di Paolo Rodari  a Francesco Lorenzi, realizzata dopo la recente premiazione dello stesso con la medaglia del Pontificato, assegnata per la sua attività di autore e compositore, oltre che di leader dei The Sun, in occasione del lancio de "Le opportunità che ho perso", come terzo videoclip e singolo dell'album Cuore Aperto.

Nell'intervista Francesco racconta la genesi del brano e di come nonostante non si possa tornare indietro, si può comunque rimediare alle opportunità mancate facendo il primo passo, affrontando le proprie responsabilità e compiendo scelte sincere ogni giorno.

Qui è possibile leggere integralmente l'intervista di Francesco pubblicata da Repubblica:
► THE SUN E 'LE OPPORTUNITA' CHE HO PERSO': "E' LA NOSTRA ESORTAZIONE PER CHI PUO' ANCORA SCEGLIERE"

► LE OPPORTUNITA’ CHE HO PERSO – acquista il brano

A conclusione di un anno denso di avvenimenti e a pochi giorni dall’assegnazione della Medaglia del Pontificato a Francesco Lorenzi, i The Sun lanciano il videoclip del singolo "Le opportunità che ho perso”.

"Ho scelto questo pezzo perché ho capito l'urgenza di risvegliare la consapevolezza che ciò che viviamo sulla terra non si conclude quaggiù, ma i suoi effetti vanno oltre la nostra presenza fisica qui e ora” - spiega Lorenzi .

Il video - prodotto da Francesco Lorenzi e Michele Rebesco - è stato girato nel deserto del Negev, in Israele, il giorno dopo gli attentati di Parigi del 2015: “in quel momento dovevamo trovare la forza di credere, di lasciarci amare anche da una realtà che talvolta può apparire amara e graffiante. Era quello il momento di rimanere saldi anche se crollava ogni cosa” .

Come per il videoclip della canzone Il mio miglior difetto, la regia è stata affidata a Marco Donazzan, mentre il montaggio è stato realizzato da Luca Donazzan e Silvia Dalle Carbonare.

Nella giornata di ieri l’annuncio ufficiale del lancio del singolo e del videoclip in diretta su TV2000 durante l’ospitata della band a "Bel Tempo si spera" e la pubblicazione di un intenso post in cui Francesco Lorenzi, nel suo blog, condivide tutti i particolari retroscena di com'è nato il videoclip del brano “Le opportunità che ho perso”.

Storia di una scelta è il titolo di questo nuovo post di Francesco, autore del brano: ► STORIA DI UNA SCELTA - il post di Francesco.

► LE OPPORTUNITA' CHE HO PERSO - acquista il brano

 

Oggi 20 dicembre i The Sun sono stati ospiti a TV2000, nel programma Bel tempo si spera, per annunciare il lancio del nuovo singolo e video de Le opportunità che ho perso.

"Spesso la nostra umanità si trova in ginocchio, basti pensare agli attentanti di ieri a Berlino, e questa canzone ci ricorda che forte come la morte è l'Amore. E' importante ricordarlo oggi e noi sentiamo l'urgenza di dirlo anche con una canzone che non ci si aspetterebbe dai The Sun" - spiega Francesco Lorenzi.

Nel corso della puntata si è parlato anche della recente assegnazione della Medaglia del Pontificato a Francesco Lorenzi, per il contributo dato allo sviluppo dell’umanesimo cristiano e delle sue espressioni artistiche nel mondo. "Questo premio - spiega Lorenzi - è innanzitutto la conferma di un cammino. Un riconoscimento che dedichiamo alle nostre famiglie a tutte le persone che da molti anni ci sostengono nel nostro cammino che è un cammino di luce e di gioia ma che, allo stesso tempo, richiede sacrificio"

Il video della puntata è disponibile QUI.

 

 

Dopo la straordinaria avventura a Cracovia, Francesco ha rilasciato una intervista a Paolo Rodari per Repubblica.it, rispondendo a domande profonde e personali.
Nel giro di pochi giorni l’intervista è stata condivisa da oltre duemila persone sulle proprie bacheche di Facebook.

Potete leggerla QUI.

Buona lettura!

The Sun rock band live Cracovia

Il Signore Dio prese l'uomo e lo pose nel giardino di Eden, perché lo coltivasse e lo custodisse.
Genesi 2,15

La terra ci precede e ci è stata data. Tutto è in relazione, la natura è inseparabile dalla fraternità.
Papa Francesco

Ad un anno esatto dall'inizio della fortunata tournée di Cuore Aperto e dalla pubblicazione dell'enciclica verde Laudato Sì di Papa Francesco, i The Sun lanciano il nuovo singolo “Il mio miglior difetto” con il relativo videoclip.

«Abbiamo scelto questa canzone potente e diretta perché racconta la consapevolezza alla base delle nostre vite. Ci entusiasma vedere in quanti durante l'intensa e bellissima tournée di Cuore Aperto si sentano rappresentati da queste parole. Abbiamo sognato un mondo diverso fin da bambini, e oggi siamo in molti a voler concretizzare questo sogno.» - spiega Lorenzi.

Per il nuovo singolo la band ha scelto di tornare proprio laddove l'album ha preso il via, il deserto del Negev in Israele, e girarne il videoclip. «Quel deserto ci ha dato una marcia in più prima della registrazione del disco, lì è nata la copertina, ma ancor più si è rafforzato il nostro legame con quella terra che, dal passato, parla anche al nostro presente e futuro».

La canzone rappresenta bene l'esperienza collettiva di questo primo anno di Cuore Aperto: «I valori cantati nella canzone sono parte della quotidianità di migliaia di persone e senza dubbio della grande famiglia degli Spiriti del Sole. Personalmente già da bambino sentivo una Verità più forte di me, cioè che l'empatia, la compassione, il rispetto per ogni forma di vita, la fraternità e la giustizia sono cinque pilastri per vivere concretamente l'Amore. Crescendo sono stato spesso deriso e attaccato per questa mia consapevolezza, talvolta additata perfino come un difetto. La Genesi però ci ricorda che siamo qui per coltivare e custodire la vita. Ora più che mai è evidente che siamo qui anche per difenderla. Difendere il nostro meraviglioso mondo, difendere i più deboli, dare voce a chi non ha voce». 

«Il video - prodotto da Francesco Lorenzi e Michele Rebesco - ha una grande forza evocativa. Il regista, Marco Donazzan ha vissuto con noi l'esperienza del deserto come un compagno di viaggio e per questo è riuscito a comprendere profondamente il senso del nostro voler essere lì. Al contempo Luca Donazzan, che ha realizzato il montaggio con Silvia Dalle Carbonare, ha poi finalizzato un grande lavoro di gruppo che ci ha richiesto tanto impegno e sacrificio. Oggi però è una vera emozione guardare questo piccolo gioiello!», conclude Lorenzi.

La tournée prosegue con molte tappe in Italia e all'estero per tutto il 2016.

Il singolo è acquistabile direttamente QUI.

;

Un anno di Cuore Aperto: non sono solo le cinque settimane in classifica o la posizione #1 su iTunes, non è solamente il ritorno all'autoproduzione, le 63 date di tour, le oltre 60.000 persone che hanno partecipato finora agli eventi o l'entusiasmo provato di fronte alla notizia della nomination al Premio “Voci per la Libertà” di Amnesty International Italia, che hanno contraddistinto in modo significativo questo primo anno di Cuore Aperto.
Ciò che ha segnato maggiormente i 365 giorni trascorsi da quando è uscito il nuovo lavoro discografico di Francesco & Co. è infatti l'Amore; l'amore di tutte quelle persone che hanno accompagnato, sostenuto, gioito assieme alla band, lavorato duramente a questo progetto e creduto alle sue potenzialità, anche di fronte alle difficoltà.
Per Francesco, Matteo, Riccardo e Gianluca e tutta la famiglia dei collaboratori dei The Sun è stato un anno intenso di Grazia, di Bellezza, di sacrificio, di dedizione e di servizio. In una parola di gioia piena.

 Per chi volesse rileggere le parole Francesco, scritte il giorno prima dell'uscita di Cuore Aperto, e che oggi assumo un significato ancora più profondo, le può trovare QUI.

L'intensa tournée di Cuore Aperto si rivela un successo e continua con grande entusiasmo.
Gli eventi, ai quali stanno partecipando sempre più persone, stanno toccando la maggior parte delle regioni italiane. Il tour continuerà intensamente per tutta l'estate e nel frattempo ci saranno varie novità ed iniziative.

Tutti gli aggiornamenti sono sempre disponibili sulla pagina Facebook della band e nella sezione tour.

Oggi ha avuto inizio la straordinaria iniziativa "Un invito poi un viaggio".
Ispirata al primo viaggio dei The Sun a Betlemme del 2011, dove la band suonò per la prima volta per la pace, questo viaggio organizzato in collaborazione con il fan club Officina del Sole e alcuni sacerdoti - don Mario Cornioli, don Danilo Costantino, don Massimo D'abrosca e don Tony Drazza - è una esperienza unica nel suo genere. Per la seconda volta in tre anni Lorenzi & Co. tornano in Israele e Palestina con 200 giovani, quest'anno provenienti da 14 regioni italiane e da alcuni stati esteri, accomunati dalla passione per la musica dei The Sun e dalla voglia di mettersi in cammino.
In un momento difficile, dove molti rinunciano a visitare i luoghi della vita di Gesù, la band ancora una volta sceglie di dare voce al desiderio di chi vuole dare un segno di pace, di presenza e di coraggio.
L'iniziativa è maturata nello spirito del volontariato ed è stata accolta con grande entusiasmo, è bastato il passaparola dopo l'annuncio dal palco a fine anno, e i posti disponibili sono andati a ruba. Ancora una volta!

Ecco l'articolo pubblicato oggi, tra gli altri, da Avvenire, firmato da Massimo Iondini.

The Sun band articolo sul quotidiano Avvenire

Grande successo la ripartenza del tour di Cuore Aperto 2016, che ha toccato tre città diverse in quattro giorni ed ha collezionato due sold out di fila.
Il  calore e l'entusiasmo delle tante persone che hanno riempito il Teatro Alfieri di Torino, il Cineteatro La Campanella di Bovisio Masciago (MB) e il Cinema Teatro Masaccio di San Giovanni Valdarno (SR), conferma ancora una volta l'affetto e l'interesse nei confronti della band.
Il tour proseguirà con il concerto del 09 aprile a Betlemme, organizzato all'interno dell'iniziativa "Un invito, poi un viaggio", che porterà i The Sun e tutti i partecipanti a vivere un'esperienza straordinaria in Terra Santa.
In Italia gli eventi riprenderanno da metà aprile; il calendario è davvero ricco di appuntamenti! Stay tuned!

The Sun rock band live Bosisio Masciago

The Sun rock band live San Giovanni Valdarno

Amnesty International Italia candida Le case di Mosul al premio Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty 2016, riservato ai big della musica italiana, insieme ad altri 10  brani scelti da un'ampia rosa di segnalazioni giunte dal pubblico.
Il premio, giunto alla sua 14esima edizione, nasce dalla volontà della sezione Italiana di Amnesty International con lo scopo di coinvolgere artisti già affermati a livello nazionale, che abbiano pubblicato una canzone il cui testo possa contribuire alla sensibilizzazione sulla difesa dei diritti umani‬.

La band ha appreso questa notizia con grande entusiasmo apprezzando fortemente le motivazioni che hanno spinto la commissione ad includere il brano 'Le case di Mosul' tra i candidati:
"I giovani e coraggiosi The Sun non hanno paura di usare immagini forti per puntare i riflettori sulla guerra e invitare alla pace‬, al rispetto‬ dei diritti umani, alla coesistenza pacifica e alla libertà religiosa".

 

Il 2015 è stato un anno straordinario, a tratti molto impegnativo, ma indimenticabile che ha regalato ai The Sun esperienze e soddisfazioni bellissime!
La pubblicazione di Cuore Aperto, il ritorno all’autoproduzione, le 5 settimane in classifica nazionale, la  Top Ten digitale nella settimana di uscita dell’album, l’incontro con la Sindone, l’arrivo di un nuovo grande compagno di gruppo 'Andrea Cherry Cerato', la tournée che è stata e continua ad essere un successo, l’incontro col Sermig ed Ernesto Olivero, il ritorno nel deserto del Negev, la pubblicazione de 'La Strada del Sole' in Portogallo, il ritiro dell’ Officina del Sole a Tolentino, il lancio di Un Invito Poi Un Viaggio 2016 e... molto altro!
Soprattutto resterà un anno indimenticabile per la quantità immensa d’ Amore, Amicizia, Musica, Gioia, Fede e Gratitudine condivise con decine di migliaia di Spiriti del Sole!
Inoltre, grazie alla tournée e a tutti coloro che hanno voluto organizzare eventi con la band, Francesco, Matteo, Riccardo e Gianluca hanno potuto contribuire direttamente al sostegno di varie iniziative promosse da associazioni, onlus, ong ecc.
I The Sun desiderano in particolare citarne alcune:
@MurialdoWorldOnlus, per il progetto “Incontriamo i giovani in Nigeria”
@AVSI, per la #campagnatende per i profughi Iracheni 2015/2016
Francesco & Co. si stanno già caricando di energia per questo nuovo anno che inizia: benvenuto 2016!!!

Dall’uscita de Le Case di Mosul fino alla pubblicazione del nuovo album e alla partenza del Cuore Aperto Tour 2015 i media hanno dato molta attenzione ai The Sun e a tutto quanto accade attorno alla band. Il quotidiano La Stampa ha da poco sottolineato che, dopo la release, Cuore Aperto ha superato addirittura il nuovo disco di Vasco Rossi, così come giornali e siti specializzati hanno dato risalto agli inaspettati risultati di vendita e alle performance che hanno portato il disco in vetta su iTunes e nella top ten della classifica ufficiale FIMI.

La band è stata inoltre ospite di alcune trasmissioni televisive (Tg2, Tv2000) e programmi radio (Radio2, Radio Vaticana). Numerose le interviste a Francesco Lorenzi, cantante ed autore del gruppo, da parte di testate prestigiose, non ultima quella del quotidiano Libero.

The Sun Libero Intervista

 

Avvenire The Sun intervista

Di seguito una selezione dalla rassegna stampa:

Libero (11.06.2015)
Libero (04.07.2015)
La Stampa
La Stampa Vatican Insider
TV2000 – Bel tempo si spera
Avvenire
Famiglia Cristiana
Radio2 (al minuto 00:41)
Radio Vaticana
AffariItaliani.it
RomaSette.it
Meiweb.it
Il Timone
Credere
TodoPunk
Papaboys.org
PaoloCurtaz.it
Aleteia
Bastabugie.it

Questione di scelte, questione di credere in sé stessi. Cuore Aperto è uno degli album più venduti in Italia, entrato direttamente alla posizione numero #21 della classifica nazionale FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana) e dopo quasi un mese dalla release ancora saldamente alla numero #34, unico fra i dischi inclusi nella graduatoria ufficiale a non avere un singolo trasmesso regolarmente dalle radio o promosso con gli usuali accordi promozionali fra major discografiche e broadcaster tv.

The Sun FIMI classifica

Un successo tanto straordinario quanto forse inatteso, visto che in genere indipendenza artistica e risultati di vendita sono inversamente proporzionali. Eppure Cuore Aperto è stato anche alla numero #1 degli album più venduti del catalogo Music First, primo su iTunes Rock e in top ten nella classifica generale di iTunes, a riprova del fatto che le scelte controcorrente possono essere vincenti.

The Sun classifica Music First

The Sun classifica iTunes

Per i The Sun, dopo due dischi con Sony Music, la strada dell’autoproduzione è stata quasi una necessità. Una decisione da veri outsider, pronti a bypassare le logiche commerciali come ad esempio avvenuto con il singolo di lancio Le Case di Mosul, anch’esso molto apprezzato dal pubblico nonostante la delicatezza del messaggio.

La qualità della musica, la verità senza filtri delle canzoni scritte da Francesco Lorenzi e una comunicazione volta a creare un filo diretto con i fan grazie a web e social network hanno fatto il resto.

Assieme ovviamente a tutto l’affetto che gli Spiriti del Sole e il pubblico del Cuore Aperto Tour 2015 stanno regalando ad ognuno dei concerti dei nostri outsider: i The Sun vi aspettano… sul palco!

 

Ci siamo. Il momento di Cuore Aperto è arrivato e, dopo la pubblicazione del nuovissimo album dei The Sun, giovedì 18 giugno la band salirà sul palco per la prima data ufficiale del Cuore Aperto Tour 2015, a Bresseo di Teolo (PD), seguita a stretto giro dal concerto in Piazza San Carlo a Torino (19 giugno) in preparazione della visita del Papa a Turin for Young, e dalle date di Cesena il 20 giugno, Roveleto (27 giugno) e Fucecchio (29 giugno), un appuntamento molto sentito perché la serata servirà anche a raccogliere fondi per il primo Parco Giochi inclusivo per bambini abili e disabili in Toscana.

Durante la tour i fan potranno finalmente ascoltare le versioni live dei brani del nuovo disco, assieme ai successi di Luce e Spiriti del Sole, e provare dal vivo le emozioni che Cuore Aperto sta già regalando a tutte le persone che lo hanno atteso: una moltitudine, visto che nel giorno della pubblicazione il disco è già al 1° posto nella classifica rock di iTunes e al 7° nella classifica generale degli album più venduti iTunes!

Cuore Aperto tracklist

The Sun classifica iTunes

Il "Cuore Aperto Tour 2015" porterà la musica dei The Sun in tutta Italia, fino ad arrivare a Faro (Portogallo) in occasione del prestigioso Festival internazionale Jota. Un viaggio per tappe che il gruppo sente come una sorta di realizzazione per tutto il lavoro degli ultimi 3 anni, fatto di scrittura, canzoni, prove, registrazioni, ma anche riflessioni, timori, speranze e… conquiste. Oltre che un modo per avvicinarsi fisicamente ai fan e ricompensare la band per i sacrifici e le scelte coraggiose che Francesco Lorenzi e i ragazzi hanno voluto affrontare, come racconta senza mezze misure il cantante nel post pubblicato stamattina sul suo blog > QUI .

The Sun Cuore Aperto

Durante la tournée il pubblico potrà inoltre scoprire le sorprese che Francesco, Ricky, Lemma e Gianluca hanno preparato per richiamare anche durante i live la call to action #credointe e la seconda iniziativa social che sta iniziando ad ingaggiare gli Spiriti del Sole. Questa volta i fan sono chiamati a dire la loro sul significato di vivere a #cuoreaperto, con la possibilità di esprimere la propria stima per 3 persone che ammirano, siano esse i propri cari, amici o anche personaggi particolarmente meritevoli o rappresentativi.

Riccardo Cuore Aperto

Il singolo di lancio di Cuore Aperto, il nuovissimo album dei The Sun in uscita il prossimo 16 giugno, sarà finalmente disponibile per il download digitale a partire dalle 01:30 di lunedì 18 maggio! La prenotazione via pre-order del disco sarà invece disponibile da lunedì sera, nelle 2 versioni, la Classic con 12 brani inediti e la Deluxe > scopri tutti i contenuti extra e le modalità d’ordine QUI.

La canzone scelta come anteprima del nuovo lavoro discografico è Le case di Mosul, un titolo che annuncia senza mezzi termini l’importanza dei temi che la band ha voluto affrontare, come spiegherà la riflessione che il cantante pubblicherà a mezzanotte nel suo blog www.francescolorenzi.it.

Le case di Mosul Cover

 

In questi giorni Francesco si è espresso anche su tutto il percorso che ha portato alla realizzazione del nuovo album: “Dopo due album con Sony Music, la scelta discografica per questo disco è stata quella dell'autoproduzione. Abbiamo messo insieme un team di persone affiatate e animate da medesimi ideali, questo ci permette di essere totalmente liberi di esprimerci, sia artisticamente che dal punto di vista della comunicazione stessa - cosa assai importante. Ci siamo affidati per la stampa e distribuzione ad Artist First, azienda leader in Italia che fin dall'inizio si è dimostrata la realtà più attenta alle scelte della band, sposandone i contenuti proposti e la volontà di proporli con opere di massima qualità.”

Per il cantante “Cuore Aperto ha un sound molto energico, radicato nel rock, con successive variazioni che spaziano nei vari ambiti ad esso legati. Mai come questa volta sono stato animato da una scrittura così ispirata, fluida, nitida. Ho lavorato su ciò che davvero volevo far percepire, togliendo il superfluo, per trasmettere meglio l’essenziale. Questa scelta ha dato alle canzoni un’energia straordinaria, sia da un punto di vista sonoro che tematico. Dai brani più tirati fino alle ballate, c’è sempre un filo conduttore unitario, armonioso, che dialoga con l’ascoltatore. Ora c’è un grande fermento in tutto il team che ha lavorato alla produzione dell’album, perché quando si producono dischi raramente capita qualcosa di così speciale. Mi entusiasma vedere che tutti quelli che hanno ascoltato l’album attestano che Cuore Aperto ha davvero una marcia in più. Sono davvero felice!”

 

Cuore Aperto Cover

Tornando a Le case di Mosul, la canzone, ancor prima di essere pubblicata, ha creato un caso di aggregazione dal basso, coinvolgendo migliaia di giovani in una community dove tutti possono esprimere un messaggio di vicinanza alle persone care, spiegando i propri motivi con un video, una foto o una semplice frase.

Tutto è partito dall’iniziativa che la band ha lanciato sui propri social: una call to action che invita i fan a dire “credo in te” a qualcuno che amano, riprendendo il verso conclusivo de Le case di Mosul e facendone un tormentone divenuto virale grazie ai contenuti creati spontaneamente dagli stessi utenti. Un modo per condividere da subito i temi del brano, che proprio perché universali fanno parte del vissuto di ognuno e chiamano ad esprimersi in prima persona, che si tratti di una presa di posizione sulla guerra o di una parola d’affetto verso qualcuno in cui si pone la propria fiducia.

The Sun hanno inoltre previsto una pagina “social wall” dedicata alla raccolta di tutti i video, le foto e i messaggi con #credointe, come forma di restituzione per i fan. La bontà dell’iniziativa è testimoniata anche dal fatto che le persone, nominandosi (o meglio taggandosi) a vicenda, hanno spinto l’hashtag fuori dai confini del fan club del gruppo, seguendo un po’ il meccanismo di diffusione che la scorsa estate rese celebre l’americanissimo Ice Bucket Challenge.

Nelle intenzioni dell’autore Francesco Lorenzi, questa call to action è anche un modo per introdurre gradualmente i delicati argomenti della canzone in un contesto sociale spesso indifferente. Le case di Mosul è un invito a riflettere sull’urgenza della difesa effettiva dei diritti umani e della libertà religiosa in tutto il mondo, promuovendo l’abbandono definitivo di ogni forma di violenza, in favore della tolleranza e della convivenza pacifica tra i popoli.

Dopo alcuni giorni di intensa preparazione ed allestimento del materiale tecnico, sono iniziate ufficialmente le sessioni di registrazione del nuovo progetto musicale della band.

Le prime giornate di lavoro impegneranno in particolare Riccardo nell'esecuzione delle parti di batteria, a seguire si aggiungeranno i bassi, le chitarre ed infine le voci.
Tutto il team di lavoro si sta impegnando con entusiasmo e dedizione per creare le sonorità di questo disco, che si preannuncia davvero significativo e ricco di novità.

Si tratta infatti del terzo album in lingua italiana di Francesco, Riccardo, Matteo e Gianluca, dopo il consolidato successo di “Luce” e "Spiriti del Sole”.

Rimani sintonizzato e segui tutti gli aggiornamenti sulla Pagina Facebook UfficialeTwitter ed Instagram!

 

I The Sun sono ufficialmente al lavoro sul nuovo album!

Francesco Lorenzi, nella ricorrenza del 10 dicembre, annuncia infatti sul suo blog con un post intimo e toccante l'inizio della scrittura e produzione del nuovo album, il terzo in lingua italiana per la band.

Intitolato "That's #Amore"qui il primo profondo passo verso la nascita di nuova musica.