Lo scorso 28 febbraio si è conclusa con successo la campagna solidale “Diamo OSSIGENO al #futuro”, ideata dagli amici dell'Officina del Sole, a sostegno del progetto di riforestazione dell’azienda sociale zeroCO2, attiva con progetti ad alto impatto sociale e volti a contrastare la crisi climatica in Guatemala, Perù e Italia.

Sono stati, infatti, donati 150 alberi che daranno vita alla “Foresta Officina”, compensando così un totale di 87.970 kg di emissioni di anidride carbonica (CO2). Alberi da frutto, forestali e persino in via d’estinzione che, dopo essere cresciuti in appositi vivai, vengono trapuntati a terra e dotati di un sistema che permette di monitorare la loro crescita, collaborando con comunità contadine locali a cui vengono donati gli alberi e i loro frutti.

Un sistema virtuoso che mette al centro dei bisogni delle popolazioni un’agricoltura sostenibile in grado di riprodurre ecosistemi naturali.

Potete scoprire questi e numerosi altri aspetti dell’iniziativa nel video realizzato da Nicolò Pesce, Communication Manager ZeroCO2, che ringraziamo anche per i suoi preziosi suggerimenti, grazie ai quali coltivare nel nostro piccolo uno stile di vita più sostenibile.

Francesco, Riccardo, Matteo, Gianluca, Andrea e tutta l’Officina ringraziano di cuore quanti hanno sostenuto il meraviglioso progetto “Diamo OSSIGENO al #futuro” con la loro generosità, partecipazione e sensibilità.

I The Sun, attraverso la loro attività e la loro professione, pur sostenendo numerose realtà solidali internazionali, si impegnano anche ad aiutare concretamente iniziative promosse a livello locale.

In queste settimane così difficili per il nostro Paese e in particolare per il territorio di provenienza della band, consapevoli della necessità di porsi a fianco di quanti affrontano in prima linea l’attuale emergenza sanitaria, i The Sun hanno aderito alla campagna “ULSS7 vs Convid19”, organizzata da Michele Vezzaro con il supporto di Giada Bassan, Ivanka Maria Carlesso e Luca Rigoldi.

L’obiettivo è acquistare confezioni di guanti usa e getta, mascherine e altro materiale da donare direttamente all’ospedale di Santorso (VI), recentemente trasformato dalla Regione Veneto in presidio Covid19 per l’intera provincia di Vicenza.

Siamo tutti giocatori in questa partita e nessuno deve stare in panchina!” è lo slogan che accompagna la campagna. Francesco, Riccardo, Matteo, Gianluca e Andrea hanno rilanciato la proposta realizzando dei video postati sui loro profili Facebook, invitando tutti a fare altrettanto, perché sono le piccole gocce a rendere grande il mare della solidarietà.