Sabato 25 febbraio Francesco Lorenzi ha rilasciato una ricca e articolata intervista a Marina Assandri di Lombardia TV, intitolata “Siamo chiamati a una vita piena e libera - Sulla strada del sole”.

È stata un’occasione davvero unica che ha concesso a Francesco di parlare liberamente di numerosi argomenti che gli stanno a cuore: l’importanza e la forza comunicativa della musica, i modelli a cui ispirarsi per una vita felice, i valori dell’amicizia e della fede, il senso di responsabilità degli artisti e della cultura, il significato di essere ogni giorno “ostinati e controcorrente”… e molto altro ancora.

Un’intervista imperdibile che potete rivedere QUI 

Domenica 11 dicembre i The Sun sono tornati a TV2000, ospiti del programma "Finalmente domenica" con Lucia Ascione, per ripercorrere i loro 25 anni di amicizia, musica, cammino, luce e fede e per presentare il nuovo album "Qualcosa di vero”.

the sun rock band intervista tv2000

the sun rock band intervista tv2000

the sun rock band intervista tv2000

Inoltre, la presentatrice ha annunciato un progetto su cui stanno lavorando da diverse settimane: uno speciale docufilm di Pierluigi Vito intitolato “La vita che ci voleva” in occasione dei 25 anni dei The Sun, che andrà in onda, sempre su TV2000, il 25 dicembre alle 17.00

Potete rivedere la puntata di Finalmente domenica ►QUI (a partire dal minuto 23 circa).

the sun rock band intervista tv2000

Dal 15 al 23 ottobre 2022, i The Sun hanno accompagnato circa 170 giovani in un pellegrinaggio in Terra Santa da loro organizzato e realizzato in collaborazione con Officina del Sole, Custodia Terræ Sanctæ e L. P. Pilgrimage.

Durante la tappa a Betlemme, il Christian Media Center, punto di riferimento delle notizie di ambito cristiano della Terra Santa che crea contenuti distribuiti ai media di tutto il mondo, ha realizzato uno splendido servizio sulla 4^ edizione di Un invito poi un viaggio.

Insieme agli interventi di Francesco Lorenzi e Gianluca Menegozzo, incentrati sul profondo significato di questa esperienza nella loro vita e nella vita dei numerosi pellegrini che vi hanno preso parte negli anni, molto intense anche le parole di Monsignor Vincenzo Peroni che sottolinea come la musica dei The Sun “è per proporre il bene, è una forma nuova di evangelizzazione”.

►GUARDA IL VIDEO INTEGRALE

Dal 29 aprile all’8 maggio scorsi i The Sun sono tornati in Portogallo per il loro primo vero e proprio tour in terra lusitana: sette concerti tra Viana do Castelo, Santa Catarina da Serra, Ponte de Sor, Ribamar, Cadaval e Alcabideche.

the sun rock band tour portogallo 2022 lisboa

the sun rock band tour portogallo 2022 lisboa

the sun rock band tour portogallo 2022 lisboa

the sun rock band tour portogallo 2022 lisboa

the sun rock band tour portogallo 2022 lisboa

the sun rock band tour portogallo 2022 lisboa

Appuntamenti che hanno riscontrato un grande entusiasmo e tanto calore da parte dei numerosi partecipanti e ai quali si sono aggiunte diverse testimonianze soprattutto nelle scuole superiori di varie città.
the sun rock band tour portogallo 2022 lisboa

the sun rock band tour portogallo 2022 lisboa

the sun rock band tour portogallo 2022 lisboa

Giorni particolarmente intensi e colmi di soddisfazioni, che hanno suggellato amicizie, collaborazioni e progetti futuri, e che la band ha raccontato quotidianamente nei social, commentando a fine tour con queste parole di ringraziamento: 

the sun rock band tour portogallo 2022 lisboa

the sun rock band tour portogallo 2022 lisboa

the sun rock band tour portogallo 2022 lisboa

the sun rock band tour portogallo 2022 lisboa

the sun rock band tour portogallo 2022 lisboa

La splendida tournée in Portogallo si è conclusa… e il pensiero corre subito alle persone che hanno reso possibile una tournée così speciale.

Ringraziamo Patrick Seixas che è stato più di un traduttore: è stato uno di noi, su e giù dal palco! Grazie di cuore a Paolo Sarmetti e Marina Vieira, a Padre José Meira, a Padre Alberto, a Padre Batalha, a Padre Lucio, a Padre Luigi, a Padre Mario, a Samuel e a tutte le persone che con amore ci hanno accolti, rendendo possibile questo sogno. Il più grande grazie va a Carolina Aguiar e alla sua meravigliosa famiglia: una testimonianza eccezionale di amore in Cristo! 

the sun rock band tour portogallo 2022 lisboa

the sun rock band tour portogallo 2022 lisboa

the sun rock band tour portogallo 2022 lisboathe sun rock band tour portogallo 2022 lisboa

the sun rock band tour portogallo 2022 lisboa

the sun rock band tour portogallo 2022 lisboa

Le foto che abbiamo pubblicato raccontano perfettamente i momenti vissuti sul palco, istanti carichi di profonda commozione. Perché prima dell’organizzazione c'è un fatto ben più potente: ci vogliamo bene, e ci vogliamo così bene grazie all'amore di Dio che ci unisce”.

the sun rock band tour portogallo 2022 lisboa

the sun rock band tour portogallo 2022 lisboa

the sun rock band tour portogallo 2022 lisboa

the sun rock band tour portogallo 2022 lisboa

Durante il tour, la band è stata ospite dell’emittente televisiva Canção Nova a Fatima e Francesco Lorenzi è stato intervistato da don Nuno Rosario Fernandez di Radio Maria.

the sun rock band tour portogallo 2022 lisboa

the sun rock band tour portogallo 2022 lisboa

Entrambe le occasioni hanno rappresentato l’opportunità di raccontare la loro storia ad un nuovo pubblico e di approfondire molte tematiche a loro care, suonando negli studi di Canção Nova anche alcune canzoni, in un’atmosfera intensa di condivisione, fraternità e comunione.

Dopo l’intervista rilasciata da Francesco Lorenzi a Il Giornale di Vicenza, è la volta del quotidiano nazionale Avvenire raccogliere la sua voce e quella dell’avvocato bolognese Andrea Marco Ricci.

Un denso e intenso articolo, a firma di Massimo Iondini, nel quale Francesco rilancia il nuovo singolo “La mia legge di attrazione” e racconta la nascita della nuova etichetta discografica di musica di valore e christian music “La Gloria”, la collaborazione dei The Sun con Caritas Internationalis, i nuovi progetti della band per questo inizio 2022 e tanto altro ancora. 

In questi giorni dicevo tra me e me che è curioso come ci sia da anni una linearità fortemente controcorrente nel nostro cammino umano e professionale: mentre il mondo chiude, noi apriamo, mentre il mondo teme, noi rilanciamo, mentre il mondo si incupisce, noi lanciamo musica luminosa e grintosa. È la nostra natura: la speranza è musica, la fiducia è decidersi, il coraggio è il semplice permettersi di essere coerenti con i nostri valori. Siamo a un nuovo inizio e abbiamo tanta voglia di imparare ancora e ancora”.
(Francesco Lorenzi)

intervista francesco lorenzi avvenire

Il nuovo singolo “La mia legge di attrazione”, in uscita il 14 gennaio, verrà trasmesso anche sulle frequenze di Rai Isoradio, il canale radiofonico che da anni accompagna chi viaggia su strada.

Francesco Lorenzi presenterà il brano all’interno della trasmissione “Sulle strade della Musica”, condotta da Max Locafaro e interamente dedicata ai giovani cantautori che raccontano le loro storie, le loro sfide e la loro voglia di non mollare mai. 

Il progetto, in collaborazione con Siae e Ministero della Cultura, vuole essere un segnale di ottimismo e ripresa per un settore estremamente danneggiato dall'emergenza sanitaria e dalla relativa crisi economica, come quello della musica, e anche per questa ragione ci sentiamo onorati di essere stati chiamati a prendere parte.

Appuntamento Sabato 15 Gennaio dalle 20.00 alle 21.00 sulle frequenze di Rai Isoraio o sul sito https://www.raiplaysound.it/isoradio per ascoltare “La mia legge di attrazione” e l’intervista a Francesco! 

Il singolo, inoltre, sarà in rotazione 2 volte al giorno, al mattino e al pomeriggio, su Rai Isoradio dal 15 al 22 gennaio. 

Proponiamo di seguito la prima intervista del 2022 rilasciata da Francesco Lorenzi a il Giornale di Vicenza, nella quale traccia un bilancio dell’anno appena trascorso, presenta gli ultimi progetti e le novità in arrivo targate The Sun e anticipa una fantastica notizia che riguarda proprio il nuovo singolo in uscita venerdì 14 gennaio.

Ringraziamo la giornalista Marialuisa Duso per l’amorevole attenzione e per la cura con cui da tempo racconta i passi più significativi del cammino dei The Sun.

Grazie al nuovo singolo “Appunti verso la fine del mondo” i The Sun stanno coinvolgendo sempre più diverse associazioni e organizzazioni umanitarie, ambientaliste e animaliste, perché convinti che “solo attraverso un’ampia collaborazione potremo sempre più sensibilizzare l’opinione pubblica verso un’attiva presa di coscienza”.

Tra queste, di recente, è nata un’intensa collaborazione con Save the Planet, realtà che opera per la salvaguardia del pianeta e che si è da subito interessata alla loro storia e ai messaggi di testimonianza e rinascita.

Dopo alcuni incontri durante i quali è scaturito un bel rapporto di amicizia e stima reciproca, i responsabili della onlus hanno assegnato alla band il titolo di nuovi “colibrì d’onore” in qualità di ambasciatori per essersi distinti nella comunicazione e nel lavoro di sensibilizzazione e divulgazione ambientale.

Inoltre, hanno pubblicato nel loro sito una lunga ed emozionante intervista a Francesco Lorenzi, affrontando con lui diversi argomenti: musica ed ecologia, ma anche economia, impegno umanitario, stile di vita responsabile.

Ringraziamo gli amici di Save The Planet, in particolare Francesco Sani che ha curato l’articolo, per la loro sensibilità e il loro sostegno entusiasta e annunciamo che questa è la prima di tante iniziative comuni che sveleremo nelle prossime settimane.

Continuate a seguirci!

Durante le scorse settimane Francesco Lorenzi è stato più volte “ospite" nelle pagine e nel sito del quotidiano Avvenire con due interventi che hanno suscitato l’interesse di moltissimi lettori e utenti.

Nell’articolo apparso venerdì 11 dicembre all’interno del settimanale culturale Agorà ha presentato la nuova edizione de “La strada del Sole” e condiviso le sue intense riflessioni sul difficile momento storico che stiamo vivendo, sui cambiamenti in atto nella società e sull’importanza della continua ricerca di senso in un orizzonte più ampio.

È più che mai necessario - ha detto Francesco - per ciascuno fare memoria del bene ricevuto, il che significa rivitalizzare l’amore racchiuso dentro di noi e, in definitiva, fare memoria dell’amore di Dio. Per noi, tappa dopo tappa, è il cammino raccontato nel libro”.

Di seguito trovate l’articolo integrale scritto da Massimo Iondini:

francesco lorenzi intervista avvenireQualche giorno più tardi, sul sito di Avvenire, è apparso un video nel quale Francesco ha offerto la sua testimonianza su come prepararsi al Natale in questo tempo così particolare.

Prendendo spunto da un evento personale che ha rappresentato una tappa fondamentale nel suo cammino di maturazione spirituale, rilancia l’importanza di rispondere anche oggi alle domande dei giovani, soprattutto quando sembra più difficile vivere momenti di relazione vera, personale e profonda.

Un video da ascoltare più volte e sul quale riflettere. 

 

Dopo l'intensa esperienza vissuta a "Soul", Francesco Lorenzi è stato ospite del programma "Sulla strada"  in onda su Tv2000, commentando in modo personale i Vangeli della 4a e 5a domenica di Quaresima.
Il programma, andato in onda per due settimane consecutive, è una trasmissione di Monica Mondo, nella quale il francescano padre Giulio Michelini spiega, racconta, interroga il Vangelo, dialogando con le riflessioni "che di volta in volta vengono chieste ad uno scrittore, un protagonista della realtà attento e impegnato con le domande fondamentali dell’uomo, che la parola di Dio fa emergere".

QUI è possibile rivedere la puntata andata in onda il 10/03.
QUI è possibile rivedere la puntata andata in onda il 17/03.

Francesco Lorenzi è stato ospite di Monica Mondo durante il programma Soul  in onda su Tv2000: una particolare trasmissione che si propone di incontrare uomini e donne che incuriosiscono per il loro spessore culturale e umano, “protagonisti del nostro tempo, impegnati in politica, nell’arte, nello sport, nei dibattiti più attuali, intervistati non perché necessariamente famosi, ma perché hanno qualcosa di vero da dire".

L'intervista ha ripercorso l'esperienza personale di Francesco, dalla crisi avvenuta nel 2007 alla conseguente ricerca della propria autenticità e di una dimensione musicale e umana, che avesse un senso profondo. Questo percorso ha portato ad una vera e propria rinascita personale ed artistica, che ha poi coinvolto tutta la band in un progetto virtuoso di musica e fede.

Non volevo più rappresentare un modo di vivere che porta all’autodistruzione" - dice Francesco, raccontando come ad un certo punto si è reso conto di avere una responsabilità in ciò che trasmetteva attraverso la musica, che la musica stessa non era solo intrattenimento - "la musica è potente e deve parlare a tutti. E' un’armonia perfetta, un’espressione assoluta di tutte le emozioni che possiamo vivere e condividere nella vita; è un mezzo principe che ci è stato dato da Dio”.

L'intervista tocca diversi aspetti della vita di Francesco e della band, attraverso il racconto di alcune esperienze vissute in questi anni, soffermandosi su riflessioni che toccano anche tematiche di attualità e sottolineando come l'incontro con testimoni credibili ha contributo profondamente alla crescita personale e spirituale della band.

QUI è possibile rivedere la puntata.

Buona visione!

francesco lorenzi intervista soul tv2000monica mondo soul tv2000francesco lorenzi intervista soul tv2000

Dopo l’intervista di Virgin Radio, mercoledì 15 febbraio, Francesco Lorenzi e Riccardo Rossi, sono stati ospiti di “Buone notizie dalla radio”, il programma di approfondimento musicale nato dalla collaborazione con Virgin Radio, Radio 105 e Radio 101, trasmesso in diretta da TgCom24 (canale 51 del digitale terrestre).

Durante la puntata, sono state ricordate le principali tappe del percorso artistico e personale della band e si è parlato di temi cari ai The Sun come fare scelte positive ricercando il bene comune, vivere con consapevolezza e l’importanza della singolarità dell’individuo.

Qui è disponibile il podcast della puntata: ► I THE SUN a TGCOM24

The Sun rock band a TgCom24

Questa mattina Francesco è intervenuto in diretta su Virgin Radio a “Buongiorno Dr. Feelgood e Mr. Cotto”, il programma dedicato al risveglio a suon di rock, condotto da Maurizio Faulisi e Massimo Cotto.

"L’attenzione dedicata da uno dei più importanti media nel panorama della musica rock in Italia è un segnale importante, che ci fa ben sperare per il futuro” - ha commentato Francesco Lorenzi al termine dell’intervista.

Il podcast della puntata è disponibile a questo link: Buongiorno Dr. Feelgood e Mr. Cotto con Francesco Lorenzi

Dopo la straordinaria avventura a Cracovia, Francesco ha rilasciato una intervista a Paolo Rodari per Repubblica.it, rispondendo a domande profonde e personali.
Nel giro di pochi giorni l’intervista è stata condivisa da oltre duemila persone sulle proprie bacheche di Facebook.

Potete leggerla QUI.

Buona lettura!

The Sun rock band live Cracovia

Lunedì mattina i The Sun sono stati ospiti del programma "Bel tempo si spera" di TV2000.
L'intervista è stata ricca di spunti e la band ha toccato vari temi anche di attualità.
Potete rivedere la puntata QUI.

La musica torna ad avere un ruolo sociale.
Nell'intervista rilasciata ad Avvenire da Francesco, il leader della band ribadisce il ruolo di responsabilità che ricoprono gli artisti: “Se non utilizziamo le nostre risorse e la nostra posizione per parlare a tante persone, stiamo mancando a uno dei nostri principali doveri, ovvero, comunicare ciò che è reale e buono”.

Lorenzi ha così commentato le parole di Papa Francesco che ha esortato, nei giorni scorsi, tutti gli artisti affinché usino il loro talento per aiutare a battere l’indifferenza e contribuire alla pace, sottolineando la necessità di una riscoperta di valori come l'amore e l'empatia verso la Terra e verso i più deboli.

L’album Cuore Aperto, che affronta tematiche attuali come quelle delle relazioni e degli incontri, ha proprio "l’amore” come tema centrale e filo conduttore tra i brani: si parla, però, di un modo di amare concreto, non solo fatto di parole e gesti; si parla dell'impossibilità di restare indifferenti rispetto al destino del Creato e della necessità di acquisire consapevolezza di fronte alle ingiustizie e ai soprusi.

Intervista Avvenire Francesco Lorenzi

Dopo Libero, La Stampa, Avvenire e le numerose testate che hanno dato attenzione alla band e al loro nuovo progetto discografico ‘Cuore Aperto’, si continua a parlare dei The Sun.

“Suonare e avere una vita luminosa e sana è bello e possibile” - dice Francesco in un articolo uscito su Il Giorno, il Resto del Carlino e La Nazione - e l’album parla proprio di questo, ovvero dell’importanza delle scelte che si compiono quotidianamente e dell’impatto che queste hanno sulla vita delle persone, quando abbracciano valori universali come il rispetto della vita e del Creato, la fraternità e la giustizia universale.

Il Resto del Carlino - intervista Francesco Lorenzi

Il Giornale di Vicenza - intervista Francesco Lorenzi

“La vita è vita, ed io la amo con tutto me stesso, senza fare distinzioni tra un essere vivente ed un altro” : con un linguaggio diverso, ma ugualmente diretto, i The Sun parlano attraverso la loro musica di tematiche attuali e per questo motivo sono in molti ad aver notato una forte comunione tra gli argomenti affrontati nel disco e l’enciclica “Laudato si’ “ di Papa Francesco, che si rivolge a tutta l’umanità sottolineando quanto sia urgente che ogni essere umano si assuma la responsabilità della salvaguardia della Terra e di ogni persona che abita il pianeta.

Toscana Oggi - intervista Francesco Lorenzi

Sette, il prestigioso settimanale del Corriere della Sera, ha fatto una lunga e approfondita chiacchierata con Francesco Lorenzi in occasione del successo del nuovo album "Cuore Aperto".
Nelle due pagine dedicate ai The Sun, Stefania Ulivi racconta la storia della band e le scelte controcorrente che contraddistinguono il percorso del gruppo. L’articolo dà poi particolare risalto alla musica, ai contenuti e all’impegno di Lorenzi & Co. anche su temi molto attuali ma poco noti, cantati anche attraverso il primo estratto dal disco, “Le case di Mosul”.

Sette - il Corriere della Sera

Ringraziamo di cuore ad Avvenire e a Massimo Iondini  per lo splendido e autentico articolo pubblicato oggi sul quotidiano.
La pagina riporta una intervista fatta a Francesco qualche giorno fa, nella quale il nostro President svela anche alcune grandi novità!
Potete scaricare l'articolo a questo link.

Questa mattina alle ore 10.10 i The Sun sono stati ospiti del programma "Sulla via di Damasco" sull'emittente televisiva nazionale RAI Due.

L'intervista è stata registrata a Roma nelle scorse settimane e, guidati dalle domande di Don Davide Banzato, Francesco, Riccardo, Matteo e Gianluca raccontano la loro storia, il cambiamento e la loro musica.

THE SUN - SULLA VIA DI DAMASCO

Il 17 Agosto i The Sun sono stati i protagonisti della puntata di Mizar, la rubrica culturale curata dal TG2,  per una speciale intervista dedicata al progetto #10forSyria in collaborazione con l'associazione AVSI.

Leggi anche: RACCOLTI 130.000€ PER #10FORSYRIA

Mercoledi 21 Agosto alle ore 11 di mattina è stata trasmessa la replica della puntata sempre sull'emittente nazionale RAI Due.

Per chi si fosse perso l'appuntamento con Francesco, Matteo, Riccardo e Gianluca, a seguire il video dell'intervista.

THE SUN - MIZAR