Dal 29 agosto al 1° settembre scorsi ragazzi tra i 16 e i 26 anni, provenienti da numerose regioni di Italia, si sono dati appuntamento a Loreto per il primo raduno nazionale della "Fraternità" intitolato "Tutti santi”, condividendo preghiera, divertimento, catechesi e testimonianze.

"Fraternitá - hanno spiegato gli organizzatori - è una community di giovani che hanno deciso di camminare insieme verso la santità e che desiderano essere luce del mondo e sale della terra. Non è in un luogo, ma vive grazie alle relazioni condivise online e offline che ognuno vive nella propria realtà”.

the sun e don alberto ravagnani con la fraternità
L’evento ha sancito anche il lancio “ufficiale” di questa fraternità
, nata da un’idea di don Alberto Ravagnani, che ha come colonna sonora l’ultimo singolo dei The Sun “Voglio qualcosa di vero”. Il raduno è stato organizzato da LabOratorium, un'associazione APS che intende promuovere attività giovanili legate al mondo della comunicazione digitale, dei social e dei media ispirate ai valori del Vangelo. 

the sun live loreto con don alberto ravagnani e la fraternità
the sun live loreto con don alberto ravagnani e la fraternità
the sun live loreto con don alberto ravagnani e la fraternità
the sun live loreto con don alberto ravagnani e la fraternità
the sun live loreto con don alberto ravagnani e la fraternità
the sun live loreto con don alberto ravagnani e la fraternità
don alberto ravagnani al concerto dei the sun
the sun live loreto con don alberto ravagnani e la fraternità
the sun live loreto con don alberto ravagnani e la fraternità
the sun live loreto con don alberto ravagnani e la fraternità
the sun live loreto con don alberto ravagnani e la fraternità
the sun live loreto con don alberto ravagnani e la fraternità

Dopo lo straordinario concerto di martedì 30 agosto, il giorno successivo tra i relatori/animatori ha partecipato anche il nostro Francesco Lorenzi che, stimolato dalle profonde domande di don Alberto, ha raccontato ai presenti esperienze personali e condiviso anche aspetti poco conosciuti della sua adolescenza.

francesco lorenzi loreto con don alberto ravagnani e la fraternità
francesco lorenzi loreto con don alberto ravagnani e la fraternità
francesco lorenzi loreto con don alberto ravagnani e la fraternità

Successivamente, una parte dei ragazzi della Fraternità ha vissuto un intenso “workshop” con lo stesso Francesco incentrato sull’affettività, durante il quale ha approfondito vari passaggi delicati della sua storia per stimolare la condivisione all’interno del gruppo.

Avremmo potuto continuare ad ascoltarci reciprocamente per giorni” – ha confidato Francesco - Quanta ricchezza c’è ogni volta che scegliamo di aprirci, di andare oltre le nostre paure e vergogne, per crescere insieme alla luce dell’Amore di Dio. Mi sono commosso in più momenti ascoltando le esperienze di questi meravigliosi ragazzi. Mi hanno fatto un grande dono con le loro storie”.

francesco lorenzi loreto con don alberto ravagnani e la fraternità

Il 2022 per i The Sun si è aperto con tanti nuovi progetti e con il desiderio di confermare le iniziative che hanno caratterizzato negli anni il cammino della band. Oggi, quindi, sono orgogliosi di annunciare che da sabato 15 ottobre a domenica 23 ottobre prossimi verrà riproposta l’attesa esperienza di “Un Invito più un viaggio”!

Dopo le straordinarie edizioni del 2014, 2016 e 2018 che hanno visto la partecipazione di quasi 700 persone, Francesco & Co. hanno voluto nuovamente lanciare questo pellegrinaggio che testimonia il loro profondo legame con la Terra Santa e che ha rappresentato per molti un’occasione di rinascita e di svolta, proponendo un programma senza eguali.

the sun gruppo rock in terra santa al santo sepolcro

the sun in pellegrinaggio in terra santa

the sun in pellegrinaggio in terra santa

the sun in pellegrinaggio in terra santa

the sun un invito poi un viaggio documentario vativision

the sun in pellegrinaggio in terra santa

Oltre alla consueta visita dei luoghi tradizionalmente più significativi (Nazareth, Betlemme, Gerusalemme, Lago di Tiberiade, Cafarnao e tanti altri…), un’importante novità riguarda l’approfondimento della Galilea, terra dove Gesù ha vissuto la maggior parte della sua vita.

Non mancheranno momenti particolarmente intensi come la camminata nel deserto di Giuda e sul Monte Carmelo. Torneranno poi ad incontrare importanti realtà caritative e di promozione sociale, tra cui l’Hogar Ninos Dios e la Crèche a Betlemme.

Anche quest’anno, inoltre, la band offrirà un concerto che i partecipanti condivideranno con la comunità cristiana della Galilea, in uno dei luoghi più significativi della storia della salvezza: Nazareth, dove il Verbo si è fatto carne in Maria. 

the sun rock band un invito poi un viaggio terra santa

Per ulteriori informazioni sull’iniziativa e sulla modalità di iscrizione, vi invitiamo a leggere il post di Francesco Lorenzi pubblicato nel suo blog “Per anime libere”: ►LEGGI IL POST

Ricordiamo che il pellegrinaggio “Un invito poi un viaggio” è reso possibile grazie all’impegno di molte persone tra le quali l’Officina del Sole, Lp Pilgrimages, la Custodia di Terra Santa e vari suoi frati e un eccezionale gruppo di sacerdoti/guide.