Dopo la messa in onda il giorno del Natale del documentario “La vita che ci voleva”, TV2000 ha deciso di continuare il suo lodevole servizio alla musica libera.

Venerdì 6 gennaio, alle ore 22.45 verranno trasmessi 90 minuti del concerto del 25esimo della band, nonché l'evento di lancio del nuovo album “Qualcosa di vero”, avvento lo scorso 3 dicembre al Teatro Lyric di Assisi.

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

L’evento intitolato “THE SUN 25 SPECIAL SHOW - LIVE @ ASSISI: 25 ANNI DI AMICIZIA, MUSICA E FEDE”, è stato così presentato:

Sabato 3 dicembre 2022 al Teatro Lyric di Assisi i The Sun hanno festeggiato il loro 25° anniversario di band con uno straordinario evento sold-out. Una serata speciale, alla presenza di oltre mille Spiriti del Sole, durante la quale hanno ripercorso il cammino vissuto: una vera strada del Sole che ha unito in modo innovativo amicizia, musica e fede, portandoli a toccare i cuori di migliaia di persone nel mondo.

25 anni insieme raccontati attraverso le 25 canzoni più rappresentative della discografia della band, di cui questo video riporta un importante estratto. Il lancio del nuovo album. Oltre 1000 Spiriti del Sole a cantare ogni singola parola dei brani. Migliaia di storie e di vite partite dalla Valle d'Aosta fino alla Sicilia, dal Belgio alla Svizzera alla Slovacchia, per convergere ad Assisi in una esperienza di luce”.

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

Come annunciato lo scorso 8 dicembre dalla presentatrice Lucia Ascione in occasione dell’intervista rilasciata dai The Sun alla trasmissione “Finalmente Domenica”, il giorno di Natale, domenica 25 dicembre, andrà in onda su Tv2000 alle ore 17.00 il documentario “La vita che ci voleva”.

Venticinque anni di musica e di amicizia, di successi e di crisi, di cadute e di rinascite che il documentario di Pierluigi Vito racconta attraverso immagini e canzoni, ma soprattutto le interviste ai componenti del gruppo.

Francesco Lorenzi e Riccardo Rossi ricordano così l’inizio da adolescenti, in un garage di Thiene (VI): il duro lavoro per emergere come Sun Eats Hours con un punk duro in lingua inglese. Nel corso del tempo si susseguono gli innesti di Matteo Reghelin e Gianluca Menegozzo e la carriera va a gonfie vele con tournée in Europa e in Giappone. Ma qualcosa si rompe negli equilibri della band, tra dissapori e crisi personali. 

Tutto sembrava volgere alla fine e invece era l’inizio di una nuova storia. Una nuova esistenza segnata da incontri meravigliosi, rinnovate amicizie, viaggi e pellegrinaggi che porta alla nascita anche di una musica nuova. 

Fino all’entrata di Andrea Cerato che porta la formazione nel suo assetto definitivo, quello con cui lo scorso 3 dicembre i The Sun hanno festeggiato ad Assisi, con un concerto acclamato dai fan, 25 anni di una carriera che continua nel segno  dell'amicizia e della luce. 

È possibile rivedere il documentario ►QUI

Domenica 11 dicembre i The Sun sono tornati a TV2000, ospiti del programma "Finalmente domenica" con Lucia Ascione, per ripercorrere i loro 25 anni di amicizia, musica, cammino, luce e fede e per presentare il nuovo album "Qualcosa di vero”.

the sun rock band intervista tv2000

the sun rock band intervista tv2000

the sun rock band intervista tv2000

Inoltre, la presentatrice ha annunciato un progetto su cui stanno lavorando da diverse settimane: uno speciale docufilm di Pierluigi Vito intitolato “La vita che ci voleva” in occasione dei 25 anni dei The Sun, che andrà in onda, sempre su TV2000, il 25 dicembre alle 17.00

Potete rivedere la puntata di Finalmente domenica ►QUI (a partire dal minuto 23 circa).

the sun rock band intervista tv2000

Sabato 3 dicembre 2022 al Teatro Lyric di Assisi i The Sun hanno festeggiato il loro 25° anniversario di band con uno straordinario evento sold-out.

Una serata speciale, alla presenza di oltre mille Spiriti del Sole, durante la quale hanno ripercorso il cammino vissuto: una vera strada del Sole che ha unito in modo innovativo amicizia, musica e fede, portandoli a toccare i cuori di migliaia di persone nel mondo.

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

Il concerto è stato aperto dall’amico Dario Urbano, cantante di Nuovi Orizzonti Music (la comunità fondata da Chiara Amirante), coinvolto da Francesco Lorenzi per interpretare “La mia roccia”, versione italiana di Cornerstone degli Hillsong United, pubblicata nell’album “Che magnifico Nome” dell’etichetta La Gloria.

dario urbano live assisi 25 anni

Con un intenso post sui social, pubblicato qualche giorno dopo l’evento, Francesco ha voluto descrivere così ciò che hanno vissuto in questa memorabile serata

25 anni insieme. 25 canzoni. 3 ore di show. Il lancio del nuovo album. Oltre 1000 Spiriti del Sole a cantare ogni singola parola dei brani. Migliaia di storie e di vite partite dalla Valle d'Aosta fino alla Sicilia, dal Belgio alla Svizzera e Slovacchia, per convergere ad Assisi in una esperienza di luce. Nessun post può raccontare ciò che stiamo vivendo…

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

Chi sono i The Sun? Breve riassunto: all'inizio Dio ci ha dato l'amicizia e la musica, oltre a tutto il resto che serviva. Poi, ad un certo punto, ha trovato i suoi modi per ricordarci che quando ci dimentichiamo di Lui, sono proprio le persone e i progetti a cui teniamo di più a risentirne. E così, quando lo abbiamo fatto rientrare in sala prove, beh... Lì non è cambiata solo la musica: ci ha cambiato la vita! Allora amicizia e musica sono diventati fraternità e missione. E quando scopri che è dando che si riceve, la logica si ribalta. 

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

Non importa quanto piccola sia la nostra storia tra milioni di altri artisti ben più noti e seguiti di noi - che siamo un minuscolo puntino sulla Terra. Ciò che importa è l'amore che questa storia ha generato, genera e genererà, di cui siamo parte come mezzo e non come fine. Grazie di cuore perché ci sentiamo amati in quel modo in cui è proprio bello essere voluti bene.

La serata è stata seguita interamente anche da TV2000 per la realizzazione del docufilm “La vita che ci voleva!”, documentario curato da Pierluigi Vito che andrà in onda su TV2000 il 25 dicembre alle ore 17.

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

the sun rock band live assisi 25 anni

Il docufilm “Un invito poi un viaggio”, girato durante l’edizione del 2016, rappresenta per i The Sun una tappa molto importante nel loro percorso umano e artistico perché ha offerto l’opportunità di raccontare la loro storia, le loro ferite e le loro rinascite, mentre stavano accompagnando in Terra Santa, tra i paesaggi e i luoghi più significativi nella vita di Gesù, oltre 200 pellegrini provenienti da tutta Italia.

Inoltre, le loro testimonianze dirette, intervallate da quelle di giovani e di persone impegnate in progetti caritatevoli e di cooperazione allo sviluppo, permettono di gettare uno sguardo diverso e unico su una realtà così complessa come la Palestina.

Rivedere oggi il documentario provoca grande commozione, soprattutto perché si comprende ad ogni visione come questo viaggio cambi profondamente la vita di quanti vi partecipano, aiutandoli a trovare la loro “Strada del Sole”.

Grazie alla piattaforma Vativision , ora è possibile recuperare il docufilm “Un invito poi un viaggio”, vivendo le intense emozioni e conoscendo tutta la ricchezza che offre il pellegrinaggio realizzato in collaborazione con gli amici dell’Officina del Sole.

Un ringraziamento particolare a Emanuele Meoni per la regia, Sandra Miranda Pattin per la sceneggiatura, Matteo Fagioli, Silvia Dalle Carbonare e Michele Rebesco per l’aiuto nelle riprese e nel montaggio.

Per il noleggio o l’acquisto del documentario, vai al link: https://www.vativision.com/it//un-invito-poi-un-viaggio.