Dopo l’intervista rilasciata da Francesco Lorenzi a Il Giornale di Vicenza, è la volta del quotidiano nazionale Avvenire raccogliere la sua voce e quella dell’avvocato bolognese Andrea Marco Ricci.

Un denso e intenso articolo, a firma di Massimo Iondini, nel quale Francesco rilancia il nuovo singolo “La mia legge di attrazione” e racconta la nascita della nuova etichetta discografica di musica di valore e christian music “La Gloria”, la collaborazione dei The Sun con Caritas Internationalis, i nuovi progetti della band per questo inizio 2022 e tanto altro ancora. 

In questi giorni dicevo tra me e me che è curioso come ci sia da anni una linearità fortemente controcorrente nel nostro cammino umano e professionale: mentre il mondo chiude, noi apriamo, mentre il mondo teme, noi rilanciamo, mentre il mondo si incupisce, noi lanciamo musica luminosa e grintosa. È la nostra natura: la speranza è musica, la fiducia è decidersi, il coraggio è il semplice permettersi di essere coerenti con i nostri valori. Siamo a un nuovo inizio e abbiamo tanta voglia di imparare ancora e ancora”.
(Francesco Lorenzi)

intervista francesco lorenzi avvenire

Proponiamo di seguito la prima intervista del 2022 rilasciata da Francesco Lorenzi a il Giornale di Vicenza, nella quale traccia un bilancio dell’anno appena trascorso, presenta gli ultimi progetti e le novità in arrivo targate The Sun e anticipa una fantastica notizia che riguarda proprio il nuovo singolo in uscita venerdì 14 gennaio.

Ringraziamo la giornalista Marialuisa Duso per l’amorevole attenzione e per la cura con cui da tempo racconta i passi più significativi del cammino dei The Sun.

Durante le scorse settimane Francesco Lorenzi è stato più volte “ospite" nelle pagine e nel sito del quotidiano Avvenire con due interventi che hanno suscitato l’interesse di moltissimi lettori e utenti.

Nell’articolo apparso venerdì 11 dicembre all’interno del settimanale culturale Agorà ha presentato la nuova edizione de “La strada del Sole” e condiviso le sue intense riflessioni sul difficile momento storico che stiamo vivendo, sui cambiamenti in atto nella società e sull’importanza della continua ricerca di senso in un orizzonte più ampio.

È più che mai necessario - ha detto Francesco - per ciascuno fare memoria del bene ricevuto, il che significa rivitalizzare l’amore racchiuso dentro di noi e, in definitiva, fare memoria dell’amore di Dio. Per noi, tappa dopo tappa, è il cammino raccontato nel libro”.

Di seguito trovate l’articolo integrale scritto da Massimo Iondini:

francesco lorenzi intervista avvenireQualche giorno più tardi, sul sito di Avvenire, è apparso un video nel quale Francesco ha offerto la sua testimonianza su come prepararsi al Natale in questo tempo così particolare.

Prendendo spunto da un evento personale che ha rappresentato una tappa fondamentale nel suo cammino di maturazione spirituale, rilancia l’importanza di rispondere anche oggi alle domande dei giovani, soprattutto quando sembra più difficile vivere momenti di relazione vera, personale e profonda.

Un video da ascoltare più volte e sul quale riflettere. 

 

Dopo la straordinaria avventura a Cracovia, Francesco ha rilasciato una intervista a Paolo Rodari per Repubblica.it, rispondendo a domande profonde e personali.
Nel giro di pochi giorni l’intervista è stata condivisa da oltre duemila persone sulle proprie bacheche di Facebook.

Potete leggerla QUI.

Buona lettura!

The Sun rock band live Cracovia

La musica torna ad avere un ruolo sociale.
Nell'intervista rilasciata ad Avvenire da Francesco, il leader della band ribadisce il ruolo di responsabilità che ricoprono gli artisti: “Se non utilizziamo le nostre risorse e la nostra posizione per parlare a tante persone, stiamo mancando a uno dei nostri principali doveri, ovvero, comunicare ciò che è reale e buono”.

Lorenzi ha così commentato le parole di Papa Francesco che ha esortato, nei giorni scorsi, tutti gli artisti affinché usino il loro talento per aiutare a battere l’indifferenza e contribuire alla pace, sottolineando la necessità di una riscoperta di valori come l'amore e l'empatia verso la Terra e verso i più deboli.

L’album Cuore Aperto, che affronta tematiche attuali come quelle delle relazioni e degli incontri, ha proprio "l’amore” come tema centrale e filo conduttore tra i brani: si parla, però, di un modo di amare concreto, non solo fatto di parole e gesti; si parla dell'impossibilità di restare indifferenti rispetto al destino del Creato e della necessità di acquisire consapevolezza di fronte alle ingiustizie e ai soprusi.

Intervista Avvenire Francesco Lorenzi

Dopo Libero, La Stampa, Avvenire e le numerose testate che hanno dato attenzione alla band e al loro nuovo progetto discografico ‘Cuore Aperto’, si continua a parlare dei The Sun.

“Suonare e avere una vita luminosa e sana è bello e possibile” - dice Francesco in un articolo uscito su Il Giorno, il Resto del Carlino e La Nazione - e l’album parla proprio di questo, ovvero dell’importanza delle scelte che si compiono quotidianamente e dell’impatto che queste hanno sulla vita delle persone, quando abbracciano valori universali come il rispetto della vita e del Creato, la fraternità e la giustizia universale.

Il Resto del Carlino - intervista Francesco Lorenzi

Il Giornale di Vicenza - intervista Francesco Lorenzi

“La vita è vita, ed io la amo con tutto me stesso, senza fare distinzioni tra un essere vivente ed un altro” : con un linguaggio diverso, ma ugualmente diretto, i The Sun parlano attraverso la loro musica di tematiche attuali e per questo motivo sono in molti ad aver notato una forte comunione tra gli argomenti affrontati nel disco e l’enciclica “Laudato si’ “ di Papa Francesco, che si rivolge a tutta l’umanità sottolineando quanto sia urgente che ogni essere umano si assuma la responsabilità della salvaguardia della Terra e di ogni persona che abita il pianeta.

Toscana Oggi - intervista Francesco Lorenzi

Sette, il prestigioso settimanale del Corriere della Sera, ha fatto una lunga e approfondita chiacchierata con Francesco Lorenzi in occasione del successo del nuovo album "Cuore Aperto".
Nelle due pagine dedicate ai The Sun, Stefania Ulivi racconta la storia della band e le scelte controcorrente che contraddistinguono il percorso del gruppo. L’articolo dà poi particolare risalto alla musica, ai contenuti e all’impegno di Lorenzi & Co. anche su temi molto attuali ma poco noti, cantati anche attraverso il primo estratto dal disco, “Le case di Mosul”.

Sette - il Corriere della Sera

Dopo alcuni giorni trascorsi a Roma per incontri lavorativi e visite culturali, tra le quali l'inaspettata ed emozionante visita privata alla Cappella Sistina, la rock band vicentina The Sun è stata ospite della trasmissione "Bel tempo si spera", in onda dalle 07:30 alle 10:00 su Tv2000.

Intervistati dalla giornalista e conduttrice Lucia Ascione hanno ripercorso il viaggio personale, artistico e spirituale raccontato nella biografia di Francesco Lorenzi “La Strada del Sole”.

Stimolati dalla presenza in studio dell’amico sacerdote Don Marco Pozza e dal racconto del suo ultimo libro “L’imbarazzo di Dio” i quattro hanno condiviso l’esperienza di Un Invito, poi un Viaggio, il pellegrinaggio in Terra Santa organizzato in collaborazione con il Patriarcato Latino di Gerusalemme e dall'associazione Un ponte per la Terra Santa, che ha coinvolto oltre 200 giovani nella primavera del 2014.

I The Sun hanno inoltre raccontato le emozioni sperimentate durante il recente viaggio nel deserto del Negev sulle orme dell’Antico Testamento, vissuto in preparazione del nuovo lavoro discografico, la cui pubblicazione è prevista per fine maggio 2015, dopo il consolidato successo degli album "Spiriti del Sole" e "Luce".

 

Martedì 4 novembre i The Sun sono stati ospiti in diretta nella trasmissione "Filo Diretto Con I Giovani" di Radio Maria.

Potete scaricare l'intera puntata qui.

 

Francesco ha annunciato l'uscita del suo libro intitolato "La strada del Sole", edito da Rizzoli e in uscita il 7 Maggio 2014 con la speciale prefazione del Cardinale Gianfranco Ravasi.

L'autobiografia, scritta in prima persona dal cantante Francesco, ripercorre gli oltre 15 anni di carriera della band affrontando temi come il successo, la soddisfazione e la fama passando gli eccessi, le crisi e le dipendenze.
Un libro sulla Vita e sulle difficoltà che questa può presentare lungo il nostro cammino, quindi, ma anche un libro sul cadere e rialzarsi sempre, sulla rinascita fondata sull’Amicizia e sulla ricerca di un’autentica felicità.

Il libro verrà presentato al Salone internazionale del libro a Torino il 9 maggio alle ore 18.00 presso l’Arena Bookstock.

E’ possibile effettuare il pre-ordine del libro a questo link ricevendolo direttamente a casa il 7 maggio.

Ecco il video annuncio fatto direttamente da Francesco poche ore fa dalla “casa della creatività”:

Questa mattina alle ore 10.10 i The Sun sono stati ospiti del programma "Sulla via di Damasco" sull'emittente televisiva nazionale RAI Due.

L'intervista è stata registrata a Roma nelle scorse settimane e, guidati dalle domande di Don Davide Banzato, Francesco, Riccardo, Matteo e Gianluca raccontano la loro storia, il cambiamento e la loro musica.

THE SUN - SULLA VIA DI DAMASCO

Francesco Lorenzi è stato intervistato ad Assisi da Domenico Agasso Jr. per Vatican Insider, progetto del quotidiano “La Stampa”, dedicato all'informazione globale sul Vaticano, l’attività del Papa e della Santa Sede, la presenza internazionale della Chiesa cattolica e i temi religiosi.

A questo link è possibile leggere l'articolo intitolato "Noi, la rock band che suona per il Papa": il messaggio della band, il rapporto con i fan, l'emozione di incontrare Papa Benedetto XVI e Papa Francesco e molto altro.

> LEGGI L'INTERVISTA SU VATICANINSIDER! <

Il 17 Agosto i The Sun sono stati i protagonisti della puntata di Mizar, la rubrica culturale curata dal TG2,  per una speciale intervista dedicata al progetto #10forSyria in collaborazione con l'associazione AVSI.

Leggi anche: RACCOLTI 130.000€ PER #10FORSYRIA

Mercoledi 21 Agosto alle ore 11 di mattina è stata trasmessa la replica della puntata sempre sull'emittente nazionale RAI Due.

Per chi si fosse perso l'appuntamento con Francesco, Matteo, Riccardo e Gianluca, a seguire il video dell'intervista.

THE SUN - MIZAR