I The Sun aggiungono un importante tassello al nuovo singolo Appunti verso la fine del mondo con la pubblicazione del videoclip affidato alla regia di Maurizio Baggio.

Realizzato con la tecnica della doppia esposizione, una novità rispetto ai precedenti lavori, il video unisce la band ad immagini giunte da tutto il pianeta, anche grazie alla collaborazione con l’organizzazione internazionale Animal Equality. 

Abbiamo deciso di coinvolgere diverse associazioni e organizzazioni umanitarie, ambientaliste e animaliste, - affermano i The Sun - perché siamo convinti che solo attraverso un’ampia collaborazione potremo sempre più sensibilizzare l’opinione pubblica verso un’attiva presa di coscienza. 

Con un taglio al contempo poetico e realista, il videoclip mostra la necessità di prendere coscienza della situazione in cui versano il mondo e l’umanità e l’urgenza di attuare fin da subito un cambio di rotta, contrapponendo immagini di degrado ambientale, sfruttamento animale e umana distruzione ad altre che richiamano la bellezza della vita, la natura incontaminata e i nuovi comportamenti da coltivare.

Lo conferma lo regista, Maurizio Baggio: “Abbiamo scelto questa tecnica specifica, prendendo spunto dalla sigla iniziale della serie tv “True Detective”, perché le immagini crude non sembravano abbastanza potenti per descrivere il contenuto del brano. Anzi, avrebbero fatto lo stesso effetto di una notizia al telegiornale. Proiettandole, invece, sui singoli componenti della band, ricordiamo che, in fondo, siamo tutti responsabili di quanto sta accadendo e che tutti noi ci dobbiamo adoperare per trovare una via di uscita”.

Dopo l'uscita del nuovo singolo “Il mio miglior difetto” e in procinto di partire per Cracovia i The Sun saranno i protagonisti del docufilm “Un invito poi un viaggio”, che verrà trasmesso il 27 Luglio alle 22.30 e in replica il 6 Agosto alle 9.10 su TV 2000.

“Un invito poi un viaggio” racconta la storia dei The Sun e la vita di tanti giovani alla ricerca della felicità attraverso un particolare viaggio in Terra Santa, intrapreso assieme al fan club della band, l’Officina del Sole.

I The Sun protagonisti del documentario "Un invito poi un viaggio"

Una terra complessa come la Palestina vista con gli occhi dei giovani del 2016, attraverso le testimonianze dirette di Francesco, Matteo, Riccardo e Gianluca, di ragazzi e ragazze dell’Officina del Sole e di alcune persone impegnate in progetti caritatevoli e di cooperazione allo sviluppo che, anche grazie all’incontro con i The Sun, hanno scelto questo cammino umanitario.
La regia è di Emanuele Meoni, la sceneggiatura di Sandra Miranda Pattin, il montaggio di Emanuele Meoni, Matteo Fagioli e Silvia Dalle Carbonare, le riprese di Emanuele Meoni, Matteo Fagioli, Silvia Dalle Carbonare e Michele Rebesco (drone).

Il docufilm “Un invito poi un viaggio”, la cui messa in onda su TV2000 coincide con la partecipazione alla Giornata Mondiale della Gioventù, rappresenta una tappa molto importante nella carriera dei The Sun che sono attualmente impegnati anche nel tour “Cuore aperto”, iniziato dopo la pubblicazione del nuovo album.

Outsider è il nostro nuovo video e lo amiamo e crediamo profondamente nel forte messaggio di questa canzone. Ora chiediamo a voi di CONDIVIDERLO A TUTTI I VOSTRI AMICI, perchè è giunto il tempo del rinnovamento e questo è il momento di agire.

Outsider è una diretta manifestazione dell’impegno che anche la musica e l’arte possono dimostrare dando il proprio contributo per un mondo migliore.
Il video è stato volutamente postato online ora per alzare la voce e portare l’attenzione su un vento di rinnovamento che sta soffiando sull'Italia pre-elettorale.

Il videoclip è stato girato a New York, città simbolo dell’economia virtuale, del consumismo e dell’esasperante bombardamento pubblicitario ai danni della persona. Realizzato dal regista e noto produttore musicale Maurizio Baggio, in collaborazione con Davide Vasta, opinion leader, docente universitario e autore di best-seller in campo informatico, la clip parla a quanti dimostrano ogni giorno con la propria vita che un nuovo mondo è possibile, e si rivolge anche a coloro che assopiti e rassegnati non sono ancora parte attiva del cambiamento.

Un brano forte che parla agli OUTSIDERS, persone che hanno la consapevolezza e il coraggio necessari per essere gli artefici di un mondo a misura d'uomo e che riparta dall'uomo per creare una società più giusta e inclusiva.

THE SUN - OUTSIDER (VIDEO UFFICIALE)