Dal 15 al 23 ottobre 2022, i The Sun hanno accompagnato circa 170 giovani in un pellegrinaggio in Terra Santa da loro organizzato e realizzato in collaborazione con Officina del Sole, Custodia Terræ Sanctæ e L. P. Pilgrimage.

Durante la tappa a Betlemme, il Christian Media Center, punto di riferimento delle notizie di ambito cristiano della Terra Santa che crea contenuti distribuiti ai media di tutto il mondo, ha realizzato uno splendido servizio sulla 4^ edizione di Un invito poi un viaggio.

Insieme agli interventi di Francesco Lorenzi e Gianluca Menegozzo, incentrati sul profondo significato di questa esperienza nella loro vita e nella vita dei numerosi pellegrini che vi hanno preso parte negli anni, molto intense anche le parole di Monsignor Vincenzo Peroni che sottolinea come la musica dei The Sun “è per proporre il bene, è una forma nuova di evangelizzazione”.

►GUARDA IL VIDEO INTEGRALE

Il 2022 per i The Sun si è aperto con tanti nuovi progetti e con il desiderio di confermare le iniziative che hanno caratterizzato negli anni il cammino della band. Oggi, quindi, sono orgogliosi di annunciare che da sabato 15 ottobre a domenica 23 ottobre prossimi verrà riproposta l’attesa esperienza di “Un Invito più un viaggio”!

Dopo le straordinarie edizioni del 2014, 2016 e 2018 che hanno visto la partecipazione di quasi 700 persone, Francesco & Co. hanno voluto nuovamente lanciare questo pellegrinaggio che testimonia il loro profondo legame con la Terra Santa e che ha rappresentato per molti un’occasione di rinascita e di svolta, proponendo un programma senza eguali.

the sun gruppo rock in terra santa al santo sepolcro

the sun in pellegrinaggio in terra santa

the sun in pellegrinaggio in terra santa

the sun in pellegrinaggio in terra santa

the sun un invito poi un viaggio documentario vativision

the sun in pellegrinaggio in terra santa

Oltre alla consueta visita dei luoghi tradizionalmente più significativi (Nazareth, Betlemme, Gerusalemme, Lago di Tiberiade, Cafarnao e tanti altri…), un’importante novità riguarda l’approfondimento della Galilea, terra dove Gesù ha vissuto la maggior parte della sua vita.

Non mancheranno momenti particolarmente intensi come la camminata nel deserto di Giuda e sul Monte Carmelo. Torneranno poi ad incontrare importanti realtà caritative e di promozione sociale, tra cui l’Hogar Ninos Dios e la Crèche a Betlemme.

Anche quest’anno, inoltre, la band offrirà un concerto che i partecipanti condivideranno con la comunità cristiana della Galilea, in uno dei luoghi più significativi della storia della salvezza: Nazareth, dove il Verbo si è fatto carne in Maria. 

the sun rock band un invito poi un viaggio terra santa

Per ulteriori informazioni sull’iniziativa e sulla modalità di iscrizione, vi invitiamo a leggere il post di Francesco Lorenzi pubblicato nel suo blog “Per anime libere”: ►LEGGI IL POST

Ricordiamo che il pellegrinaggio “Un invito poi un viaggio” è reso possibile grazie all’impegno di molte persone tra le quali l’Officina del Sole, Lp Pilgrimages, la Custodia di Terra Santa e vari suoi frati e un eccezionale gruppo di sacerdoti/guide.

Dal 30 dicembre “Il mio miglior difetto” sarà disponibile sulle piattaforme digitali (Spotify, Deezer, Apple music, ecc.) anche nelle versioni in spagnolo - “Mi mejor defecto”, francese - “Mon meilleur défaut” e inglese - “The best of all my flaws”. 

Caritas Internationalis ha scelto questa canzone come brano ufficiale della campagna mondiale “Together We” (2021-2024), un’iniziativa che mira a combattere la povertà, restituire dignità agli esclusi e proteggere la natura. La versione spagnola è stata cantata da Francesco, mentre la versione francese e inglese da Luca Fiore, artista internazionale che stimiamo molto. 

Siamo entusiasti di rilanciare in varie lingue questo singolo per noi fortemente rappresentativo di ciò che sono i The Sun. Abbiamo sempre desiderato che le nostre canzoni servissero il bene comune: essere la colonna sonora della campagna 2021/2024 della Caritas a livello globale ci riempie il cuore!”.

A questi link potrete ascoltare il brano, disponibili dal 30 dicembre:

Versione italiana

► Versione spagnola

► Versione francese

► Versione inglese