Lo scorso 28 febbraio si è conclusa con successo la campagna solidale “Diamo OSSIGENO al #futuro”, ideata dagli amici dell'Officina del Sole, a sostegno del progetto di riforestazione dell’azienda sociale zeroCO2, attiva con progetti ad alto impatto sociale e volti a contrastare la crisi climatica in Guatemala, Perù e Italia.

Sono stati, infatti, donati 150 alberi che daranno vita alla “Foresta Officina”, compensando così un totale di 87.970 kg di emissioni di anidride carbonica (CO2). Alberi da frutto, forestali e persino in via d’estinzione che, dopo essere cresciuti in appositi vivai, vengono trapuntati a terra e dotati di un sistema che permette di monitorare la loro crescita, collaborando con comunità contadine locali a cui vengono donati gli alberi e i loro frutti.

Un sistema virtuoso che mette al centro dei bisogni delle popolazioni un’agricoltura sostenibile in grado di riprodurre ecosistemi naturali.

Potete scoprire questi e numerosi altri aspetti dell’iniziativa nel video realizzato da Nicolò Pesce, Communication Manager ZeroCO2, che ringraziamo anche per i suoi preziosi suggerimenti, grazie ai quali coltivare nel nostro piccolo uno stile di vita più sostenibile.

Francesco, Riccardo, Matteo, Gianluca, Andrea e tutta l’Officina ringraziano di cuore quanti hanno sostenuto il meraviglioso progetto “Diamo OSSIGENO al #futuro” con la loro generosità, partecipazione e sensibilità.

"C'è chi impreca e c'è chi spera, ma il nostro tempo ora ci implora. Scriviamo insieme un'altra storia!”.
Con questo urgente appello tratto dall’ultimo singolo “Appunti verso la fine del mondo”, i The Sun rilanciano la Campagna Solidale 2020 ideata dall'Officina del Sole in collaborazione con la band e intitolata: “Diamo OSSIGENO al #futuro”. 

In un tempo attraversato da una crisi sanitaria che non ha lasciato tregua a nessun Paese del mondo, The Sun & Officina del Sole hanno scelto di mostrare la prossimità a tutti i fratelli, partendo dall’esortazione di Papa Francesco che ci ricorda da tempo come il Creato sia la nostra Casa Comune che ci ospita, ci sostiene e ci alimenta.

Pertanto, quest’anno hanno deciso di sostenere il progetto dell'azienda sociale “ZeroCO2, la cui missione è la riforestazione, al fine di contrastare la crisi climatica. Un modello ad alto impatto sociale: ZeroCO2 gestisce l'intera filiera e utilizza la permacultura, (“un sistema che mette al centro dei bisogni delle popolazioni un’agricoltura sostenibile in grado di riprodurre ecosistemi naturali”), collaborando con comunità contadine locali a cui dona gli alberi e i loro frutti.

Con questa iniziativa i The Sun proseguono nell’intento di promuovere, attraverso la loro attività e professione, importanti progetti solidali, perché - ricorda Francesco Lorenzi nel suo libro I segreti della Luce - “condividere è fare a metà raddoppiando la relazione”.

Nell’articolo della redazione dell’Officina trovate tutte le informazioni per aderire alla campagna, che sarà attiva fino al 28 febbraio 2021: ►LEGGI L'ARTICOLO.

Un semplice gesto può fare la differenza e offrire la possibilità di scrivere un’altra storia!