Proponiamo di seguito la prima intervista del 2022 rilasciata da Francesco Lorenzi a il Giornale di Vicenza, nella quale traccia un bilancio dell’anno appena trascorso, presenta gli ultimi progetti e le novità in arrivo targate The Sun e anticipa una fantastica notizia che riguarda proprio il nuovo singolo in uscita venerdì 14 gennaio.

Ringraziamo la giornalista Marialuisa Duso per l’amorevole attenzione e per la cura con cui da tempo racconta i passi più significativi del cammino dei The Sun.

Lunedì 13 dicembre 2021, presso l’Aula Magna della Pontificia Università Urbaniana a Roma, Caritas Internationalis ha presentato la campagna mondiale “Together We” (Noi insieme), un’iniziativa che mira a combattere la povertà, restituire dignità agli esclusi e proteggere la natura nello spirito dell'ecologia integrale e della fraternità, i due concetti chiave delle encicliche “Laudato sì” e “Fratelli tutti”  di Papa Francesco.

Si tratta di un itinerario della durata di tre anni (2022-2024) che prevede nella tappa iniziale di far crescere la consapevolezza, cominciando da villaggi e parrocchie, dello stretto legame tra degrado ambientale e povertà, come dimostrano gli effetti, in termini di carestie e di migrazioni forzate, del cambiamento climatico.

Tra gli ospiti della conferenza stampa anche i The Sun che hanno suonato una versione acustica de “Il mio miglior difetto”, scelta dalla Caritas Internationalis come brano ufficiale dell’iniziativa.

La canzone nella sua versione originale sarà la colonna sonora della campagna globale in tutti i continenti: per questo è stata registrata anche in spagnolo, francese ed inglese. La versione spagnola è stata cantata da Francesco Lorenzi, mentre la versione francese e inglese da Luca Fiore, artista internazionale molto stimato. Prossimamente le potrete ascoltare sulla pagina Spotify dei the Sun. 

Sono particolarmente grato per questa collaborazione con Caritas Internationalis”, ha detto Francesco al termine dell'esibizione. “Ho sempre desiderato che le canzoni dei The Sun servissero il bene comune e vedere che uno dei nostri brani più rappresentativi sosterrà una campagna della Caritas di così grande impatto in tutto il mondo mi riempie il cuore!

together we campagna caritas internationalis
Di seguito è possibile vedere:

Il video dell'esibizione in versione acustica de “Il mio miglior difetto”:


Francesco Lorenzi spiega il motivo dell’adesione dei The Sun alla Campagna “Together We”:

Le foto scattate in occasione della conferenza stampa di presentazione insieme all'ideatore della Campagna, Alfonso Apicella, e alla Responsabile della comunicazione e foundraising, Marta Petrosillo.


La copertina de “Il mio miglior difetto”:

Lo scorso 28 febbraio si è conclusa con successo la campagna solidale “Diamo OSSIGENO al #futuro”, ideata dagli amici dell'Officina del Sole, a sostegno del progetto di riforestazione dell’azienda sociale zeroCO2, attiva con progetti ad alto impatto sociale e volti a contrastare la crisi climatica in Guatemala, Perù e Italia.

Sono stati, infatti, donati 150 alberi che daranno vita alla “Foresta Officina”, compensando così un totale di 87.970 kg di emissioni di anidride carbonica (CO2). Alberi da frutto, forestali e persino in via d’estinzione che, dopo essere cresciuti in appositi vivai, vengono trapuntati a terra e dotati di un sistema che permette di monitorare la loro crescita, collaborando con comunità contadine locali a cui vengono donati gli alberi e i loro frutti.

Un sistema virtuoso che mette al centro dei bisogni delle popolazioni un’agricoltura sostenibile in grado di riprodurre ecosistemi naturali.

Potete scoprire questi e numerosi altri aspetti dell’iniziativa nel video realizzato da Nicolò Pesce, Communication Manager ZeroCO2, che ringraziamo anche per i suoi preziosi suggerimenti, grazie ai quali coltivare nel nostro piccolo uno stile di vita più sostenibile.

Francesco, Riccardo, Matteo, Gianluca, Andrea e tutta l’Officina ringraziano di cuore quanti hanno sostenuto il meraviglioso progetto “Diamo OSSIGENO al #futuro” con la loro generosità, partecipazione e sensibilità.

Con una lettera aperta, nella quale raccontano la situazione che stanno vivendo dopo la cancellazione della tournée e lo spostamento dell’uscita dell’album, i The Sun hanno lanciato sulla piattaforma Gofundme la raccolta fondi Produrre il futuro che vivremo insieme”.

La disponibilità mostrata da moltissime persone tramite numerose e-mail, messaggi e video pieni di affetto giunti alla band, li ha incoraggiati a “realizzare un progetto di autentica condivisione della seconda parte di produzione dell'album, una parte indispensabile che ora non saremmo in grado di costruire con la dovuta qualità che contraddistingue da sempre la produzione dei The Sun”.

Dopo aver autofinanziato la prima parte di produzione del nuovo disco - si legge nella presentazione - i fondi messi da parte per sostenere la pubblicazione stanno diminuendo per fronteggiare gli interminabili mesi di stop forzato. Da mesi siamo impossibilitati a lavorare e, a causa di un vuoto normativo, i lavoratori del nostro settore sono lasciati perlopiù senza alcun tipo di sostegno né di prospettiva”.

Francesco, Riccardo, Matteo, Gianluca e Andrea, assieme all'Officina del Sole, hanno così dato il via alla campagna “Produrre il futuro che vivremo insieme”, con l’intento di raccogliere fondi per completare il lavoro di realizzazione dell'album e lanciarlo con un’adeguata comunicazione.

D’altronde, come affermano nella stessa lettera, “fare le cose bene nella musica costa. E questa è un’occasione per dirlo apertamente. Anche per questo ogni volta che acquistate un nostro disco, libro o, meglio, ci invitate a realizzare un evento nella vostra città, permettete a questa storia controcorrente di esistere e resistere luminosamente!

I The Sun, però, non intendono chiedere semplicemente un sostegno “a fondo perduto”, ma hanno deciso di rispondere alla generosità di quanti aderiranno proponendo vere e proprie esperienze da vivere insieme, la possibilità di ricevere gadget esclusivi e di essere inseriti nei ringraziamenti del nuovo album.

Anche se siamo nella difficoltà, - scrivono a conclusione della lettera - siamo certi che tutto sarà per il bene. Questo tempo di prova diventerà una benedizione. Perché c'è sempre un buon motivo per vivere, per ridere, per scrivere, per credere. Grazie per tutto ciò che farete e faremo, insieme.”

Per leggere interamente la lettera e conoscere tutti i dettagli della campagna qui: ►CAMPAGNA GOFUNDME.