Lunedì 13 settembre nella splendida cornice di Villa Petriolo (Empoli), tenuta agricola biologica incastonata tra le colline di Cerreto Guida, i The Sun hanno  ricevuto dalle mani della Presidente di Save The Planet Elena Stoppioni il riconoscimento ufficiale di “Colibrì d’onore” per essersi distinti nella comunicazione e nel lavoro di sensibilizzazione e divulgazione ambientale, soprattutto in seguito alla pubblicazione del singolo “Appunti verso la fine del mondo”. 

È stata anche un’occasione per parlare insieme dei prossimi progetti comuni, approfondendo il rapporto di amicizia e stima reciproca. Inoltre, la band ha vissuto un incontro molto significativo con Norbert Lantschner, membro onorario di Save The Planet ed esperto di tematiche ambientali, che ha consentito di approfondire maggiormente alcune tematiche a loro care.

Gli abbiamo rivolto alcune domande spinose e le sue considerazioni sono state esplicite, nette, piene di consapevolezza spirituale. Secondo Norbert, infatti, si può cambiare in meglio solo con uno sguardo che riconosca l'Oltre a cui la perfezione della natura ci rimanda. È stato doloroso ascoltare come molti danni agli ecosistemi siano già stati fatti e a lungo perpetrati con il benestare di grandi potentati. Danni che affliggeranno miliardi di persone entro breve; problematiche cui ci troveremo a far fronte, volenti o nolenti. 

Per invertire la rotta, quindi, serve l'impegno di tutti, in primis di chi guida i capitali e le nazioni. Senza pressione pubblica, però, chi governa non smetterà di cercare il consenso ignorando la valanga che si sta per abbattere sull'umanità intera. 

Norbert ci ha confermato anche quanto possiamo notare noi stessi: l'emergenza Covid è stata cavalcata per distogliere l'attenzione da gravi problemi che metteranno sempre più in pericolo la vita dell'uomo sulla terra. L'allarme rosso lanciato nel 2020 da molto esperti e studiosi è stato infatti ignorato, a causa di una monopolizzazione della comunicazione mediatica, politica e sociale. 

Pare che ormai l'unica attenzione di buona parte dei governanti sia proteggere loro stessi e gli interessi di pochi in modo sempre più sfacciato e antidemocratico, mancando di responsabilità soprattutto verso le nuove generazioni, i più poveri e deboli. Solo una presa di coscienza collettiva può invertire questa rotta! Ognuno di noi è una goccia in un oceano, ma molte gocce fanno una corrente e segnano così una via nuova.

La cura, l'amore, l'empatia a cui ci forma Cristo è anche questo. Noi qui, nel nostro Paese, abbiamo tanti mezzi per comprendere: la nostra ignoranza o indifferenza hanno un grave peso. Prendiamoci cura dei doni ricevuti: "È adesso il momento di dare il meglio a viso aperto”. (Francesco Lorenzi)

Grazie al nuovo singolo “Appunti verso la fine del mondo” i The Sun stanno coinvolgendo sempre più diverse associazioni e organizzazioni umanitarie, ambientaliste e animaliste, perché convinti che “solo attraverso un’ampia collaborazione potremo sempre più sensibilizzare l’opinione pubblica verso un’attiva presa di coscienza”.

Tra queste, di recente, è nata un’intensa collaborazione con Save the Planet, realtà che opera per la salvaguardia del pianeta e che si è da subito interessata alla loro storia e ai messaggi di testimonianza e rinascita.

Dopo alcuni incontri durante i quali è scaturito un bel rapporto di amicizia e stima reciproca, i responsabili della onlus hanno assegnato alla band il titolo di nuovi “colibrì d’onore” in qualità di ambasciatori per essersi distinti nella comunicazione e nel lavoro di sensibilizzazione e divulgazione ambientale.

Inoltre, hanno pubblicato nel loro sito una lunga ed emozionante intervista a Francesco Lorenzi, affrontando con lui diversi argomenti: musica ed ecologia, ma anche economia, impegno umanitario, stile di vita responsabile.

Ringraziamo gli amici di Save The Planet, in particolare Francesco Sani che ha curato l’articolo, per la loro sensibilità e il loro sostegno entusiasta e annunciamo che questa è la prima di tante iniziative comuni che sveleremo nelle prossime settimane.

Continuate a seguirci!

I The Sun aggiungono un importante tassello al nuovo singolo Appunti verso la fine del mondo con la pubblicazione del videoclip affidato alla regia di Maurizio Baggio.

Realizzato con la tecnica della doppia esposizione, una novità rispetto ai precedenti lavori, il video unisce la band ad immagini giunte da tutto il pianeta, anche grazie alla collaborazione con l’organizzazione internazionale Animal Equality. 

Abbiamo deciso di coinvolgere diverse associazioni e organizzazioni umanitarie, ambientaliste e animaliste, - affermano i The Sun - perché siamo convinti che solo attraverso un’ampia collaborazione potremo sempre più sensibilizzare l’opinione pubblica verso un’attiva presa di coscienza. 

Con un taglio al contempo poetico e realista, il videoclip mostra la necessità di prendere coscienza della situazione in cui versano il mondo e l’umanità e l’urgenza di attuare fin da subito un cambio di rotta, contrapponendo immagini di degrado ambientale, sfruttamento animale e umana distruzione ad altre che richiamano la bellezza della vita, la natura incontaminata e i nuovi comportamenti da coltivare.

Lo conferma lo regista, Maurizio Baggio: “Abbiamo scelto questa tecnica specifica, prendendo spunto dalla sigla iniziale della serie tv “True Detective”, perché le immagini crude non sembravano abbastanza potenti per descrivere il contenuto del brano. Anzi, avrebbero fatto lo stesso effetto di una notizia al telegiornale. Proiettandole, invece, sui singoli componenti della band, ricordiamo che, in fondo, siamo tutti responsabili di quanto sta accadendo e che tutti noi ci dobbiamo adoperare per trovare una via di uscita”.