Domenica 27 luglio i The Sun sono stati tra i protagonisti dei Catholic Music Awards 2025 all’Auditorium Conciliazione di Roma, a pochi passi da San Pietro, alla presenza di una giuria internazionale e di esponenti della christian music da tutto il mondo, ricevendo ben tre premi:
–Miglior band/artista
–Migliore canzone italiana con “Un buon motivo per vivere”
–Miglior videoclip con “Appunti verso la fine del mondo”
L’evento, promosso dalla Fundación Ramón Pané e sostenuto dal Dicastero per la Comunicazione del Vaticano, ha celebrato l’eccellenza della musica cattolica a livello globale, al punto da essere considerato il “Grammy” della Chiesa cattolica. Dopo le sette nomination ottenute in sei categorie, la band ha visto quindi confermato e riconosciuto in modo definitivo il proprio valore artistico-spirituale a livello nazionale e globale.
“Questi riconoscimenti – ha commentato Francesco Lorenzi – confermano che la nostra musica può davvero essere al servizio del Bene, della speranza e della vita. Essere premiati come Miglior band/artista, oltre che per la Migliore canzone italiana e il Miglior videoclip, è un riconoscimento molto speciale alla missione che portiamo avanti con amore e totale dedizione, oltre che al sostegno di tanti Spiriti del Sole che credono in un messaggio musicale di speranza, luce e fede”.
Uscito il 22 giugno 2020 come singolo anticipatore dell’album “Qualcosa di vero” nasce come seguito musicale del libro I segreti della Luce – 21 passi per la felicità di Francesco Lorenzi (Rizzoli, 2018, BUR 2025). È un inno alle “buone vibrazioni” raccolte nei due anni di tournée internazionali, in cui si indicano “scelte chiare da mettere in pratica per vivere un futuro migliore” e si condividono i “piccoli segreti per vivere una vita nella luce in modo semplice”
“Appunti verso la fine del mondo”
Il videoclip, diretto da Maurizio Baggio e pubblicato il 30 dicembre 2020, utilizza la tecnica della doppia esposizione per fondere le immagini della band con riprese provenienti da tutto il pianeta, realizzate anche grazie alla collaborazione con Animal Equality. Alternando visioni di degrado ambientale, sfruttamento animale e umano a scene di natura incontaminata, il video invita a una presa di coscienza collettiva e sottolinea come “siamo tutti responsabili di quanto sta accadendo”.
La band desidera condividere la gioia per questi traguardi ringraziando di cuore i migliaia di “Spiriti del Sole” da tutta Italia e dall’estero per la loro passione e il loro affetto, e rivolgere un sentito grazie alla casa discografica La Gloria per il cammino intrapreso insieme dal 2022.