Martedì 7 ottobre 2025 I The Sun sono stati tra i protagonisti principali della serata conclusiva del Premio Giuseppe Toniolo 2025, ricevendo il riconoscimento “Azione & Testimoni” durante la cerimonia svoltasi nell’auditorium Battistella Moccia di Pieve di Soligo (TV). La manifestazione, giunta alla sua decima edizione, ha visto anche l’assegnazione del premio “Pensiero” a Federico Faggin, celebre fisico, inventore e imprenditore noto in tutto il mondo.
Il premio ai The Sun riconosce «la bellezza, la vivacità, l’entusiasmo e la voglia di vivere che comunicano con le loro canzoni i loro concerti e per l’esemplarità e concretezza nell’impegno di promozione del valore della cultura cristiana come realtà fondamentale e costruttiva della vita buona della comunità», una motivazione che mette in risalto la loro capacità di rivolgersi alle nuove generazioni attraverso la musica, i concerti, i pellegrinaggi e numerose altre proposte.
«Questo premio, del tutto inatteso, ci tocca profondamente e ci onora», ha commentato Francesco Lorenzi, «perché sottolinea alcune delle ragioni principali per cui facciamo musica: essere segno concreto e tangibile di speranza nella società del nostro tempo, offrendo strumenti (canzoni, concerti, libri, contenuti audiovisivi, esperienze, pellegrinaggi), utili alla crescita armonica della persona e della comunità, a servizio del bene comune».
La serata ha inoltre celebrato la figura di Federico Faggin, consolidando il carattere nazionale e la rilevanza culturale della rassegna promossa dall’Istituto Diocesano Beato Toniolo. Il Premio, intitolato al beato economista e sociologo Giuseppe Toniolo — di cui nel 2025 si è commemorato il 180° anniversario della nascita — si inserisce nel solco del Giubileo della speranza con il tema dell’edizione: “La vita in pienezza, sull’esempio del Beato Toniolo, per essere dono al prossimo e pellegrini di speranza nella società del nostro tempo”.
La rassegna della città pievigina, promossa dall’Istituto Diocesano “Beato Toniolo. La vie dei Santi”, insieme alla Diocesi di Vittorio Veneto, Pastorale sociale e del lavoro, Azione cattolica vittoriese e parrocchia del Duomo S. Maria Assunta di Pieve di Soligo, ha ormai conquistato una sua notorietà e valenza di respiro nazionale. Lo confermano i nomi di alcuni dei premiati delle passate edizioni: dall’imprenditore Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica, all’economista Stefano Zamagni, dal giornalista e scrittore Antonio Polito al giovane intellettuale francese Jean de Saint-Cheron, fino al fondatore di “Immischiati” e presidente Fondazione per la natalità Gianluigi De Palo.
La premiazione e l’intervento dei The Sun è visibile QUI
La cerimonia completa, presentata da Elisa Nadai e alla quale hanno preso parte S.E. mons. Riccardo Battocchio, il sindaco di Pieve di Soligo Stefano Soldan e numerose delegazioni istituzionali e culturali, è visibile QUI
Con questo riconoscimento i The Sun rafforzano il loro impegno pubblico: non solo una band amata dai migliaia di persone di ogni età, ma testimoni attivi di un messaggio di speranza e servizio alla comunità, coerente con lo spirito del Premio Giuseppe Toniolo.