Dal 29 agosto al 1° settembre scorsi ragazzi tra i 16 e i 26 anni, provenienti da numerose regioni di Italia, si sono dati appuntamento a Loreto per il primo raduno nazionale della "Fraternità" intitolato "Tutti santi”, condividendo preghiera, divertimento, catechesi e testimonianze.

"Fraternitá - hanno spiegato gli organizzatori - è una community di giovani che hanno deciso di camminare insieme verso la santità e che desiderano essere luce del mondo e sale della terra. Non è in un luogo, ma vive grazie alle relazioni condivise online e offline che ognuno vive nella propria realtà”.

the sun e don alberto ravagnani con la fraternità
L’evento ha sancito anche il lancio “ufficiale” di questa fraternità
, nata da un’idea di don Alberto Ravagnani, che ha come colonna sonora l’ultimo singolo dei The Sun “Voglio qualcosa di vero”. Il raduno è stato organizzato da LabOratorium, un'associazione APS che intende promuovere attività giovanili legate al mondo della comunicazione digitale, dei social e dei media ispirate ai valori del Vangelo. 

the sun live loreto con don alberto ravagnani e la fraternità
the sun live loreto con don alberto ravagnani e la fraternità
the sun live loreto con don alberto ravagnani e la fraternità
the sun live loreto con don alberto ravagnani e la fraternità
the sun live loreto con don alberto ravagnani e la fraternità
the sun live loreto con don alberto ravagnani e la fraternità
don alberto ravagnani al concerto dei the sun
the sun live loreto con don alberto ravagnani e la fraternità
the sun live loreto con don alberto ravagnani e la fraternità
the sun live loreto con don alberto ravagnani e la fraternità
the sun live loreto con don alberto ravagnani e la fraternità
the sun live loreto con don alberto ravagnani e la fraternità

Dopo lo straordinario concerto di martedì 30 agosto, il giorno successivo tra i relatori/animatori ha partecipato anche il nostro Francesco Lorenzi che, stimolato dalle profonde domande di don Alberto, ha raccontato ai presenti esperienze personali e condiviso anche aspetti poco conosciuti della sua adolescenza.

francesco lorenzi loreto con don alberto ravagnani e la fraternità
francesco lorenzi loreto con don alberto ravagnani e la fraternità
francesco lorenzi loreto con don alberto ravagnani e la fraternità

Successivamente, una parte dei ragazzi della Fraternità ha vissuto un intenso “workshop” con lo stesso Francesco incentrato sull’affettività, durante il quale ha approfondito vari passaggi delicati della sua storia per stimolare la condivisione all’interno del gruppo.

Avremmo potuto continuare ad ascoltarci reciprocamente per giorni” – ha confidato Francesco - Quanta ricchezza c’è ogni volta che scegliamo di aprirci, di andare oltre le nostre paure e vergogne, per crescere insieme alla luce dell’Amore di Dio. Mi sono commosso in più momenti ascoltando le esperienze di questi meravigliosi ragazzi. Mi hanno fatto un grande dono con le loro storie”.

francesco lorenzi loreto con don alberto ravagnani e la fraternità

"Voglio qualcosa di vero”, il nuovo singolo dei The Sun uscito venerdì 26 agosto, è la canzone manifesto della “Fraternità", esperienza nata tra migliaia di giovani a partire dall'oratorio di don Alberto Ravagnani, sacerdote youtuber salito alla ribalta con i suoi video realizzati per restare, nonostante l’isolamento forzato, vicino ai ragazzi della sua comunità. 

Tornati alla normalità, la Fraternità si è manifestata in tutta Italia come una realtà di giovani adolescenti che ha il desiderio di costruire un mondo migliore, condividendo valori di amicizia, solidarietà, servizio al bene comune, attraverso un cammino di fede, santità e, ove possibile, di coabitazione. 
logo fraternità don Alberto Ravagnani "Voglio qualcosa di vero" è un brano hard rock con contaminazioni elettroniche e corali che lo rendono particolarmente originale e difficilmente accostabile ad altre produzioni italiane. La canzone, prodotta artisticamente da Damiano Ferrari e Francesco Lorenzi, e mixata da Maurizio Baggio, ha un carattere molto deciso che resta subito impresso, con un messaggio forte e in controtendenza rispetto ai contenuti generalmente proposti ai giovani dalle produzioni discografiche attuali. 

Il singolo viene lanciato in contemporanea alla prima esperienza nazionale che dal 29 agosto a 1° settembre radunerà a Loreto (AN) giovani adolescenti da tutta la Penisola, durante la quale verrà presentata l'associazione LabOratorium di cui, oltre a Francesco Lorenzi e a don Alberto Ravagnani, fanno parte don Luigi Maria Epicoco (il giovane sacerdote predicatore più seguito d’Italia, il fondatore di ScuolaZoo Paolo De Nadai, Giulio Gaudiano e altri giovani imprenditori, scrittori e musicisti

“Voglio qualcosa di vero” verrà proposta dal vivo per la prima volta in occasione del concerto che i The Sun terranno a Loreto il 30 agosto, in collaborazione con la Prelatura della Santa casa di Loreto e patrocinato dalla Regione Marche e dal Comune di Loreto, all’interno dell’esperienza nazionale. 

Inoltre, dopo le recenti splendide tappe in Portogallo, il brano verrà supportato dalla tournée dei The Sun con decine di date previste tra fine agosto e fine anno, tra le quali un speciale concerto in Terra Santa, a Nazareth, il prossimo 17 ottobre.

Ascolta e scarica il nuovo singolo “Voglio qualcosa di vero” su tutte le
piattaforme digitali a questo link: https://lnk.fu.ga/thesun_voglioqualcosadivero

Durante le scorse settimane Francesco Lorenzi è stato più volte “ospite" nelle pagine e nel sito del quotidiano Avvenire con due interventi che hanno suscitato l’interesse di moltissimi lettori e utenti.

Nell’articolo apparso venerdì 11 dicembre all’interno del settimanale culturale Agorà ha presentato la nuova edizione de “La strada del Sole” e condiviso le sue intense riflessioni sul difficile momento storico che stiamo vivendo, sui cambiamenti in atto nella società e sull’importanza della continua ricerca di senso in un orizzonte più ampio.

È più che mai necessario - ha detto Francesco - per ciascuno fare memoria del bene ricevuto, il che significa rivitalizzare l’amore racchiuso dentro di noi e, in definitiva, fare memoria dell’amore di Dio. Per noi, tappa dopo tappa, è il cammino raccontato nel libro”.

Di seguito trovate l’articolo integrale scritto da Massimo Iondini:

francesco lorenzi intervista avvenireQualche giorno più tardi, sul sito di Avvenire, è apparso un video nel quale Francesco ha offerto la sua testimonianza su come prepararsi al Natale in questo tempo così particolare.

Prendendo spunto da un evento personale che ha rappresentato una tappa fondamentale nel suo cammino di maturazione spirituale, rilancia l’importanza di rispondere anche oggi alle domande dei giovani, soprattutto quando sembra più difficile vivere momenti di relazione vera, personale e profonda.

Un video da ascoltare più volte e sul quale riflettere.