Dopo la messa in onda il giorno del Natale del documentario “La vita che ci voleva”, TV2000 ha deciso di continuare il suo lodevole servizio alla musica libera.

Venerdì 6 gennaio, alle ore 22.45 verranno trasmessi 90 minuti del concerto del 25esimo della band, nonché l'evento di lancio del nuovo album “Qualcosa di vero”, avvento lo scorso 3 dicembre al Teatro Lyric di Assisi.

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

L’evento intitolato “THE SUN 25 SPECIAL SHOW - LIVE @ ASSISI: 25 ANNI DI AMICIZIA, MUSICA E FEDE”, è stato così presentato:

Sabato 3 dicembre 2022 al Teatro Lyric di Assisi i The Sun hanno festeggiato il loro 25° anniversario di band con uno straordinario evento sold-out. Una serata speciale, alla presenza di oltre mille Spiriti del Sole, durante la quale hanno ripercorso il cammino vissuto: una vera strada del Sole che ha unito in modo innovativo amicizia, musica e fede, portandoli a toccare i cuori di migliaia di persone nel mondo.

25 anni insieme raccontati attraverso le 25 canzoni più rappresentative della discografia della band, di cui questo video riporta un importante estratto. Il lancio del nuovo album. Oltre 1000 Spiriti del Sole a cantare ogni singola parola dei brani. Migliaia di storie e di vite partite dalla Valle d'Aosta fino alla Sicilia, dal Belgio alla Svizzera alla Slovacchia, per convergere ad Assisi in una esperienza di luce”.

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

Ripercorriamo insieme gli eventi principali che hanno caratterizzato il 2022 dei The Sun, un anno di grandi prove, ma anche di tante eccezionali soddisfazioni. Ecco a voi il riassunto di un anno che ne vale 10!

- 14 gennaio: nasce l'etichetta discografica "La Gloria" ed esce il singolo "La mia legge di attrazione". 

la gloria etichetta discografica francesco lorenzi

-  29 aprile-8 maggio: indimenticabile tournée di 12 eventi in Portogallo

the sun rock band tour portogallo 2022 lisboa

- 21 maggio: concerto in Piazza San Giovanni a Roma - "Scegliamo la vita".

the sun manifestazione per la vita roma 2022

- 3 giugno: pubblicazione in slovacco del libro "I segreti della Luce" e tournée a novembre nelle principali università della Slovacchia. 

- 10 giugno: esce il singolo "Io mi arrendo" (traduzione del successo mondiale degli Hillsong United "I surrender") e il 7 luglio l'album degli Hillsong in italiano "Che Magnifico Nome", la cui produzione esecutiva e gli adattamenti sono curati da Francesco Lorenzi.

the sun album hillsong in italiano

- 21 agosto: Premio internazionale per la Pace Paolo VI a Francesco Lorenzi.

- 26 agosto: uscita del singolo "Voglio qualcosa di vero”, canzone manifesto della Fraternità, cui segue il primo raduno nazionale della Fraternità a Loreto, realizzato da Laboratorium, don Alberto Ravagnani, don Luigi Maria Epicoco, con nostro indimenticabile concerto. 

the sun live loreto con don alberto ravagnani e la fraternità

- 15 ottobre: straordinaria 4° edizione di “Un invito poi un viaggio”, pellegrinaggio in Terra Santa che dal 2014 promuoviamo insieme a Officina del Sole e alla Custodia di Terra Santa.

the sun un invio poi un viaggio 4 edizione

- 3 dicembre: 25° della band con concerto sold-out ad Assisi, anticipato il 26 novembre dal singolo "Tutto quel che ho”. Il 5 dicembre esce l’atteso nuovo album "Qualcosa di vero", acquistabile sul sito www.qualcosadivero.com.

the sun tutto quel che ho

the sun rock band live assisi 25 anni

qualcosa di vero cover

the sun rock band live assisi 25 anni

- 25 dicembre: in onda su TV2000 il documentario sui 25 anni dei The Sun “La vita che vi voleva” di Pierluigi Vito.

the sun la vita che ci voleva

Nella sezione “NEWS” del sito troverai tutti gli articoli riferiti ad ogni data e tanto altro ancora!

Buona lettura!

Come annunciato lo scorso 8 dicembre dalla presentatrice Lucia Ascione in occasione dell’intervista rilasciata dai The Sun alla trasmissione “Finalmente Domenica”, il giorno di Natale, domenica 25 dicembre, andrà in onda su Tv2000 alle ore 17.00 il documentario “La vita che ci voleva”.

Venticinque anni di musica e di amicizia, di successi e di crisi, di cadute e di rinascite che il documentario di Pierluigi Vito racconta attraverso immagini e canzoni, ma soprattutto le interviste ai componenti del gruppo.

Francesco Lorenzi e Riccardo Rossi ricordano così l’inizio da adolescenti, in un garage di Thiene (VI): il duro lavoro per emergere come Sun Eats Hours con un punk duro in lingua inglese. Nel corso del tempo si susseguono gli innesti di Matteo Reghelin e Gianluca Menegozzo e la carriera va a gonfie vele con tournée in Europa e in Giappone. Ma qualcosa si rompe negli equilibri della band, tra dissapori e crisi personali. 

Tutto sembrava volgere alla fine e invece era l’inizio di una nuova storia. Una nuova esistenza segnata da incontri meravigliosi, rinnovate amicizie, viaggi e pellegrinaggi che porta alla nascita anche di una musica nuova. 

Fino all’entrata di Andrea Cerato che porta la formazione nel suo assetto definitivo, quello con cui lo scorso 3 dicembre i The Sun hanno festeggiato ad Assisi, con un concerto acclamato dai fan, 25 anni di una carriera che continua nel segno  dell'amicizia e della luce. 

È possibile rivedere il documentario ►QUI

Il docufilm “Un invito poi un viaggio”, girato durante l’edizione del 2016, rappresenta per i The Sun una tappa molto importante nel loro percorso umano e artistico perché ha offerto l’opportunità di raccontare la loro storia, le loro ferite e le loro rinascite, mentre stavano accompagnando in Terra Santa, tra i paesaggi e i luoghi più significativi nella vita di Gesù, oltre 200 pellegrini provenienti da tutta Italia.

Inoltre, le loro testimonianze dirette, intervallate da quelle di giovani e di persone impegnate in progetti caritatevoli e di cooperazione allo sviluppo, permettono di gettare uno sguardo diverso e unico su una realtà così complessa come la Palestina.

Rivedere oggi il documentario provoca grande commozione, soprattutto perché si comprende ad ogni visione come questo viaggio cambi profondamente la vita di quanti vi partecipano, aiutandoli a trovare la loro “Strada del Sole”.

Grazie alla piattaforma Vativision , ora è possibile recuperare il docufilm “Un invito poi un viaggio”, vivendo le intense emozioni e conoscendo tutta la ricchezza che offre il pellegrinaggio realizzato in collaborazione con gli amici dell’Officina del Sole.

Un ringraziamento particolare a Emanuele Meoni per la regia, Sandra Miranda Pattin per la sceneggiatura, Matteo Fagioli, Silvia Dalle Carbonare e Michele Rebesco per l’aiuto nelle riprese e nel montaggio.

Per il noleggio o l’acquisto del documentario, vai al link: https://www.vativision.com/it//un-invito-poi-un-viaggio.

Dopo l'uscita del nuovo singolo “Il mio miglior difetto” e in procinto di partire per Cracovia i The Sun saranno i protagonisti del docufilm “Un invito poi un viaggio”, che verrà trasmesso il 27 Luglio alle 22.30 e in replica il 6 Agosto alle 9.10 su TV 2000.

“Un invito poi un viaggio” racconta la storia dei The Sun e la vita di tanti giovani alla ricerca della felicità attraverso un particolare viaggio in Terra Santa, intrapreso assieme al fan club della band, l’Officina del Sole.

I The Sun protagonisti del documentario "Un invito poi un viaggio"

Una terra complessa come la Palestina vista con gli occhi dei giovani del 2016, attraverso le testimonianze dirette di Francesco, Matteo, Riccardo e Gianluca, di ragazzi e ragazze dell’Officina del Sole e di alcune persone impegnate in progetti caritatevoli e di cooperazione allo sviluppo che, anche grazie all’incontro con i The Sun, hanno scelto questo cammino umanitario.
La regia è di Emanuele Meoni, la sceneggiatura di Sandra Miranda Pattin, il montaggio di Emanuele Meoni, Matteo Fagioli e Silvia Dalle Carbonare, le riprese di Emanuele Meoni, Matteo Fagioli, Silvia Dalle Carbonare e Michele Rebesco (drone).

Il docufilm “Un invito poi un viaggio”, la cui messa in onda su TV2000 coincide con la partecipazione alla Giornata Mondiale della Gioventù, rappresenta una tappa molto importante nella carriera dei The Sun che sono attualmente impegnati anche nel tour “Cuore aperto”, iniziato dopo la pubblicazione del nuovo album.