Il nuovo album dei The Sun “Qualcosa di vero”, pubblicato in formato fisico in edizione limitata a dicembre 2022, dal 10 marzo è disponibile su tutte le piattaforme digitali

Il disco, lanciato dal singolo “Tutto quel che ho” a cui è seguito a febbraio l’uscita di Ostinato e controcorrente, è stato presentato da Francesco Lorenzi in un recente post sui social con queste intense parole:

Qualcosa di vero è ciò che voglio sia la mia vita. Non m'interessa il resto: ha senso vivere solo in relazione alla scoperta di ciò che è autentico, anzitutto in noi stessi. Perciò, il titolo dell'album riassume il moto interiore che mi ha spinto in ogni brano

Sono stati anni di navigazione su mari quasi inesplorati. - prosegue Francesco - Nemmeno tra l'esperienza dei Sun Eats Hours e l’uscita di Spiriti del Sole era accaduto che la scrittura di un disco solcasse un così lungo periodo della mia vita. E mi fa sorridere pensare che sto continuando a scrivere canzoni dentro questo flusso. Infatti, penso sia solo il primo capitolo… 

In questo pezzo di strada ho vissuto di tutto, tra cui numerosi fuori programma. È stato un veleggiare sulla vastità degli oceani emozionali ed esperienziali che mi hanno visitato, tra acque calme e poi burrascose, affascinanti e talvolta impenetrabili. 

Molto in me e attorno a me è cambiato, ma la consapevolezza che la musica deve fare bene, il bene, e servire, si è fatta più solida. Ora mi appartiene e la sento mia fino al midollo. Anche per questo l'album riesce a trasmettere tanta forza, gioia, coraggio, luce. Fa bene al cuore di chi ascolta e fa anzitutto bene a noi e a me. Ho cercato canzoni che io stesso avrei bisogno di ascoltare.”  

Conclude: “Ho bisogno di Un buon motivo per vivere, sapendo che sono Più forte nell'amore, capendo che talvolta l'unica soluzione è mettermi di fronte a Dio e dirgli Io mi arrendo, consapevole che Lui è Tutto quel che ho. E anche se Non so spegnere l'amore, c'è una Lettera da Gerusalemme a ricordare che Dio ci ama per primo, e solo di conseguenza noi possiamo amare in modo libero con noi stessi e l’altro. Questa è divenuta una forza che mi rende Ostinato e controcorrente attraverso La mia legge di attrazione, dentro la quale continuo a ripetermi che Voglio qualcosa di vero, e soltanto a quel punto potrò Dirti per sempre.”

► IL NUOVO ALBUM

Con l’occasione, i The Sun hanno pubblicato nel loro sito ufficiale le prime date della tournée 2023, annunciando così la presenza la prossima estate della band capitanata da Francesco Lorenzi alla Giornata Mondiale della Gioventù in Portogallo

THE SUN TOUR 2023 (DATE IN AGGIORNAMENTO): tutte le info dettagliate su www.thesun.it

A cinque anni di distanza dalla collection 20”, i The Sun tornano con il nuovo albumQualcosa di vero, uscito il 5 dicembre e pubblicato dall'etichetta La Gloria.

Il disco è stato anticipato lo scorso 25 novembre dal singoloTutto quel che ho, scritto da Francesco Lorenzi al rientro dalla straordinaria 4^ edizione di Un invito poi un viaggio” e così presentato dall’autore: “Chi vuole capire da dove i The Sun traggano la forza per essere da anni coerentemente su questa Strada del Sole, troverà qui la risposta”. 

Lalbum raccoglie singoli già pubblicati: Lettera da Gerusalemme, Un buon motivo per vivere, La mia legge di attrazione, Voglio qualcosa di vero”, diventata la canzone manifesto della Fraternità nata da don Alberto Ravagnani, e Io mi arrendo, brano degli Hillsong United, presente nella raccolta Che magnifico nome ed eccezionalmente concesso ai The Sun dalla grande band australiana in virtù dellamicizia nata tra loro.

Molte di queste sono già entrare nel repertorio live dei The Sun, tornati ad esibirsi recentemente con successo in decine di concerti anche allestero (Portogallo, Israele e Slovacchia) e con un grande evento sold out per il loro 25esimo ad Assisi sabato 3 dicembre. Brani che hanno scandito la produzione musicale degli ultimi anni mostrando il desiderio di continuare a proporre una musica liberante ed energica, nonostante il duro periodo della pandemia, e soprattutto di donare al pubblico canzoni che potessero infondere forza danimo, coraggio e positività.

Gli inediti presenti (“Più forte nellamore”, “Ostinato e controcorrente”, “Non so spegnere lamore”, "Dirti per sempre”), insieme ai brani precedenti, evidenziano come il disco sia attraversato da sonorità che hanno nel rock moderno la loro più solida base, per poi ramificarsi in preziose ballate acustiche fino a brani punk energici e trascinanti. Un lavoro che racchiude gli stili musicali che rendono ormai inconfondibile il marchio The Sun”.

La produzione artistica è stata affidata a Maurizio Baggio, produttore riconosciuto a livello internazionale che affianca Francesco Lorenzi da quasi 20 anni. Lalbum vede coinvolto anche Roberto Visentin (che collaborò nel 2012 all’album Luce) e la new entry Damiano Ferrari, che ha firmato con Lorenzi ben tre brani del disco.

Per una precisa scelta controcorrente della band, l’album sarà inizialmente disponibile solo in formato fisico, mentre quello digitale uscirà agli inizi del 2023.

►ACQUISTA IL NUOVO DISCO!

Oggi, 9 aprile 2020, esce “Lettera da Gerusalemme”, il nuovo singolo dei The Sun, frutto di anni di ascolto, concerti, silenzi, preghiere, incontri tra le strade impolverate di Gerusalemme con le sue pietre cariche di storia e i volti bruciati dal sole. Una canzone che i The Sun hanno fortemente voluto pubblicare in occasione della Pasqua, prendendo spunto dalle vicende vissute da Gesù, in particolare la sua passione e risurrezione, proprio in questa città così unica per la storia del gruppo.

Il brano, prodotto in collaborazione con Maurizio Baggio, “nasce dall'ascolto del grande mistero con il quale ogni persona in ricerca, prima o poi, si confronta: un Dio che si fa davvero uomo e che muore per l'uomo, scegliendo di andare fino in fondo e di amare come nessun altro”, afferma Francesco Lorenzi. 

Un pezzo molto intimo, simile ad un dialogo tra un genitore e un figlio bisognoso di protezione, speranza e fiducia: “Un amore così potente da far rinascere, una rinascita così poderosa da ricongiungere tutto in sé e trasformare tutta la realtà, per sempre”. Un brano acustico che Francesco e Co. hanno voluto rivestire con un arrangiamento diverso rispetto al loro sound consueto: voce e due chitarre acustiche, accompagnate da una leggera orchestrazione, supportano il testo intriso di tenerezza e di premura paterna. 

“Lettera da Gerusalemme” è accompagnata da un videoclip completamente animato, disponibile da domenica 12 aprile, giorno di Pasqua, che rappresenta una novità assoluta nello stile visivo della band. “Insieme alla talentuosa disegnatrice veneta Lisa Pizzato (che ha realizzato oltre 5000 disegni) - spiega Francesco - abbiamo immaginato la relazione visibile e invisibile tra l'Amore di Dio e una graziosa bimba che si apre alla vita e al mondo... simbolo di quel puro bambino che vive in ognuno di noi e attraverso il quale possiamo lasciarci amare e stupire da Dio, trasmettendo a nostra volta vita, colore, speranza, fraternità a tutti coloro che incontriamo”. 

Se volete conoscere come è nata “Lettera da Gerusalemme”, quali esperienze e riflessioni l’hanno ispirata, e come ha preso forma il nuovo video, leggete l'articolo pubblicato blog di Francesco “Per anime libere”!

► ASCOLTA e SCARICA “LETTERA DA GERUSALEMME”
► GUARDA IL VIDEOCLIP