Ripercorriamo insieme gli eventi principali che hanno caratterizzato il 2022 dei The Sun, un anno di grandi prove, ma anche di tante eccezionali soddisfazioni. Ecco a voi il riassunto di un anno che ne vale 10!

- 14 gennaio: nasce l'etichetta discografica "La Gloria" ed esce il singolo "La mia legge di attrazione". 

la gloria etichetta discografica francesco lorenzi

-  29 aprile-8 maggio: indimenticabile tournée di 12 eventi in Portogallo

the sun rock band tour portogallo 2022 lisboa

- 21 maggio: concerto in Piazza San Giovanni a Roma - "Scegliamo la vita".

the sun manifestazione per la vita roma 2022

- 3 giugno: pubblicazione in slovacco del libro "I segreti della Luce" e tournée a novembre nelle principali università della Slovacchia. 

- 10 giugno: esce il singolo "Io mi arrendo" (traduzione del successo mondiale degli Hillsong United "I surrender") e il 7 luglio l'album degli Hillsong in italiano "Che Magnifico Nome", la cui produzione esecutiva e gli adattamenti sono curati da Francesco Lorenzi.

the sun album hillsong in italiano

- 21 agosto: Premio internazionale per la Pace Paolo VI a Francesco Lorenzi.

- 26 agosto: uscita del singolo "Voglio qualcosa di vero”, canzone manifesto della Fraternità, cui segue il primo raduno nazionale della Fraternità a Loreto, realizzato da Laboratorium, don Alberto Ravagnani, don Luigi Maria Epicoco, con nostro indimenticabile concerto. 

the sun live loreto con don alberto ravagnani e la fraternità

- 15 ottobre: straordinaria 4° edizione di “Un invito poi un viaggio”, pellegrinaggio in Terra Santa che dal 2014 promuoviamo insieme a Officina del Sole e alla Custodia di Terra Santa.

the sun un invio poi un viaggio 4 edizione

- 3 dicembre: 25° della band con concerto sold-out ad Assisi, anticipato il 26 novembre dal singolo "Tutto quel che ho”. Il 5 dicembre esce l’atteso nuovo album "Qualcosa di vero", acquistabile sul sito www.qualcosadivero.com.

the sun tutto quel che ho

the sun rock band live assisi 25 anni

qualcosa di vero cover

the sun rock band live assisi 25 anni

- 25 dicembre: in onda su TV2000 il documentario sui 25 anni dei The Sun “La vita che vi voleva” di Pierluigi Vito.

the sun la vita che ci voleva

Nella sezione “NEWS” del sito troverai tutti gli articoli riferiti ad ogni data e tanto altro ancora!

Buona lettura!

Domenica 21 agosto Francesco Lorenzi ha ricevuto il "PREMIO INTERNAZIONALE PER LA PACE SAN PAOLO VI” con una cerimonia che si è svolta sul Monte Scalambra, a ridosso del Santuario dedicato alla Regina della Pace, nel comune di Serrone (FR).

francesco lorenzi premi per la pace papa paolo vi

francesco lorenzi premi per la pace papa paolo vi

Il riconoscimento, che nelle scorse edizioni è stato assegnato a diverse personalità di spicco del mondo della solidarietà, della cultura, della medicina, della scienza, della politica, è stato consegnato a Francesco in qualità di “Costruttore della pace”, nell’ambito dell’educazione delle nuove generazioni attraverso l’arte della musica.

"Con questo premio - si legge nel testo della motivazione - intendiamo sottolineare che la testimonianza coraggiosa di Francesco Lorenzi, capolavoro dello Spirito Santo, profeta di gioia e di pace, prepara con lo Spirito Santo e la Regina della Pace la Civiltà dell’Amore”.

"Sono onorato - ha commentato Francesco - di aver ricevuto questo premio inaspettato in compagnia di persone straordinarie come Marco Bartoletti, Federica Picchi, Alberto Bonifacio, Paola Pellicanó: un mix di donne e uomini eccezionali che si sono distinti per anni, ognuna nel suo campo, a servizio del Bene. Mi porto a casa tanta gratitudine e ispirazione da questa esperienza: abbiamo tutti bisogno di buoni esempi, io per primo, e ognuna di queste persone lo è per me!”.

Un grazie particolare a don Primo Martinuzzi, parrocco-rettore del Santuario e organizzatore del premio, e alla giornalista Safiria Leccese per la sua straordinaria conduzione.

Di seguito, alcune foto dell’evento e della premiazione.

francesco lorenzi premi per la pace papa paolo vi

francesco lorenzi premi per la pace papa paolo vi

francesco lorenzi premi per la pace papa paolo vi

Lunedì 13 settembre nella splendida cornice di Villa Petriolo (Empoli), tenuta agricola biologica incastonata tra le colline di Cerreto Guida, i The Sun hanno  ricevuto dalle mani della Presidente di Save The Planet Elena Stoppioni il riconoscimento ufficiale di “Colibrì d’onore” per essersi distinti nella comunicazione e nel lavoro di sensibilizzazione e divulgazione ambientale, soprattutto in seguito alla pubblicazione del singolo “Appunti verso la fine del mondo”. 

È stata anche un’occasione per parlare insieme dei prossimi progetti comuni, approfondendo il rapporto di amicizia e stima reciproca. Inoltre, la band ha vissuto un incontro molto significativo con Norbert Lantschner, membro onorario di Save The Planet ed esperto di tematiche ambientali, che ha consentito di approfondire maggiormente alcune tematiche a loro care.

Gli abbiamo rivolto alcune domande spinose e le sue considerazioni sono state esplicite, nette, piene di consapevolezza spirituale. Secondo Norbert, infatti, si può cambiare in meglio solo con uno sguardo che riconosca l'Oltre a cui la perfezione della natura ci rimanda. È stato doloroso ascoltare come molti danni agli ecosistemi siano già stati fatti e a lungo perpetrati con il benestare di grandi potentati. Danni che affliggeranno miliardi di persone entro breve; problematiche cui ci troveremo a far fronte, volenti o nolenti. 

Per invertire la rotta, quindi, serve l'impegno di tutti, in primis di chi guida i capitali e le nazioni. Senza pressione pubblica, però, chi governa non smetterà di cercare il consenso ignorando la valanga che si sta per abbattere sull'umanità intera. 

Norbert ci ha confermato anche quanto possiamo notare noi stessi: l'emergenza Covid è stata cavalcata per distogliere l'attenzione da gravi problemi che metteranno sempre più in pericolo la vita dell'uomo sulla terra. L'allarme rosso lanciato nel 2020 da molto esperti e studiosi è stato infatti ignorato, a causa di una monopolizzazione della comunicazione mediatica, politica e sociale. 

Pare che ormai l'unica attenzione di buona parte dei governanti sia proteggere loro stessi e gli interessi di pochi in modo sempre più sfacciato e antidemocratico, mancando di responsabilità soprattutto verso le nuove generazioni, i più poveri e deboli. Solo una presa di coscienza collettiva può invertire questa rotta! Ognuno di noi è una goccia in un oceano, ma molte gocce fanno una corrente e segnano così una via nuova.

La cura, l'amore, l'empatia a cui ci forma Cristo è anche questo. Noi qui, nel nostro Paese, abbiamo tanti mezzi per comprendere: la nostra ignoranza o indifferenza hanno un grave peso. Prendiamoci cura dei doni ricevuti: "È adesso il momento di dare il meglio a viso aperto”. (Francesco Lorenzi)

Domenica 17 dicembre 2017 i The Sun hanno ricevuto uno speciale riconoscimento nell’ambito del “Premio Thiene”, perchè "da 20 anni band musicale di successo internazionale, ambasciatrice nel mondo del messaggio cristiano.

Alla premiazione, tenutasi presso il teatro comunale di Thiene, sono state premiate insieme alla band altre eccellenze culturali, imprenditoriali e associazionistiche del territorio.

Ci sentiamo lusingati per il riconoscimento ricevuto in occasione del nostro ventesimo! Un grazie davvero speciale va al sindaco Gianni Casarotto per le sue parole e per l'amore che ogni giorno testimonia attraverso il suo lavoro, autenticamente al servizio del bene di tutta la comunità. Ringraziamo anche l’Amministrazione Comunale e tutti coloro che ieri in vari modi ci hanno manifestato il loro affetto” – hanno dichiarato i The Sun al termine della premiazione.

the sun premiati dalla città di thiene

Papa Francesco, nell'ambito del premio delle Pontificie Accademie, per mano del Card. Segretario di Stato Pietro Parolin e del presidente del Pontificio Consiglio della Cultura Card. Gianfranco Ravasi, ha premiato ieri Francesco Lorenzi con la Medaglia del Pontificato.

Introdotta dal cardinale Gianfranco Ravasi, la cerimonia si è tenuta ieri pomeriggio nella Sala Vasari del Palazzo della Cancelleria a Roma nell’ambito della ventunesima seduta pubblica delle Pontificie Accademie. Il prestigioso riconoscimento, a cura della Pontificia Insigne Accademia di Belle Arti e Lettere dei Virtuosi al Pantheon, è stato assegnato a Lorenzi per la sua attività di autore e compositore, oltre che di leader dei The Sun, e “ per il contributo dato allo sviluppo dell’umanesimo cristiano e delle sue espressioni artistiche nel mondo”.

Alla cerimonia era presente tutta la band.
"Sento questo riconoscimento come una amorevole carezza di Dio che conferma il tanto lavoro svolto in questi anni al servizio dei giovani da me e da tutto il mio team – commenta #FrancescoLorenzi - Sappiamo di essere ragazzi fortunati e in cammino. La vita ci ha dato una seconda opportunità donandoci una gioia che è costruita sulla roccia: abbiamo ricevuto tanto e desideriamo continuare a fare al meglio la nostra parte per il bene comune ”.

Questo premio corona un anno straordinario che ha visto la band impegnata su vari fronti: l'intensa tournée, la partecipazione alla GMG di Cracovia, il viaggio in terra santa, il docufilm per TV2000 "Un invito poi un viaggio", le varie pubblicazioni estere de La strada del Sole, la nomination di Amnesty International e molto altro.

Francesco Lorenzi premiato da Papa Francesco Francesco Lorenzi premiato da Papa Francesco Francesco Lorenzi premiato da Papa Francesco