Torna nuovamente disponibile in libreria, nei bookstore ed in formato e-book, La strada del Sole, l’autobiografia di Francesco Lorenzi e dei The Sun, libro certificato best seller di Rizzoli, pubblicato nel 2014, alla 10° edizione in Italia, tradotto e pubblicato in 8 lingue.

Grazie al continuo e costante successo de “La strada del Sole”, Rizzoli/Mondadori ha scelto di pubblicare il volume nella prestigiosa collana BUR (Biblioteca Universale Rizzoli) con l’aggiunta di un nuovo capitolo che Francesco ha voluto scrivere recentemente a sette anni dall’inizio della stesura dell’autobiografia.

francesco lorenzi la strada del sole bur

Nel 1997 nascono i Sun Eats Hours, la prima band di Francesco Lorenzi. Sono quattro giovanissimi vicentini alle prese con un grande sogno: fare della musica la propria professione. Dopo qualche anno hanno già all’attivo quattro dischi in inglese, più di trecento concerti, migliaia di fan del loro punk melodico e il premio come Miglior punk rock band italiana nel mondo. Ma il grande successo ha anche un altro volto: la loro vita si smarrisce dietro a eccessi e comportamenti autodistruttivi, l’energia della giovinezza e della celebrità si disperde tra relazioni falsate, bugie, ubriacature moleste, camere di hotel sfasciate, compromessi, abuso di droghe e di piaceri che piano piano li svuotano. 

Sono questi i motivi per cui Francesco cade in una profonda crisi personale e spirituale e perde l’ispirazione, fino a quando avviene la svolta: attraverso una serie di “Dioincidenze” e prese di coscienza, inizia un percorso per riempire quel vuoto, cercando di ricostruire un senso che lo porta a rinascere, come uomo e come artista. Quando la scintilla si accende, inizia a scrivere canzoni in italiano e a recuperare alla Vita i suoi amici, decidendo con loro di cambiare il nome della band in The Sun. Ora è il Sole della fede che li guida, illuminando la loro strada e i loro cuori. 

Questo libro sincero ed emozionante è la storia di un viaggio che non è ancora finito, di una scelta di Verità che è riuscita a rimettere sulla strada quattro ragazzi nel frattempo diventati uomini, che con la loro testimonianza sono riusciti a raggiungere e dare speranza a moltissime persone. In questa edizione, Francesco torna a riflettere sugli ultimi anni in un nuovo capitolo, nel quale ci invita a continuare a mettere un passo dopo l’altro, sulla Strada, insieme a lui e ai The Sun. Perché il bisogno di trovare la luce è un desiderio che ci accomuna tutti quanti.

Il libro è disponibile nello shop del sito, con consegna a partire dal 27 novembre: grazie al tuo acquisto sosterrai anche il nostro distributore, un'azienda italiana che affronta con coraggio questo difficile momento per il settore discografico.

francesco lorenzi la strada del sole bur 3d

Esce oggi, 22 giugno 2020, “Un buon motivo per vivere”, il nuovo singolo dei The Sun.

L’energica canzone fa parte del folto gruppo di brani che andranno a comporre il futuro album dei The Sun. E’ una canzone nata come seguito musicale del secondo libro di Francesco Lorenzi ,“I segreti della Luce - 21 passi per la felicità”, pubblicato da Rizzoli a fine 2018, libro che è già stato letto da migliaia di persone nel corso di questi mesi.

La frase che apre il brano: “C’è sempre un buon motivo per vivere” - sottolinea Francesco - è un'affermazione, una scelta, un modo di essere che parla dei piccoli segreti per vivere una vita nella luce in modo semplice. Amo questo pezzo perché è pregno di buone vibrazioni, di un’energia incoraggiante che ho raccolto nel cuore nel corso degli ultimi due anni di assidua tournée in molti stati”.

Un segno per ricominciare: “La musica, per noi The Sun, è una forza per comunicare valori positivi, desiderio di vivere, energia, fede, e questa canzone lo dimostra. In una crisi mondiale come quella che stiamo vivendo, il nuovo singolo elenca scelte chiare da mettere in pratica per vivere un futuro migliore a partire da adesso. Vogliamo una musica che liberi e che faccia emergere il meglio che c’è dentro ognuno di noi e “Un buon motivo per vivere” è il nostro modo per farci vicini a tutti coloro che desiderano risollevarsi e risollevare”.

ASCOLTA e SCARICA “UN BUON MOTIVO PER VIVERE”

Puoi contribuire alla produzione e al lancio del nuovo album dei The Sun attraverso la raccolta fondi “Produrre il futuro che vivremo insieme” lanciata durante la diretta Facebook di domenica 21 giugno.
Una campagna volta a sostenere la band nel continuare a produrre musica libera in questo periodo di totale blocco lavorativo e cancellazione della tournée.

Prosegue a gonfie vele il successo de “La strada del Sole” di Francesco Lorenzi (Ed. Rizzoli), giunto in questi giorni alla 10^ edizione!

Il libro, uscito nel 2014 e tradotto in otto lingue, continua a suscitare l’entusiasmo di tantissimi lettori che, attraverso il loro passaparola, permettono di raggiungere traguardi così importanti. A ciascuno di loro e a quanti in questi anni hanno promosso centinaia di eventi che hanno permesso di far conoscere “La strada del Sole” ad un pubblico sempre più vasto, va il profondo ringraziamento di Francesco e di tutta la band.

L’autobiografia di Francesco Lorenzi, con la prefazione del Cardinal Gianfranco Ravasi, racconta la profonda crisi vissuta dal frontman della band avvenuta nel 2007 ed il percorso che lo ha portato ad una vera e propria rinascita, come uomo e come artista, in seguito all’incontro con Gesù.

Grazie a questa imprevedibile scintilla Francesco comincia a scrivere canzoni in italiano e, dopo un percorso sofferto, riesce anche a risollevare la vita dei suoi amici e compagni di band, aiutandoli ad allontanarsi dalle loro dipendenze e riportando al centro del gruppo il valore dell’amicizia. È così che successivamente decidono insieme di cambiare il nome della band in The Sun, perché ora si sentono guidati da un Sole che illumina la via.

“La strada del Sole” è disponibile in tutte le librerie e in versione ebook SCOPRI.

Venerdì 16 Novembre, presso il Salone d’Onore della Triennale di Milano, si è tenuta la presentazione del nuovo libro di Francesco Lorenzi, “I segreti della Luce – 21 passi per la felicità” (edito da Rizzoli, prefazione del Cardinale Luis Antonio Tagle).
Centinaia di persone provenienti da tutta Italia hanno riempito l’intero salone trasformando una presentazione apparentemente formale in un’autentica esperienza di fraternità e condivisione. Moderatore, autore e pubblico si sono incontrati abbattendo le distanze dei singoli ruoli; un grande entusiasmo ha accompagnato le profonde parole di Francesco, visibilmente emozionato, e di Gigi Cotichella, che ha moderato la serata con ironia e freschezza.
La presentazione ha suscitato curiosità e interesse non solo tra il pubblico: lo staff della Triennale ha potuto cogliere lo stile gioioso e profondo di tutti i presenti, tra i quali c’erano anche Max Laudadio (Striscia la notizia), Antonio Preziosi (Tg2), Massimo Iondini (Avvenire) e tutti i fondatori dell’Officina del Sole.

i segreti della luce di francesco lorenzi presentato alla Triennale di Milanoi segreti della luce di francesco lorenzi presentato alla Triennale di Milanoi segreti della luce di francesco lorenzi presentato alla Triennale di Milanoi segreti della luce di francesco lorenzi presentato alla Triennale di Milanoi segreti della luce di francesco lorenzi presentato alla Triennale di MilanoPh. ©Silvia Dalle Carbonare

La serata è continuata con un lungo firmacopie iniziato presso il negozio della Triennale e protrattosi fino a mezzanotte, all’aperto, firmacopie che ha inoltre realizzato il nuovo record di vendite per un libro presentato alla Triennale di Milano, detenuto precedentemente da Baricco.

Una piccola soddisfazione per ognuno di noi che desidera vivere, condividere e testimoniare che vale la pena investire in un percorso di vita autentico, libero e luminoso” - ha commentato Francesco - “Grazie di cuore a tutti voi che c'eravate, a chi c'era da lontano con il cuore e con la preghiera, a chi ha reso possibile questa serata”.

Per saperne di più 
Acquista il libro
► Leggi il POST e guarda il VIDEO-ANNUNCIO i segreti della luce di francesco lorenzi presentato alla Triennale di Milano

i segreti della luce di francesco lorenzi presentato alla Triennale di Milanoi segreti della luce di francesco lorenzi presentato alla Triennale di Milanoi segreti della luce di francesco lorenzi presentato alla Triennale di Milanoi segreti della luce di francesco lorenzi presentato alla Triennale di Milanoi segreti della luce di francesco lorenzi presentato alla Triennale di Milanoi segreti della luce di francesco lorenzi presentato alla Triennale di Milanoi segreti della luce di francesco lorenzi presentato alla Triennale di Milanoi segreti della luce di francesco lorenzi presentato alla Triennale di Milanoi segreti della luce di francesco lorenzi presentato alla Triennale di Milanoi segreti della luce di francesco lorenzi presentato alla Triennale di Milanoi segreti della luce di francesco lorenzi presentato alla Triennale di Milanoi segreti della luce di francesco lorenzi presentato alla Triennale di Milanoi segreti della luce di francesco lorenzi presentato alla Triennale di Milanoi segreti della luce di francesco lorenzi presentato alla Triennale di MilanoPh. ©Silvia Dalle Carbonare

Il 13 novembre verrà pubblicato da Rizzoli il secondo libro di Francesco Lorenzi “I segreti della Luce”, con la prefazione del Cardinale Luis Antonio Tagle, arcivescovo metropolita di Manila, presidente della Caritas Internationalis.

Dopo aver raccontato nel libro “La strada del Sole” il suo percorso di conversione da una vita senza luce a un’altra illuminata da Dio, in cui tutto trova un senso, Francesco presenta un cammino in 21 passi, un itinerario lineare e graduale che può intraprendere chiunque senta l’esigenza di indagare sul significato della vita.
"Desideriamo la felicità, ma non sappiamo come trovarla. Eppure c’è una via." - dice Francesco nel suo blogPer anime libere”, dove ha annunciato l'uscita del libro attraverso un video ed un post molto intensi e significativi - "La vita mi ha concesso di vivere tante vite, non solo attraverso le mie vicende, ma anche grazie all’esempio e l’amore di numerosi maestri illuminati. Ciò che ho ricevuto lo condivido. Sarà per questo che “I segreti della Luce” non è un libro: è una esperienza, un cammino".
► Leggi il POST e guarda il VIDEO-ANNUNCIO.

Un cammino rivolto quindi non soltanto a chi ha già raggiunto determinate consapevolezze, ma anche a chi ha paura, a chi è bloccato tra mille dubbi, a chi vorrebbe amare e non ci riesce, a chi ama e si ritrova ad essere ferito e stanco, a chi si sente vittima della vita o non protagonista della propria, a chi non si arrende e vuole portare più luce nella propria vita. Un libro rivolto a chi cerca: un cammino per tutti, perché ciascuno di noi è un’anima alla ricerca della felicità.

Il libro è disponibile già da ora in preorder su ►AMAZON e ►IBS e verrà presentato il 16 novembre presso la Sala d’Onore della Triennale di Milano alle ore 20, in occasione della rassegna Book City.

A quasi tre anni dalla sua stesura La strada del Sole continua a collezionare traguardi: giunto alla settima edizione italiana nel 2016, dopo le pubblicazioni estere in Spagna, America Latina, Portogallo, Francia, Belgio, Slovenia e Slovacchia, l’autobiografia di Francesco Lorenzi viene pubblicata anche in Croazia.

Il libro edito da Naklada Benedikta è intitolato “Cesta Sunca” e, come per le altre edizioni, è preceduto dalla prefazione del Mons. Cardinal Gianfranco Ravasi.

In questo libro Francesco (autore, cantante e chitarrista dei The Sun) ripercorre la profonda crisi vissuta nel 2007, che lo ha condotto all’Incontro con Gesù e la conseguente rinascita come uomo e come artista.
L’Amicizia, la Fede, l’Amore, la Famiglia, il Bene e il Male, il coraggio di cambiare ed il valore di fare scelte positive, sono alcuni dei tanti temi toccati in questa storia che, grazie al passaparola, ha emozionato decine di migliaia di persone e continua a raccogliere numerosi consensi.

A questo link è possibile acquistare il libro nella versione croata: CESTA SUNCA di Francesco Lorenzi