Condividere è fare a metà raddoppiando la relazione. È un calcolo divino più che umano ma che nell’umanità trova un riscontro vantaggioso: quante volte vi è capitato di aiutare gli altri e sentirvi meglio? Questa è vera comunione: aiutarsi attraverso azioni concrete, ma anche attraverso la preghiera. Perché possiamo sempre aiutare qualcuno anche da lontano.”
(I segreti della Luce”– Francesco Lorenzi)

La campagna solidale Custodiamo l’amore, lanciata in collaborazione con l'Officina del Sole, ha raccolto l'importante cifra di oltre 7.000€, devoluti alla fraternità dell’Ordine dei Frati Minori, impegnata in Terra Santa non solo a custodire i luoghi della Redenzione per farli vivere nel cuore dei pellegrini, ma anche in numerosi progetti di carità verso tanti nostri fratelli che vivono in una Terra di lotte e contraddizioni.

In particolare, la raccolta fondi serve a supportare il progetto della Casa del Fanciullo da loro gestita a Betlemme: la struttura accoglie ben 30 ragazzi dai 6 fino ai 18 anni per tutta la durata del ciclo scolastico e cerca di aiutare i loro genitori ad affrontare le dure situazioni che hanno vissuto o che tutt’ora vivono.

I The Sun e l’Officina del Sole con profonda gratitudine e commozione, attraverso un post nei loro profili social, hanno ringraziato l'impegno e la grande generosità di tanti Spiriti del Sole che hanno permesso di raccogliere una cifra davvero importante che aiuterà a dare un sorriso e a offrire la possibilità di costruire un futuro migliore.

Anche padre Francesco Patton, Custode di Terra Santa e Guardiano del Monte Sion, ha voluto far giungere a tutti il suo grazie attraverso questo video-messaggio di Fra Sandro, responsabile della Casa del Fanciullo:

Anche quest’anno i The Sun sostengono la raccolta fondi proposta dall’Officina del Sole e lanciata lo scorso 31 dicembre, proseguendo così nell’intento di promuovere, attraverso la loro attività e professione, importanti progetti solidali.

Dopo la straordinaria collaborazione con la Custodia di Terra Santa in occasione della 4^ edizione di “Un invito poi un viaggio”, per la Campagna di Natale hanno scelto di sostenere la fraternità dell’Ordine dei Frati Minori, impegnata a custodire i luoghi della Redenzione per farli vivere nel cuore dei pellegrini, e uno dei loro numerosi progetti di carità verso i tanti nostri fratelli che vivono in una Terra di lotte e contraddizioni.

Foto credits: custodia.org

In particolare, il ricavato supporterà la Casa del Fanciullo, una struttura che accoglie ben 30 ragazzi cristiani dai 6 fino ai 18 anni per tutta la durata del ciclo scolastico e che, tra le diverse iniziative, cerca di aiutare i loro genitori a capire come affrontare il quotidiano e le dure situazioni che hanno vissuto o che tutt’ora vivono.

Un legame fraterno ci unisce ai frati della Custodia di Terra Santa”, ha sottolineato Francesco Lorenzi. "Anno dopo anno, siamo in un cammino di comunione. Il recente viaggio nella terra di Gesù ci ha fatto sentire ancora l'urgenza di sostenere la missione della Custodia, che da 8 secoli protegge i luoghi santi.

Foto credits: custodia.org
Foto credits: custodia.org

Proprio su suggerimento dello stesso Custode Fra Francesco Patton, siamo onorati di sostenere quest'anno un progetto che ha come centro i più piccoli a Betlemme, la loro educazione e istruzione in un ambiente curato e pieno di amore. Noi per primi supportiamo con la nostra attività questa missione e insieme a Officina del Sole e tutti voi Spiriti del Sole speriamo di poter dare un aiuto concreto a questo importante progetto.

► QUI è possibile trovare tutti i dettagli della Campagna di Natale 2022, che sarà attiva fino al 31 gennaio 2023.

Per chiunque volesse contribuire, questi i riferimenti:
OFFICINA DEL SOLE
Banca Popolare Etica – Filiale di Reggio Emilia (RE)
IBAN: IT24U0501812800000011729050
Causale: Campagna Natale 2022

Ogni gesto di solidarietà sarà di grande aiuto: insieme possiamo fare TANTO!

Proponiamo di seguito la prima intervista del 2022 rilasciata da Francesco Lorenzi a il Giornale di Vicenza, nella quale traccia un bilancio dell’anno appena trascorso, presenta gli ultimi progetti e le novità in arrivo targate The Sun e anticipa una fantastica notizia che riguarda proprio il nuovo singolo in uscita venerdì 14 gennaio.

Ringraziamo la giornalista Marialuisa Duso per l’amorevole attenzione e per la cura con cui da tempo racconta i passi più significativi del cammino dei The Sun.

"The best of all my flaws" is one of the most representative songs of The Sun. It’s available on our digital platforms (Spotify, Deezer, Apple music, etc.) from 30 December.

Caritas Internationalis chose this song as the official song of the worldwide campaign "Together We" (2021-2024), an initiative that aims to combat poverty, restore dignity to the excluded and protect nature.

Francesco declared that: "After playing this song in such extraordinary events as World Youth Day in Krakow and Panama for millions of young people, we are thrilled to launch in various languages this single for us strongly representative of what The Sun are. We have always wanted our songs to serve the common good: to be the soundtrack of the 2021/2024 campaign of Caritas worldwide fills our hearts!".

At this link you can listen to the song, available from December 30.

► English version

"Mon meilleur défaut" est l’une des chansons les plus représentatives de The Sun. Il est disponible sur nos plateformes numériques (Spotify, Deezer, Apple music, etc.) à partir du 30 décembre. 

Caritas Internationalis a choisi cette chanson comme chanson officielle de la campagne mondiale "Together We" (2021-2024), une initiative qui vise à combattre la pauvreté, rendre la dignité aux exclus et protéger la nature.

François a déclaré: "Après avoir joué cette chanson dans des événements extraordinaires comme la Journée mondiale de la Jeunesse à Cracovie et à Panama pour des millions de jeunes, nous sommes ravis de lancer en plusieurs langues ce single pour nous très représentatif de ce que sont The Sun. Nous avons toujours souhaité que nos chansons servent le bien commun : être la bande sonore de la campagne 2021/2024 de la Caritas au niveau mondial nous remplit le cœur!".

A ce lien, vous pouvez écouter la chanson, disponible à partir du 30 décembre.  

► Version française

Dal 30 dicembre “Il mio miglior difetto” sarà disponibile sulle piattaforme digitali (Spotify, Deezer, Apple music, ecc.) anche nelle versioni in spagnolo - “Mi mejor defecto”, francese - “Mon meilleur défaut” e inglese - “The best of all my flaws”. 

Caritas Internationalis ha scelto questa canzone come brano ufficiale della campagna mondiale “Together We” (2021-2024), un’iniziativa che mira a combattere la povertà, restituire dignità agli esclusi e proteggere la natura. La versione spagnola è stata cantata da Francesco, mentre la versione francese e inglese da Luca Fiore, artista internazionale che stimiamo molto. 

Siamo entusiasti di rilanciare in varie lingue questo singolo per noi fortemente rappresentativo di ciò che sono i The Sun. Abbiamo sempre desiderato che le nostre canzoni servissero il bene comune: essere la colonna sonora della campagna 2021/2024 della Caritas a livello globale ci riempie il cuore!”.

A questi link potrete ascoltare il brano, disponibili dal 30 dicembre:

Versione italiana

► Versione spagnola

► Versione francese

► Versione inglese

"C'è chi impreca e c'è chi spera, ma il nostro tempo ora ci implora. Scriviamo insieme un'altra storia!”.
Con questo urgente appello tratto dall’ultimo singolo “Appunti verso la fine del mondo”, i The Sun rilanciano la Campagna Solidale 2020 ideata dall'Officina del Sole in collaborazione con la band e intitolata: “Diamo OSSIGENO al #futuro”. 

In un tempo attraversato da una crisi sanitaria che non ha lasciato tregua a nessun Paese del mondo, The Sun & Officina del Sole hanno scelto di mostrare la prossimità a tutti i fratelli, partendo dall’esortazione di Papa Francesco che ci ricorda da tempo come il Creato sia la nostra Casa Comune che ci ospita, ci sostiene e ci alimenta.

Pertanto, quest’anno hanno deciso di sostenere il progetto dell'azienda sociale “ZeroCO2, la cui missione è la riforestazione, al fine di contrastare la crisi climatica. Un modello ad alto impatto sociale: ZeroCO2 gestisce l'intera filiera e utilizza la permacultura, (“un sistema che mette al centro dei bisogni delle popolazioni un’agricoltura sostenibile in grado di riprodurre ecosistemi naturali”), collaborando con comunità contadine locali a cui dona gli alberi e i loro frutti.

Con questa iniziativa i The Sun proseguono nell’intento di promuovere, attraverso la loro attività e professione, importanti progetti solidali, perché - ricorda Francesco Lorenzi nel suo libro I segreti della Luce - “condividere è fare a metà raddoppiando la relazione”.

Nell’articolo della redazione dell’Officina trovate tutte le informazioni per aderire alla campagna, che sarà attiva fino al 28 febbraio 2021: ►LEGGI L'ARTICOLO.

Un semplice gesto può fare la differenza e offrire la possibilità di scrivere un’altra storia!