Dopo una breve pausa nel mese di luglio riparte la tournée di Cuore Aperto, in supporto al terzo album dei The Sun. Nelle prossime settimane la band tornerà ad attraversare l’Italia e il tour farà tappa in Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Umbria, Campania e, per la prima volta, in Calabria. “Siamo molto felici ed entusiasti di riprendere il tour dopo questa breve pausa per celebrare il matrimonio di Lemma e Alessia - dice Ricky dei The Sun - non vediamo l'ora di salire sul palco e ritrovare i tanti Spiriti del Sole che ci seguono con grande affetto!”
Tante le novità e le sorprese in arrivo, per festeggiare insieme i 20 anni di attività della band. Restate connessi attraverso i canali social per tutti gli aggiornamenti!
A tre mesi dalla ripresa della tournée dell’album Cuore Aperto, sono già molte le bellissime esperienze vissute e l’entusiasmo dei tanti Spiriti del Sole incontrati. In questo primo mese il tour ha già toccato molte regioni d’Italia, oltrepassando anche i confini nazionali e ha collezionato 23 eventi tra concerti, serate di dialogo e musica, incontri nelle scuole, con migliaia di presenze. Anche quest’anno si preannuncia ricco di appuntamenti e bellissime novità: la tournée proseguirà per tutto l’anno e si concluderà con i festeggiamenti per i vent’anni della band! Restate connessi attraverso le pagine social per tutti gli aggiornamenti: ► FACEBOOK ► INSTAGRAM ► TWITTER
Ricomincia con un grande successo di pubblico la tournée di Cuore Aperto - 2017.
Il concerto a favore dell’U.N.I.T.A.L.S.I. - sezione triveneta, in occasione dell’evento “INSIEME A TE - Da 110 anni prendiamo per mano chi ne ha bisogno”, tenutosi a Bassano del Grappa (VI) lo scorso 11 marzo, ha radunato oltre 1700 Spiriti del Sole, provenienti da diverse città italiane.
I The Sun hanno voluto sostenere una realtà associativa che, grazie ai suoi oltre centomila iscritti, si distingue da anni per il sostegnoconcreto nei confronti di persone portatrici di disabilità a 360°. L’Unitalsi è comunemente riconosciuta per i suoi famosi treni bianchi, che ogni anno portano migliaia di persone alla Grotta di Lourdes. Fulcro della missione di questa storica realtà associativa è, infatti, la carità vissuta come servizio gratuito.
In apertura della serata i gruppi giovani delle sezioni trivenete hanno proiettato alcuni video che descrivono l’attività dell’U.N.I.T.A.L.S.I., che si propone di essere un collante nel tessuto sociale dando il proprio sostegno a chi si trova in difficoltà a causa di una malattia.
Il ricavato della serata sarà utilizzato dall’associazione per sostenere le proprie attività.
Ogni anno i The Sun scelgono di sposare dei progetti umanitari, supportando iniziative benefiche e di promozione sociale sia a livello locale che internazionale.
Anche per il 2016 sono state sostenute missioni di pace, adozioni a distanza, iniziative volte alla ricostruzione post terremoto del centro Italia, strutture per la protezione e valorizzazione di bambine con storie di vita disagiate, giovani alla ricerca di un’occupazione e una missione diocesana trevigiana, che opera nel paese più povero al mondo.
“Ci sentiamo semplicemente chiamati a fare la nostra parte” ha commentato Francesco Lorenzi “e a condividere i frutti e la gioia del nostro lavoro per sostenere i nostri fratelli vicini e lontani. Se noi possiamo aiutare qualcuno è soltanto grazie alle tante persone che ci vogliono bene e che, organizzando i nostri eventi, ci permettono di farci promotori di tante piccole e grandi iniziative benefiche”.
Con oltre 90 eventi all’attivo tra il 2015 e il 2016, i The Sun hanno concluso la prima parte del tour di Cuore Aperto lo scorso 3 dicembre, con una notte di musica davvero intensa e ricca di emozioni, in occasione del concerto al Revolution Club di Molvena (VI), per festeggiare i 19 anni di attività della band.
Dopo soli due mesi di pausa, a grande richiesta, i The Sun comunicano ufficialmente le prime date confermate del ‘Cuore Aperto Tour 2017’, in promozione al terzo lavoro in italiano della band.
Un calendario ricco di appuntamenti che toccherà numerose città d’Italia e si concluderà alla fine dell’anno con una sorpresa per celebrare i 20 anni di carriera dei quattro musicisti veneti.
“Siamo entusiasti di ritornare i tour” – dicono i The Sun – “suonare dal vivo è la parte più bella della nostra vita, così come incontrare tante persone e confrontarci con loro”.
Il tour ripartirà con un grande concerto elettrico, che si terrà presso il Palasport di Bassano Del Grappa (VI) l’11 marzo. A seguire i The Sun saranno a Milano, Verona, Genova, Biella e in molte altre città italiane.
Dopo l'uscita del nuovo singolo “Il mio miglior difetto”e in procinto di partire per Cracovia i The Sun saranno i protagonisti del docufilm “Un invito poi un viaggio”, che verrà trasmesso il 27 Luglio alle 22.30 e in replica il 6 Agosto alle 9.10 su TV 2000.
“Un invito poi un viaggio” racconta la storia deiThe Sun e la vita di tanti giovani alla ricerca della felicità attraverso un particolare viaggio in Terra Santa, intrapreso assieme al fan club della band, l’Officina del Sole.
Una terra complessa come la Palestina vista con gli occhi dei giovani del 2016, attraverso le testimonianze dirette di Francesco, Matteo, Riccardo e Gianluca, di ragazzi e ragazze dell’Officina del Sole e di alcune persone impegnate in progetti caritatevoli e di cooperazione allo sviluppo che, anche grazie all’incontro con i The Sun, hanno scelto questo cammino umanitario.
La regia è di Emanuele Meoni, la sceneggiatura di Sandra Miranda Pattin, il montaggio di Emanuele Meoni, Matteo Fagioli e Silvia Dalle Carbonare, le riprese di Emanuele Meoni, Matteo Fagioli, Silvia Dalle Carbonare e Michele Rebesco (drone).
Il docufilm “Un invito poi un viaggio”, la cui messa in onda su TV2000 coincide con la partecipazione alla Giornata Mondiale della Gioventù, rappresenta una tappa molto importante nella carriera dei The Sun che sono attualmente impegnati anche nel tour “Cuore aperto”, iniziato dopo la pubblicazione del nuovo album.
“Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia” (Mt 5:7) Tema della XXXI Giornata Mondiale della Gioventù – Cracovia 2016
Dopo l'uscita de “Il mio miglior difetto”, nuovo singolo estratto dall'album “Cuore Aperto”, prosegue l'intensa attività della rock band vicentina.
I The Sun saranno infatti a Cracovia in Polonia a fine luglio, unica band italiana invitata alla Giornata Mondiale della Gioventù (25/31 luglio 2016) per prendere parte da protagonista a due importanti appuntamenti di aggregazione internazionale: venerdì 29 luglio alle ore 21 in Piazza Szczepanski (a pochi metri dalla Piazza del Mercato nel Centro della città) per il Festival Internazionale Hallelujae il 31 luglio sul palco del Campus Misericordiae di Brzegi, prima della Santa Messa celebrata da Papa Francesco alla presenza di oltre due milioni di giovani provenienti da ogni parte del mondo.
Il festival Halleluya è uno dei maggiori festival delle arti integrate al mondo. L’evento che si realizza da venti anni in Brasile, attrae più di un milione di persone ogni anno che giungono da varie città brasiliane; quest’anno oltre che in Brasile sarà realizzato per la prima volta a Cracovia (Polonia), dal 27 al 29 luglio come parte integrante della Giornata Mondiale della Gioventù.
Il teatro, la musica e la danza si uniscono sul palco dell’Halleluya per annunciare l’amore e la Misericordia di Dio in un modo nuovo e creativo. Nato tra i giovani come espressione della nuova evangelizzazione, il Festival cerca di offrire a questi un nuovo modo per sperimentare una gioia che non passa, da questo presupposto nasce lo slogan “una festa che non finisce mai”.
Il Signore Dio prese l'uomo e lo pose nel giardino di Eden, perché lo coltivasse e lo custodisse. Genesi 2,15
La terra ci precede e ci è stata data. Tutto è in relazione, la natura è inseparabile dalla fraternità. Papa Francesco
Ad un anno esatto dall'inizio della fortunata tournée di Cuore Aperto e dalla pubblicazione dell'enciclica verde Laudato Sì di Papa Francesco, i The Sun lanciano il nuovo singolo “Il mio miglior difetto” con il relativo videoclip.
«Abbiamo scelto questa canzone potente e diretta perché racconta la consapevolezza alla base delle nostre vite. Ci entusiasma vedere in quanti durante l'intensa e bellissima tournée di Cuore Aperto si sentano rappresentati da queste parole. Abbiamo sognato un mondo diverso fin da bambini, e oggi siamo in molti a voler concretizzare questo sogno.» - spiega Lorenzi.
Per il nuovo singolo la band ha scelto di tornare proprio laddove l'album ha preso il via, il deserto del Negevin Israele, e girarne il videoclip. «Quel deserto ci ha dato una marcia in più prima della registrazione del disco, lì è nata la copertina, ma ancor più si è rafforzato il nostro legame con quella terra che, dal passato, parla anche al nostro presente e futuro».
La canzone rappresenta bene l'esperienza collettiva di questo primo anno di Cuore Aperto: «I valori cantati nella canzone sono parte della quotidianità di migliaia di persone e senza dubbio della grande famiglia degli Spiriti del Sole. Personalmente già da bambino sentivo una Verità più forte di me, cioè che l'empatia, la compassione, il rispetto per ogni forma di vita, la fraternità e la giustizia sono cinque pilastri per vivere concretamente l'Amore. Crescendo sono stato spesso deriso e attaccato per questa mia consapevolezza, talvolta additata perfino come un difetto. La Genesi però ci ricorda che siamo qui per coltivare e custodire la vita. Ora più che mai è evidente che siamo qui anche per difenderla. Difendere il nostro meraviglioso mondo, difendere i più deboli, dare voce a chi non ha voce».
«Il video- prodotto da Francesco Lorenzi e Michele Rebesco - ha una grande forza evocativa. Il regista, Marco Donazzan ha vissuto con noi l'esperienza del deserto come un compagno di viaggio e per questo è riuscito a comprendere profondamente il senso del nostro voler essere lì. Al contempo Luca Donazzan, che ha realizzato il montaggio con Silvia Dalle Carbonare, ha poi finalizzato un grande lavoro di gruppo che ci ha richiesto tanto impegno e sacrificio. Oggi però è una vera emozione guardare questo piccolo gioiello!», conclude Lorenzi.
La tournée prosegue con molte tappe in Italia e all'estero per tutto il 2016.
Un anno di Cuore Aperto: non sono solo le cinque settimane in classifica o la posizione #1 su iTunes, non è solamente il ritorno all'autoproduzione, le 63 date di tour, le oltre60.000 persone che hanno partecipato finora agli eventi o l'entusiasmo provato di fronte alla notizia della nomination al Premio “Voci per la Libertà” di Amnesty International Italia, che hanno contraddistinto in modo significativo questo primo anno di Cuore Aperto.
Ciò che ha segnato maggiormente i 365 giorni trascorsi da quando è uscito il nuovo lavoro discografico di Francesco & Co. è infatti l'Amore; l'amore di tutte quelle persone che hanno accompagnato, sostenuto, gioito assieme alla band, lavorato duramente a questo progetto e creduto alle sue potenzialità, anche di fronte alle difficoltà.
Per Francesco, Matteo, Riccardo e Gianluca e tutta la famiglia dei collaboratori dei The Sun è stato un anno intenso di Grazia, di Bellezza, di sacrificio, di dedizione e di servizio. In una parola di gioia piena.
Per chi volesse rileggere le parole Francesco, scritte il giorno prima dell'uscita di Cuore Aperto, e che oggi assumo un significato ancora più profondo, le può trovare QUI.
L'intensa tournée di Cuore Aperto si rivela un successo e continua con grande entusiasmo.
Gli eventi, ai quali stanno partecipando sempre più persone, stanno toccando la maggior parte delle regioni italiane. Il tour continuerà intensamente per tutta l'estate e nel frattempo ci saranno varie novità ed iniziative.
Grande successo la ripartenza del tour di Cuore Aperto 2016, che ha toccato tre città diverse in quattro giorni ed ha collezionato due sold out di fila.
Il calore e l'entusiasmo delle tante persone che hanno riempito il Teatro Alfieri di Torino, il Cineteatro La Campanella di Bovisio Masciago (MB) e il CinemaTeatro Masaccio di San Giovanni Valdarno (SR), conferma ancora una volta l'affetto e l'interesse nei confronti della band.
Il tour proseguirà con il concerto del 09 aprile a Betlemme, organizzato all'interno dell'iniziativa "Un invito, poi un viaggio", che porterà i The Sun e tutti i partecipanti a vivere un'esperienza straordinaria in Terra Santa.
In Italia gli eventi riprenderanno da metà aprile; il calendario è davvero ricco di appuntamenti! Stay tuned!
Il 2015 è stato un anno straordinario, a tratti molto impegnativo, ma indimenticabile che ha regalato ai The Sun esperienze e soddisfazioni bellissime!
La pubblicazione di Cuore Aperto, il ritorno all’autoproduzione, le 5 settimane in classifica nazionale, la Top Ten digitale nella settimana di uscita dell’album, l’incontro con la Sindone, l’arrivo di un nuovo grande compagno di gruppo 'Andrea Cherry Cerato', la tournée che è stata e continua ad essere un successo, l’incontro col Sermig ed Ernesto Olivero, il ritorno nel deserto del Negev, la pubblicazione de 'La Strada del Sole' in Portogallo, il ritiro dell’ Officina del Sole a Tolentino, il lancio di Un Invito Poi Un Viaggio 2016 e... molto altro!
Soprattutto resterà un anno indimenticabile per la quantità immensa d’ Amore, Amicizia, Musica, Gioia, Fede e Gratitudine condivise con decine di migliaia di Spiriti del Sole!
Inoltre, grazie alla tournée e a tutti coloro che hanno voluto organizzare eventi con la band, Francesco, Matteo, Riccardo e Gianluca hanno potuto contribuire direttamente al sostegno di varie iniziative promosse da associazioni, onlus, ong ecc.
I The Sun desiderano in particolare citarne alcune:
Francesco & Co. si stanno già caricando di energia per questo nuovo anno che inizia: benvenuto 2016!!!
28 eventi con oltre 40.000 presenze, questi i numeri della prima parte del #CuoreAperto tour.
La band ora si appresta ad affrontare il periodo invernale con un meraviglioso bagaglio di emozioni positive e soddisfazioni vissute in seguito alla pubblicazione del nuovo album. La tournée estiva, che ha toccato 8 regioni nazionali, il Portogallo e coinvolto decine di migliaia di persone, è un successo che conferma l’entusiasmo con cui è stato accolto il terzo lavoro discografico della band.
Dopo 2 album con Sony Music, il ritorno di Lorenzi & Co. all’autoproduzione è stato un passo coraggioso, premiato dal pubblico che ha affollato tutti gli eventi estivi della band.
i The Sun riprenderanno la tournée nel 2016, anno che si preannuncia ricco di concerti e bellissime novità.
E’ già passato un mese, ma c'è ancora grande entusiasmo tra coloro che hanno partecipato al concerto tenutosi a Noale lo scorso 19 settembre.
La serata, organizzata dal Gruppo Missionario di Noale, aveva lo scopo di riunire tanti giovani per fare festa e allo stesso tempo raccogliere fondi per aiutare le famiglie colpite dal tornado dell’ 8 luglio: una serata che ha unito musica e solidarietà.
Grazie alla generosità di un folto pubblico di #SpiritidelSole è stata raccolta la considerevole cifra di 5100 euro, che verrà consegnata direttamente alle famiglie più bisognose della Riviera.
E’ significativo constatare ancora una volta la sensibilità che accomuna i fan della band!
Francesco, Matteo, Riccardo, Gianluca e tutto il Gruppo Missionario di Noale, desiderano ringraziare quanti hanno partecipato e contribuito a questa raccolta fondi: siete LUCE!
Il Cuore Aperto Tour 2015 si sta già dimostrando uno degli eventi musicali più seguiti dell’estate, grazie alla numerosa partecipazione di pubblico – più di 22.000 le persone presenti durante i primi live - e al coinvolgimento che i The Sun riescono a creare ad ogni tappa.
I concerti della band toccheranno in questi mesi nuove città italiane - domani Valdagno (VI) e il 25 luglio Pasiano di Pordenone (PN) -, fino ad arrivare in Portogallo. A Faro, l’attesissima data al Festival internazionale Jota chiuderà questa prima parte della Tournée. Il Summer Tour si concluderà poi nella seconda metà di agosto: Cuore Aperto tornerà sui palchi di tutta Italia a settembre, con un susseguirsi incalzante di date che promettono sin da ora numerose sorprese.
Francesco, Ricky, Matteo e Gianluca vivono ogni concerto come una sorta di realizzazione del dialogo aperto con gli Spiriti del Sole e le prime date live hanno già regalato ai The Sun tante testimonianze di affetto e un grandissimo entusiasmo, figlio anche della curiosità per le nuove canzoni del disco inserite in scaletta.
Occhio al calendario: scopri tutte le tappe del Tour ufficiale di Cuore Aperto!
Ci siamo. Il momento di Cuore Aperto è arrivato e, dopo la pubblicazione del nuovissimo album dei The Sun, giovedì 18 giugno la band salirà sul palco per la prima dataufficiale del Cuore Aperto Tour 2015, a Bresseo di Teolo (PD), seguita a stretto giro dal concerto in Piazza San Carlo a Torino (19 giugno) in preparazione della visita del Papa a Turin for Young, e dalle date di Cesena il 20 giugno, Roveleto (27 giugno) e Fucecchio (29 giugno), un appuntamento molto sentito perché la serata servirà anche a raccogliere fondi per il primo Parco Giochi inclusivo per bambini abili e disabili in Toscana.
Durante la tour i fan potranno finalmente ascoltare le versioni live dei brani del nuovo disco, assieme ai successi di Luce e Spiriti del Sole, e provare dal vivo le emozioni che Cuore Aperto sta già regalando a tutte le persone che lo hanno atteso: una moltitudine, visto che nel giorno della pubblicazione il disco è già al 1° posto nella classifica rock di iTunes e al 7° nella classifica generale degli album più venduti iTunes!
Il "Cuore Aperto Tour 2015" porterà la musica dei The Sun in tutta Italia, fino ad arrivare a Faro (Portogallo) in occasione del prestigioso Festival internazionale Jota. Un viaggio per tappe che il gruppo sente come una sorta di realizzazione per tutto il lavoro degli ultimi 3 anni, fatto di scrittura, canzoni, prove, registrazioni, ma anche riflessioni, timori, speranze e… conquiste. Oltre che un modo per avvicinarsi fisicamente ai fan e ricompensare la band per i sacrifici e le scelte coraggiose che Francesco Lorenzi e i ragazzi hanno voluto affrontare, come racconta senza mezze misure il cantante nel post pubblicato stamattina sul suo blog > QUI .
Durante la tournée il pubblico potrà inoltre scoprire le sorprese che Francesco, Ricky, Lemma e Gianluca hanno preparato per richiamare anche durante i live la call to action#credointe e la seconda iniziativa social che sta iniziando ad ingaggiare gli Spiriti del Sole. Questa volta i fan sono chiamati a dire la loro sul significato di vivere a #cuoreaperto, con la possibilità di esprimere la propria stima per 3 persone che ammirano, siano esse i propri cari, amici o anche personaggi particolarmente meritevoli o rappresentativi.